- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PriamArt torna, per l’ultima volta, nelle “cellette” di Palazzo della Sibilla
SAVONA – Le suggestive “cellette” di Palazzo della Sibilla della Fortezza del Priamàr di Savona (Corso Mazzini 1) accolgono, per l’ultima volta, la rassegna di esposizioni “PriamArt”. Da sabato 31 marzo (inaugurazione alle 16) a domenica 15 aprile 2018 PriamArt, promossa Pietro Bellantone dell’Associazione Culturale EventidAmare, propone le mostre personali di alcuni tra gli artisti più interessanti del territorio ligure.
La rassegna, curata sapientemente da Luciano Caprile, vede protagonisti Gianni Carrea, Giorgio Angelini, Marina Dagnino Isnaldi, Patrizia Targani Iachino, Pier Giorgio Leva, Enrico Merli, Aurora Bafico, Corrado Leoni, Franco Buffarello. «Ciascuno con tecniche ed intenti peculiari, gli autori indagano – scrive Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura, sul catalogo della mostra – o evocano volti, ambienti, storie, contesti: presenze e assenze che, attraverso la mediazione e l’interpretazione delle diverse personalità, ci invitano, credo, a lasciare spazio alle nostre emozioni». Da anni PriamArt, come le altre iniziative di EventidAmare, è in prima linea sulla valorizzazione del patrimonio ligure in ogni sua sfumatura, dalla musica all’arte, passando per l’enogastronomia. «Tra i suoi molti meriti – prosegue Cavo – ancora una volta PriamArt restituisce una Liguria ricca, più di quanto si pensi, di un tessuto artistico e culturale vivace e articolato».
PriamArt, giunta alla settima edizione, è «un evento capace di crescere – aggiunge Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona – e di rinnovarsi anno dopo anno valorizzando la Fortezza del Priamar, uno dei fiori all’occhiello della nostra città». Il Sindaco parteciperà all’inaugurazione di sabato 31 marzo(ore 16), durante la quale interverranno anche Pietro Bellantone (Presidente di EventidAmare e Ligura-Ungheria) e Luciano Caprile. «Le “cellette” che ci hanno piacevolmente ospitato in questi anni – spiega Pietro Bellantone – saranno destinate, dall’Amministrazione comunale, ad altro uso. Ci piace ricordare i grandi risultati raggiunti: in questi anni abbiamo ospitato cinquanta artisti (e ottocento opere) diversi, attirando oltre quindicimila visitatori, provenienti da tutto il mondo». L’attività dell’associazione proseguirà a fine maggio a Genova con “Arte e Cultura a Palazzo Doria Spinola”, doppio evento (un concerto per violino e una mostra d’arte) dedicata a Niccolò Paganini.
All’inaugurazione segue un rinfresco, con specialità di “Prodotti d’Amare”. L’entrata, sia all’inaugurazione, sia a PriamArt, è gratuita. Il catalogo della manifestazione, realizzato dalla Erga Edizioni di Genova è offerto in omaggio. Le mostre sono visitabili fino al 15 aprile (Pasqua e Pasquetta compresi), dalle 10.30 alle 18.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi