- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Prè, prorogata la scadenza del bando per l’assegnazione dei locali comunali

GENOVA – È stato prorogato a venerdì 19 aprile il termine utile per partecipare al bando pubblico per assegnare locali del Comune situati in via Pré e zone limitrofe, da destinare allo sviluppo di progetti economici e imprenditoriali di micro e piccole imprese.
Tutte le informazioni utili ai destinatari del bando– che sono imprese già costituite o da costituirsi che si impegnano entro 60 giorni ad avviare l’attività imprenditoriale – sono contenute nel sito del Comune di Genova, alla pagina http://www.comune.genova.it/content/bando-pubblico-l%E2%80%99assegnazione-iniziale-canone-gratuito-di-locali-di-civica-proprieta%E2%80%99-favore
Tra i documenti presenti sul sito, una pagina di FAQ aggiornata con due importanti precisazioni: la prima riguarda la possibilità di ottenere agevolazioni aggiuntive rispetto all’iniziale gratuità del canone, a fronte ad esempio di interventi strutturali nei locali, che verrà valutata da parte dell’Amministrazione comunale. Tenuto conto delle finalità del bando, eventuali spese sostenute per le migliorie, approvate preventivamente dai competenti Uffici comunali, potranno essere scomputate dai canoni di locazione.
L’altra novità riguarda la possibilità di deroghe per i locali non pienamente rispondenti dal punto di vista strutturale alle previsioni normative e regolamentari: per agevolare il più possibile le imprese aggiudicatarie nell’avvio di attività che rivalutino e rivitalizzino il tessuto economico e sociale dell’area del centro storico interessata dall’iniziativa è stata autorizzata una specifica deroga per quanto concerne i requisiti che concorrono a determinare il punteggio necessario ad autorizzare l’apertura di nuovi pubblici esercizi e i trasferimenti della cosiddetta “zona 1” prevista dal Piano comunale di somministrazione di alimenti e bevande. La possibilità di ulteriori deroghe, legate eventualmente alle specificità strutturali dei singoli locali, sarà valutata caso per caso.
Sul sito è possibile trovare gli elenchi riguardanti le due tipologie di locali messi a bando: quella dei locali destinati prioritariamente a sede principale di nuova impresa o ulteriore sede operativa di impresa esistente e una seconda riguardante locali pertinenziali concedibili a titolo gratuito anche ad attività già presenti sul territorio. Ai fini dell’aggiudicazione sarà tenuto conto di criteri tra i quali la valorizzazione delle specificità del territorio, la promozione dei prodotti locali e l’abbellimento e la manutenzione dei locali, così come indicato nel progetto d’impresa.
La documentazione potrà essere consegnata:
– a mano, o spedita tramite raccomandata A/R, all’Archivio Generale del Comune di Genova, piazza Dante n. 10 – 1 piano – 16121 GENOVA
– alla casella PEC comunegenova@postemailcertificata.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi