- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Parrocchia di San Luca, venerdì il concerto del Quartetto di Liuti da Milano

GENOVA – Prosegue il ciclo di concerti dedicato all’Europa Musicale nei Secoli XVII e XVIII della Giovine Orchestra Genovese alla Parrocchia gentilizia di San Luca. Organizzato in collaborazione con la fondazione Spinola, arriva al terzo appuntamento venerdì 25 maggio (ore 17.30) con il concerto del Quartetto di Liuti da Milano.
Il Quartetto di Liuti da Milano (Emilio Bezzi liuto e arciliuto, Renato Cadel liuto e canto, Elisa La Marca liuto e tiorba, Giulia La Marca liuto e chitarra barocca) è un ensemble dedito al repertorio del Rinascimento e del primo Barocco italiano. Il gruppo è nato nel 2012 a Milano, grazie al sostegno della Fondazione Marco Fodella. L’ensemble si pone come obiettivo la ricerca delle potenzialità poco esplorate del liuto nella musica d’assieme. Convinto del ruolo non unicamente accompagnatore o solistico del liuto, il Quartetto propone come suo repertorio non solo la letteratura liutistica, ma anche composizioni “per ogni sorta di stromenti” e l’esecuzione strumentale di musica vocale. Nel 2014 Brilliant Classics ha pubblicato il primo disco dell’ensemble, “Vita de la mia vita”.
Il progetto, dedicato al secondo Cinquecento italiano, ha riscosso un ottimo successo da parte della critica. Il CD è stato recentemente presentato al pubblico di Radio 3 con una performance live. L’ensemble si è esibito in varie rassegne italiane (tra le quali Concerti della Fondazione M. Fodella, Concerti al Cenacolo, Milano Arte Musica, Musikè, Pavia Barocca, Settimane Barocche di Brescia) e, nel 2016, alla Sala Cecilia Meireles di Rio de Janeiro, al Museo Nazionale di Varsavia e al festival svizzero Cantar di Pietre. Nel 2017 il Quartetto è stato scelto tra i cinque giovani ensemble europei per lo Showcase REMA all’Aia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il programma
Anonimo del XVI secolo
La paduana del re
Luca Marenzio
Tuoni, lampi, saette e terremoti
Maddalena Casulana
Vagh’amorosi augelli
Giovanni Giacomo Gastoldi
Vita de la mia vita
Anonimo del XVI secolo
Pavana ‘El bisson’
Giorgio Mainerio
Tedescha & Saltarello
Claudio Monteverdi
La vaga pastorella
Johann Hiernoymus Kapsberger
Capona, Sfessaina e Sarabanda
Giulio Caccini
O piante, o selve ombrose
Giorgio Mainerio
Ballo milanese
Fabrizio Caroso
Celeste giglio
Maddalena Casulana
Vedesti Amor giamai
Johann Hieronymus Kapsberger
Passacaglia
Giulio Caccini
Dalla porta d’oriente
Giorgio Mainerio
Ballo francese
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi