- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Ordinanze antialcol: rinnovato sino al 30 settembre il divieto di bere alcolici in giardini e spiagge
GENOVA – Sono state rinnovate sino al 30 settembre 2019 le ordinanze antialcol relative ai giardini Cavagnaro, a Certosa Rivarolo, Centro Storico, Cornigliano, Sampierdarena e Voltri. In quest’ultima delegazione il provvedimento viene rimodulato nell’area della spiaggia con il divieto di bere alcol dalle ore 22 alle 11 del giorno successivo.
Queste ordinanze, che mirano a tutelare la salute pubblica e ad arginare gli episodi di degrado e criminalità connessi al consumo smodato di bevande alcoliche, si aggiungono alle altre che non necessitano di rinnovo. Tra queste vi sono quella relativa alla valorizzazione del Centro Storico e all’ordinato svolgimento delle attività di svago e quella che regolamenta le attività commerciali e dei circoli di Sampierdarena. Entrambe erano state emesse nel 2017.
«L’applicazione di queste ordinanze ha dato risultati concreti e permesso di rispondere alle richieste dei molti cittadini e commercianti che ci avevano segnalato un forte disagio legato all’abuso di alcol e a comportamenti poco rispettosi nelle aree in questione – dichiara l’assessore al commercio Paola Bordilli -. Rinnovando quelle decisioni e proseguendo il nostro lavoro, intendiamo intensificare l’opera di riqualificazione dei quartieri tutelando la sana vitalità e, nello stesso tempo, la sicurezza dei luoghi di ritrovo, soprattutto per i bambini e gli anziani. Sottolineo l’importante novità legata al divieto di bere in spiaggia a Voltri alcol dalle 22 alle 11: vuole essere, questa, una risposta a forte tutela del litorale voltrese soggetto, negli ultimi anni, a troppi fenomeni negativi legati all’alcol».
Altrettanto positive sono le parole dell’assessore alla sicurezza Stefano Garassino che ribadisce: «La proroga di questi provvedimenti è un’azione prevista e logica in funzione di una lotta sempre più efficace all’abuso di alcol e al degrado. Quanto sperimentato sino ad oggi dimostra che lo strumento delle ordinanze è uno dei più utili perché consente di intervenire immediatamente alla radice: nei luoghi in cui vige il provvedimento, consumare alcol o possedere una bevanda alcolica è di fatto un’infrazione della legge. E dopo la reiterazione si può procedere con l’allontanamento».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi