- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
Undici nuovi occhi, elettronici, puntati su Begato
GENOVA-Sette nuove telecamere, di cui una multi-ottica, con cinque obiettivi puntati, sono state installate per la video-sorveglianza delle vie Maritano e Cechov nel quartiere Begato. L’infrastruttura, che prevede un mix di tecnologia in fibra ottica, ponti radio...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2020
-
“Cinque giorni al porto” per celebrare il centenario della nascita di Ivo Chiesa
GENOVA-“Cinque giorni al porto” organizzata tra il 17 e il 23 gennaio 2020 da Fondazione Casa America, il Teatro Nazionale e il Comune di Genova, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e la collaborazione...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2020
-
“Sabato a teatro” riparte con il Pinocchio di Gek Tassaro
GENOVA- Storie fantastiche che ci fanno riflettere sulla vita di tutti i giorni, bizzarri personaggi, fiabe. E poi canzoni e filastrocche, teneri pupazzi, giochi, colorati disegni animati, laboratori a tema. Con Pinocchio di Gek Tessaro sabato 11...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2020
-
Asef, più di quattrocento candidature per un posto da operatore funebre e un bando aperto per addetto commerciale
GENOVA- Sono poco meno di 450 le persone che si sono candidate per i quattro posti a disposizione di operatore funebre per A.Se.F. srl, l’azienda di onoranze funebri del Comune di Genova. E, ieri, la stessa società...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2020
-
“NERVI IN SCENA 2020”: IL TEATRO DIALETTALE PROTAGONISTA NEL LEVANTE GENOVESE
Dal 12 gennaio al 4 aprile al Teatro Collegi Emiliani di Nervi si svolgerà, ogni weekend, la rassegna che vede la partecipazione di 14 delle più famose compagnie teatrali, non professionistiche, liguri. New entry di quest’anno la...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2020
-
“Anthology”, Antonio Ornano sul palco del Sacco
SAVONA-Sabato 11 gennaio, alle ore 21.30, Antonio Ornano porterà “Anthology” sul palco dell’Antico Teatro Sacco, con la regia di Davide Balbi. “Anthology vuole essere una festa, perché per me ogni spettacolo è sempre stato come una festa,...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
“I colori del Giappone”, mostra fotografica al Chiossone sulla terra del Sol Levante
GENOVA-Inaugura giovedì 9 gennaio alle ore 17, al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, la mostra fotografica I colori del Giappone, un diario di viaggio, scritto dall’artista Fabio Accorrà. Ci saranno tutti i colori della terra del Sol...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
Al Museo Doria un incontro per capire meglio le migrazioni degli animali
GENOVA- Giovedì 9 gennaio alle ore 17 al Museo Civico Doria si terrà l’incontro “Chi si ferma è perduto”, per parlare dei sorpredenti viaggi degli animali in migrazione. Osservando i percorsi lunghi e pericolosi compiuti dagli uccelli...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
“HIP HOP FESTIVAL”, A GENOVA LA RASSEGNA ITINERANTE DEDICATA ALLA CULTURA RAP
Tre giorni di musica, tre luoghi diversi, danza e arte con la serata dedicata ai concerti con protagonisti il rapper Jamil e Nader, uno dei pilastri della scena rap genovese, gare di breakdance con partecipanti da tutta...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
ARCI CANE: arriva il secondo round del Poetry Slam
GENOVA- È in programma questo venerdì, 10 gennaio, alle ore 21.30, la seconda serata del primo torneo di poetry slam della storia di Genova. Si tratta, rispetto al classico poetry slam, la sfida fra poeti a giudizio...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
“Sciacca e gîa”: Carlo Denei lancia una canzone d’amore per il pesto
GENOVA– Sciacca e gîa è un omaggio allegro e gioioso al condimento più amato dai liguri e conosciuto in tutto il mondo: il pesto. L’autore vuole celebrare la spensieratezza che alberga in ogni fogliolina di basilico. Il...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
GRANDE SUCCESSO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE IN LIGURIA: PRESENZE RECORD DI TURISTI E OLTRE 1,5 MILIONI DI LIKES SU INSTAGRAM
Tasso di riempimento all’80% in tutti gli alberghi della regione, con 1 milione e 506 mila like su Instragram è stata seconda soltanto al Trentino. Il Presidente della Regione Giovanni Toti commenta: “La nostra promozione funziona, il...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra incontri e musica live
GENOVA- Riprendono a pieno ritmo gli appuntamenti del nuovo anno ai Giardini Luzzati, fra incontri ed eventi per tutti i gusti. Mercoledì 8 gennaio ore 18INCONTRO A CURA DEL CIRCOLO “OLTRE IL GIARDINO” Il Circolo Oltre il...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2020
-
Al Sivori parte la rassegna “Gli Anni Venti al cinema”
GENOVA– Sette film per raccontare gli anni Venti del Novecento: dal 14 gennaio al 25 febbraio al cinema Sivori. È un evento collaterale alla mostra “Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza”, a Palazzo Ducale fino al 1°...
- Pubblicato a Gennaio 7, 2020