- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Regione, una campagna per raccontare i “Parchi, il mare verde della Liguria”

GENOVA. La Liguria è una terra unica, con un mare blu davanti e un mare verde che l’abbraccia: è la ricchezza della natura ligure, boschi, sentieri, montagne, piante e animali protetti da un sistema regionale che conta ben 10 parchi naturali. Per raccontare queste ricchezze Regione Liguria lancia l’iniziativa “Parchi, il mare verde della Liguria”, una campagna di comunicazione dedicata ai 10 parchi liguri per i quali sono stati realizzati spot social ed è stata fatta una campagna fotografica avvalendosi dei migliori fotografi naturalisti.
“Quanti di noi sanno che la Liguria è una delle regioni più verdi d’Italia? O che più di un decimo del suo territorio è protetto da un parco naturale?”, ha commentato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “La nostra è una terra meravigliosa che può vantare un mare bellissimo, ma che ha anche una natura incontaminata protetta da ben 10 parchi naturali. Camminare in bosco, magari alla ricerca delle tracce del lupo, percorrere le rapide di fiume in gommone, assaggiare prelibatezze come i tartufi o il vino delle Cinque Terre, sono tutte cose che solo la Liguria può offrire”. “È una campagna nata dall’ascolto del territorio”, ha sottolineato l’assessore regionale ai parchi, Stefano Mai, “Gli stessi protagonisti degli spot sono stati scelti dai Parchi, una precisa strategia per promuovere ciò su cui i singoli Enti puntano per la stagione autunnale, lasciando alla Regione il ruolo di coordinare e omogeneizzare la campagna. La Liguria crede nei suoi parchi e oggi lo dimostra una volta di più”.
“La Liguria ha davvero due mari”, ha ricordato l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino, “Quello azzurro è il cuore del nostro turismo estivo, ma quello verde che lo circonda può ambire a diventare il protagonista durante il resto dell’anno, contribuendo alla destagionalizzazione dei flussi. I nostri parchi sono mete ricercate dagli amanti degli sport a contatto con la natura, così come dagli appassionati di enogastronomia, che nel nostro entroterra vanta una forte tradizione. Con questa campagna contiamo di potenziare l’interesse verso mete meno note ma altrettanto fondamentali per lo sviluppo del turismo ligure”.
Il sistema dei Parchi Liguri
1) Parco Naturale Regionale di Bric Tana
2) Parco Naturale Regionale di Piana Crixia
3) Parco Naturale Regionale del Beigua
4) Parco Naturale Regionale dell’Antola
5) Parco Naturale Regionale di Portofino
6) Parco Naturale Regionale dell’Aveto
7) Parco Naturale Regionale di Portovenere
8) Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara
9) Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri
10) Parco Nazionale delle Cinque Terre

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi