- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Portofino isolata, passerella entro Natale e nuova strada ad inizio estate
 
															PORTOFINO (GE) – “Lavoriamo per terminare entro natale la passerella pedonale per superare l’interruzione della strada per Portofino causata dalle forti mareggiate della settimana scorsa; il collegamento stradale sarà invece ripristinato entro fine primavera o inizio estate”. Lo ha detto il Presidente della Regione Giovanni Toti al termine della riunione in Regione Liguria cui hanno partecipato le amministrazioni di Santa Margherita Ligure e Portofino, Città Metropolitana di Genova (titolare della strada di collegamento tra i due comuni) e l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone per fare il punto sul cantiere per la realizzazione della passerella (già avviato) e su quello per la ricostruzione della strada.
La Regione, titolare dell’ordinanza di stato di emergenza, attende l’ordinanza dalla Protezione Civile nazionale che dovrebbe arrivare nelle prossime ore. A quel punto si potrà finanziare direttamente l’opera con tutte le deroghe previste per questi casi. “Il cantiere è già cominciato: a pochi giorni dal crollo già costruiamo il futuro – ha commentato il Presidente Toti – Dare entro natale una passerella pedonale per raggiungere un borgo così importante per il nostro turismo, ed entro la fine della primavera la strada nuova su cui potranno transitare i nuovi veicoli, è un obiettivo minimo per noi. In sei mesi l’isolamento e i danni devono restare un brutto ricordo.
“Abbiamo convenuto – spiega Giampedrone – che l’obiettivo di terminare la passerella entro natale è ragionevole. La provincia si è dimostrata completamente autonoma nelle valutazioni progettuali e nella possibilità, tramite le deroghe concesse dall’ordinanza, di poter agire con velocità anche sull’appalto principale: è la strada migliore per arrivare all’obiettivo. Nel frattempo le ditte incaricate dalla Provincia si occuperanno dei danni minori, i piccoli cedimenti della carreggiata che possono essere ripristinati più celermente e con maggiore facilità. Mentre questi interventi andranno avanti in parallelo, ragioneremo su come affrontare il cantiere principale. Nei prossimi giorni faremo un sopralluogo per il cantiere della passerella e per valutare la situazione in vista della scelta del progetto per il ripristino della strada”. Potrebbe essere pronto un progetto già cantierabile in meno di un mese: un progetto per l’infrastruttura essenziale, senza ancora la specifica delle finiture che possono essere affrontate in un secondo momento.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi