- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PriamArt torna, per l’ultima volta, nelle “cellette” di Palazzo della Sibilla

SAVONA – Le suggestive “cellette” di Palazzo della Sibilla della Fortezza del Priamàr di Savona (Corso Mazzini 1) accolgono, per l’ultima volta, la rassegna di esposizioni “PriamArt”. Da sabato 31 marzo (inaugurazione alle 16) a domenica 15 aprile 2018 PriamArt, promossa Pietro Bellantone dell’Associazione Culturale EventidAmare, propone le mostre personali di alcuni tra gli artisti più interessanti del territorio ligure.
La rassegna, curata sapientemente da Luciano Caprile, vede protagonisti Gianni Carrea, Giorgio Angelini, Marina Dagnino Isnaldi, Patrizia Targani Iachino, Pier Giorgio Leva, Enrico Merli, Aurora Bafico, Corrado Leoni, Franco Buffarello. «Ciascuno con tecniche ed intenti peculiari, gli autori indagano – scrive Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura, sul catalogo della mostra – o evocano volti, ambienti, storie, contesti: presenze e assenze che, attraverso la mediazione e l’interpretazione delle diverse personalità, ci invitano, credo, a lasciare spazio alle nostre emozioni». Da anni PriamArt, come le altre iniziative di EventidAmare, è in prima linea sulla valorizzazione del patrimonio ligure in ogni sua sfumatura, dalla musica all’arte, passando per l’enogastronomia. «Tra i suoi molti meriti – prosegue Cavo – ancora una volta PriamArt restituisce una Liguria ricca, più di quanto si pensi, di un tessuto artistico e culturale vivace e articolato».
PriamArt, giunta alla settima edizione, è «un evento capace di crescere – aggiunge Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona – e di rinnovarsi anno dopo anno valorizzando la Fortezza del Priamar, uno dei fiori all’occhiello della nostra città». Il Sindaco parteciperà all’inaugurazione di sabato 31 marzo(ore 16), durante la quale interverranno anche Pietro Bellantone (Presidente di EventidAmare e Ligura-Ungheria) e Luciano Caprile. «Le “cellette” che ci hanno piacevolmente ospitato in questi anni – spiega Pietro Bellantone – saranno destinate, dall’Amministrazione comunale, ad altro uso. Ci piace ricordare i grandi risultati raggiunti: in questi anni abbiamo ospitato cinquanta artisti (e ottocento opere) diversi, attirando oltre quindicimila visitatori, provenienti da tutto il mondo». L’attività dell’associazione proseguirà a fine maggio a Genova con “Arte e Cultura a Palazzo Doria Spinola”, doppio evento (un concerto per violino e una mostra d’arte) dedicata a Niccolò Paganini.
All’inaugurazione segue un rinfresco, con specialità di “Prodotti d’Amare”. L’entrata, sia all’inaugurazione, sia a PriamArt, è gratuita. Il catalogo della manifestazione, realizzato dalla Erga Edizioni di Genova è offerto in omaggio. Le mostre sono visitabili fino al 15 aprile (Pasqua e Pasquetta compresi), dalle 10.30 alle 18.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi