- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
PARTONO I CANTIERI A PORTOFINO, STRADA RIAPERTA ENTRO PASQUA

Ricostruzione della via e pulizia dei fondali in tempo per preservare la stagione turistica
PORTOFINO (GE) – È stato consegnato il cantiere per il ripristino della strada 227 da Santa Margherita Ligure a Portofino interrotta dalla mareggiata di fine ottobre che sarà aperta al traffico, a senso unico alternato, entro il ponte di Pasqua e poi in entrambi i sensi per la stagione estiva.
A vincere l’appalto un pool di aziende del territorio avente come capogruppo la Sas Traversone di Rezzoaglio. La strada è stata finanziata con uno stanziamento diretto di Regione Liguria pari a 1,5 milioni di euro a cui si aggiungono fondi emergenziali del valore di 1,5 milioni di euro, per un totale di 3 milioni di euro.
La consegna del cantiere è avvenuta alla presenza del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, dell’assessore regionale alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone, dei sindaci e degli assessori di Portofino e Santa Margherita Ligure e Franco Senarega, consigliere delegato della Città Metropolitana per la viabilità.

“Come promesso e nei tempi previsti partono i lavori e consegniamo il cantiere per riavere la strada in tempo per i ponti di primavera – ha commentato il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – È un bell’esempio di collaborazione fra sindaci del comprensorio, Regione e Città Metropolitana: tanta gente vive con il turismo di Portofino, e recuperarla è un ottimo segnale per la nostra Regione e per il Paese. Portofino è uno dei marchi con cui vendiamo l’Italia nel mondo. Questa non è solo la strada che collega due comuni, è anche la strada che collega la fiducia dei cittadini alla pubblica amministrazione e quella su cui scorre un pezzo importante del nostro PIL”.
Nel frattempo a Portofino è partito il servizio di scuola telematica per gli alunni del borgo: i 6 studenti (due delle medie inferiori e quattro della scuola elementare) potranno seguire le lezioni della loro classe, dell’Istituto comprensorio di Santa Margherita Ligure, via Skype anche quando le condizioni del mare non consentiranno lo spostamento in battello.
L’attivazione del servizio è stata ideata e
coordinata da Regione Liguria e realizzata da Liguria Digitale, grazie al
finanziamento del Miur.
La mattinata di ieri si è conclusa con il sopralluogo a Rapallo per fare il
punto sui danni della mareggiata.
“Anche qui confermiamo i tempi – ha ribadito Toti – entro febbraio i proprietari avranno rimosso tutte le imbarcazioni, dopodiché d’accordo con la Protezione Civile e il Ministero dell’Ambiente cominceranno le opere di ripulitura del fondale dai relitti, in modo da essere pronti per la stagione balneare”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi