- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“Progetto Mobilità Sostenibile”: installate 22 nuove stazioni di ricarica per auto e moto elettriche

GENOVA, SAVONA – Installate 22 nuove infrastrutture per automobili e moto elettriche a Genova e Savona grazie al “Progetto Mobilità Sostenibile“, promosso da Regione Liguria ed attuato da IRE. Un intervento finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti grazie ai fondi PNire 2015 (Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica).
Arenzano, Cairo Montenotte, Cogoleto, Genova e Savona: sono questi i cinque comuni protagonisti del progetto, con i quali la Regione ha firmato un protocollo d’intesa in cui sono state installate stazioni di ricarica per auto e moto elettriche. Duferco Energia si è occupata dell’installazione e sarà il service provider delle stazioni di ricarica.
La proposta progettuale sviluppata da Regione Liguria, tramite IRE, ha previsto l’installazione di 22 colonnine, delle quali 6 con connessione auto+auto (22 kW + 22 kW) e 16 con connessione auto+moto (22 kW + 3,7 kW), di cui sei a 4 prese poter ricaricare fino a quattro veicoli elettrici in contemporanea. L’individuazione dei siti all’interno di ciascun comune è stata effettuata tenendo in considerazione i Piani Urbani della Mobilità e del Traffico esistenti.
“La mobilità elettrica è una sfida tecnologica per il futuro – dichiara l’assessore regionale con delega all’Energia -, che potrà impattare in maniera qualitativamente positiva sul nostro ambiente. La ricerca di tecnologie ottimali procede in tutto il mondo, al fine di migliorare l’attuale situazione in termini prestazionali e di sostenibilità. Come Regione non possiamo che promuovere iniziative di questo tipo, che contribuiscono a creare i presupposti per una diffusa affermazione di tale tecnologia, allorquando le condizioni generali del progressivo utilizzo dei mezzi elettrici lo consentiranno“.
Le installazioni, a seguito della gara di appalto indetta, sono state affidate a Duferco Energia SpA, importante player nazionale nel settore della mobilità sostenibile. All’interno dell’affidamento sono comprese anche le attività di gestione e manutenzione delle stazioni di ricarica per un periodo di cinque anni.
“La collaborazione con Regione Liguria – commenta Sergio Torre, Direttore Business Development di Duferco Energia – è un chiaro esempio di come un approccio sistemico in grado di coinvolgere istituzioni, imprese private e realtà locali possa funzionare anche nell’ambito della mobilità elettrica. Tutte le infrastrutture sono già integrate nel circuito di roaming italiano ed europeo di Duferco Energia“.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi