- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Orticalab. In Scena! Al via la kermesse del Teatro dell’Ortica

Venerdì 8 giugno alle 21.00 al Teatro dell’Ortica torna il consueto appuntamento con “Orticalab. In scena!” che vedrà avvicendarsi sul palco dell’Auditorium Allende gli allievi dei Corsi di Teatro svolti durante l’anno.
Ad aprire la «kermesse» sarà lo spettacolo Macbeth da William Shakespeare con gli allievi del Corso di Recitazione Adulti – Valentina Carabetta, Margherita Curatelli, Giulia Dapueto, Grazia Lastrico, Paola Menin, Elisa Negroni, Filippo Risso – diretti da Giancarlo Mariottini.
«Tutto il mondo è un palcoscenico, e gli uomini e le donne sono soltanto attori», scriveva Shakespeare. I classici immortali diventano così l’occasione per sperimentare un gioco delle parti fatto di uscite e di entrate, come se in fondo la vita non fosse che «una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla».
Sabato 9 giugno sempre alle ore 21.00 tocca al Corso di Teatro per Adolescenti – Leonardo Aloi, Alessandro Bonini, Maria Rita Casale, Maddalena Chiapparino, Chiara Gandini, Nicole Giusti, Thomas Mino, Emanuele Oliveri, Emanuele Pepé, Vera Perotti, Andrea Sanguineti, Alessia Sciutto, Asia Senatore, Marco Tirasso, Maria Tondina – diretti Irene Gulli e Giancarlo Mariottini, che presentano lo spettacolo Via Strozzetti, 89.
In via Strozzetti 89 c’ è un condominio particolare. Ne sa qualcosa il postino, che ogni giorno deve recapitare lettere e pacchi a otto famiglie che più strane non si può. Ci sono i rissosi Tranciaferro, i gentilissimi Cambridge, i grezzi Cavarape, gli Apple fissati con la tecnologia e gli Opplà cultori dello sport, i Burghi sempre spaparanzati sul divano, gli inquietanti Toccaferro e l’apparente famiglia perfetta Pandistelle. Le differenze sono così abissali che la convivenza pacifica sembra essere un lontano miraggio…
Domenica 10 giugno alle 17.00 gli allievi del Corso di Teatro per Bambini (Nina Canepa, Aurora Ferrando, Alessia Fonti, Filippo Mariucci, Pietro Stefanelli) con gli allievi del Gioca-Teatro (Edoardo Banchero, Giorgia Brizzante, Giovanni Camerano, Francesco Politi) presentano La fiaba capovolta: che cosa accade se le pagine di un libro di fiabe si scompaginano? Accade che le fiabe si capovolgono e nessuno riesce più a raccontarle, i personaggi non si ritrovano più e magari il lupo cattivo diventa vegano, la bella addormentata si stufa del principe azzurro… La regia è di Irene Gulli e Giancarlo Mariottini
Chiuderà Venerdì 22 giugno alle 21.00 L’Umbrisallu de Zena di e con gli allievi del Corso di Teatro in Lingua Genovese diretti da Mauro Pirovano
L’ingresso agli spettacoli è di € 5,00: l’incasso costituirà raccolta fomdi a favore dei progetti di Teatro Sociale di Teatro dell’Ortica.
INFO E PRENOTAZIONI:
010 8380120 – segreteria@teatrortica.it – www.teatrortica.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi