- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Parrocchia di San Luca, venerdì il concerto del Quartetto di Liuti da Milano

GENOVA – Prosegue il ciclo di concerti dedicato all’Europa Musicale nei Secoli XVII e XVIII della Giovine Orchestra Genovese alla Parrocchia gentilizia di San Luca. Organizzato in collaborazione con la fondazione Spinola, arriva al terzo appuntamento venerdì 25 maggio (ore 17.30) con il concerto del Quartetto di Liuti da Milano.
Il Quartetto di Liuti da Milano (Emilio Bezzi liuto e arciliuto, Renato Cadel liuto e canto, Elisa La Marca liuto e tiorba, Giulia La Marca liuto e chitarra barocca) è un ensemble dedito al repertorio del Rinascimento e del primo Barocco italiano. Il gruppo è nato nel 2012 a Milano, grazie al sostegno della Fondazione Marco Fodella. L’ensemble si pone come obiettivo la ricerca delle potenzialità poco esplorate del liuto nella musica d’assieme. Convinto del ruolo non unicamente accompagnatore o solistico del liuto, il Quartetto propone come suo repertorio non solo la letteratura liutistica, ma anche composizioni “per ogni sorta di stromenti” e l’esecuzione strumentale di musica vocale. Nel 2014 Brilliant Classics ha pubblicato il primo disco dell’ensemble, “Vita de la mia vita”.
Il progetto, dedicato al secondo Cinquecento italiano, ha riscosso un ottimo successo da parte della critica. Il CD è stato recentemente presentato al pubblico di Radio 3 con una performance live. L’ensemble si è esibito in varie rassegne italiane (tra le quali Concerti della Fondazione M. Fodella, Concerti al Cenacolo, Milano Arte Musica, Musikè, Pavia Barocca, Settimane Barocche di Brescia) e, nel 2016, alla Sala Cecilia Meireles di Rio de Janeiro, al Museo Nazionale di Varsavia e al festival svizzero Cantar di Pietre. Nel 2017 il Quartetto è stato scelto tra i cinque giovani ensemble europei per lo Showcase REMA all’Aia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma
Anonimo del XVI secolo
La paduana del re
Luca Marenzio
Tuoni, lampi, saette e terremoti
Maddalena Casulana
Vagh’amorosi augelli
Giovanni Giacomo Gastoldi
Vita de la mia vita
Anonimo del XVI secolo
Pavana ‘El bisson’
Giorgio Mainerio
Tedescha & Saltarello
Claudio Monteverdi
La vaga pastorella
Johann Hiernoymus Kapsberger
Capona, Sfessaina e Sarabanda
Giulio Caccini
O piante, o selve ombrose
Giorgio Mainerio
Ballo milanese
Fabrizio Caroso
Celeste giglio
Maddalena Casulana
Vedesti Amor giamai
Johann Hieronymus Kapsberger
Passacaglia
Giulio Caccini
Dalla porta d’oriente
Giorgio Mainerio
Ballo francese
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi