- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Asef, più di quattrocento candidature per un posto da operatore funebre e un bando aperto per addetto commerciale

GENOVA- Sono poco meno di 450 le persone che si sono candidate per i quattro posti a disposizione di operatore funebre per A.Se.F. srl, l’azienda di onoranze funebri del Comune di Genova.
E, ieri, la stessa società partecipata ha pubblicato il bando di selezione ad evidenza pubblica per due posizioni da addetto alla rete vendita. Il nuovo bando è a disposizione sul sito di A.Se.F. srl (www.asef.it), nella sezione bandi, sottosezione concorsi, nonché nella sezione del sito del Comune di Genova (www.smart.comune.genova.it) riservata alle aziende partecipate.
Entra dunque nel vivo la stagione di reclutamento personale dell’azienda genovese specializzata in trasporti e onoranze funebri che condurrà all’assunzione, al termine delle selezioni, di sei nuovi dipendenti e alla costituzione di due graduatorie da cui l’azienda potrà attingere per tre anni.
OPERATORI FUNEBRI. Per quanto concerne il concorso per operatore funebre, il 13 gennaio prossimo sarà pubblicato sul sito internet aziendale il calendario delle prove. La prima di queste è una preselezione affidata ad una ditta specializzata in selezione di personale tesa a portare il numero degli iscritti ad un massimo di 120. Si tratta di una prova attitudinale che avverrà attraverso la somministrazione di test scritti.
Questa prima fase preselettiva si terrà entro il mese di gennaio. Successivamente sarà pubblicato, sempre sul sito di A.Se.F. srl, il calendario delle prove seguenti: una prova tecnico pratica; una simulazione di riunione (“problem solving”); una prova di guida; un colloquio individuale. Le caratteristiche delle prove, nei dettagli, sono specificate nel bando.
ADDETTI ALLA RETE COMMERCIALE. Come detto, è stato pubblicato ieri il bando per l’assunzione di due addetti alla rete territoriale. A.Se.F. si avvale infatti di una serie di punti di contatto con i cittadini dislocati su tutto il territorio cittadino. Agli addetti alla rete si richiede la gestione dei punti di contatto, il contatto con le famiglie dei defunti, il confezionamento dei servizi funebri, il coordinamento con i fornitori, il disbrigo delle pratiche inerenti trasporto e servizio funebre nonché l’assistenza dei famigliari in ambito cimiteriale.
Il lavoro è organizzato in turni che garantiscano l’apertura dei punti di contatto sette giorni su sette. Inoltre è prevista la reperibilità. Le posizioni offerte sono a tempo pieno e prevendono un periodo di prova, con la possibilità di stabilizzazione a tempo indeterminato. E’ possibile iscriversi al concorso solo attraverso il modulo scaricabile sul sito di A.Se.F. srl. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio, alle 12.
“Attraverso il concorso per addetti alla rete, intendiamo potenziare il settore aziendale specializzato nel contatto con i dolenti e la confezione dei servizi funebri – spiega Franco Rossetti, amministratore unico di A.Se.F. srl – Cerchiamo persone che sappiano coniugare una forte motivazione professionale alla sensibilità che il settore delle onoranze funebri richiede per ricoprire un ruolo strategico a livello aziendale. Per questo il concorso prevede diverse fasi, tese a ridurre il numero di candidati che saranno ammessi ai colloqui finali”.
Se le domande saranno più di cento, è prevista una preselezione. Successivamente, sono previste altre tre fasi: una simulazione di riunione (“problem solving”) la cui valutazione è affidata ad una ditta specializzata esterna; un primo colloquio di approfondimento, anche in questo caso affidato a personale esterno; un colloquio finale con la commissione interna aziendale.
Il bando resterà aperto fino alle 12 del 31 gennaio prossimo. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito aziendale il 14 febbraio 2020.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi