- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
“GENOVA HIP HOP FESTIVAL 2023” AI GIARDINI BALTIMORA
Sul palco sabato 21 gennaio, a partire dal pomeriggio, artisti di fama nazionale e talenti emergenti del rap genovese come icename, Equipe 149, Chicuta, Rojito, Hellsy, Sossy, Akill Miami, Sayf, Albert Eams, Theo Rem, Vago, Gorka GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2023
-
The Kitchen Company al Politeama Genovese con Ciò che vide il maggiordomo di Joe Orton
GENOVA – Se volete ridere, non dovete perdervi “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton, il nuovo spettacolo della The Kitchen Company dal 7 all’11 febbraio 2023 al Politeama Genovese. “Ciò che vide il maggiordomo” fu...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2023
-
Walking for science, al Parco di Portofino una giornata di cammino e formazione
GENOVA – La prima edizione del “Walking for science” vuole essere un’occasione per trascorrere una giornata in natura e allo stesso tempo fornire gli strumenti per partecipare e supportare i diversi progetti scientifici in atto a livello...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2023
-
Il pluripremiato E Cammarere di Ritena Teatro sul palco del Teatro Garage
GENOVA – Sabato 21 gennaio 2023, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “‘E Cammarere” di Ritena Teatro, scritto e diretto da Fabio Di Gesto. Il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2023
-
A La Claque Naim presenta On the road, il più grande viaggio musicale d’Italia
GENOVA – Domenica 22 gennaio alle 21.30, il palco della Claque ospiterà Naim per presentare il suo ultimo ed ambizioso progetto musicale “On the road”. Cantare in 250 località lungo 25.000 km in tutta Italia, passando per...
- Pubblicato a Gennaio 17, 2023
-
“Palindromi”, la stagione 2023 del Teatro dell’Ortica è dedicata ad Anna Solaro
GENOVA – «Il nuovo anno ci coglie come Teatro dell’Ortica in un momento doloroso, quello della recente scomparsa della nostra cofondatrice Anna Solaro, in un percorso difficile ma necessario fatto di memorie, affetti e progetti. Un nuovo anno che vorremmo chiamare...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Teatro Sociale di Camogli, ad inaugurare la stagione 2023 il trasformista di “Striscia la notizia” Dario Ballantini
GENOVA – Cosa significa passare la vita con il volto, la voce, la gestualità, i tic delle celebrità dello spettacolo e della politica? Dario Ballantini, il celebre trasformista di “Striscia la notizia”, lo racconta sabato 21 gennaio, alle ore 21,...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Al Teatro della Tosse “Alla ricerca di un lieto fine”, il nuovo spettacolo per ragazzi di Salvatore Cannova
GENOVA – “Alla ricerca di un lieto fine”, scritto e diretto da Salvatore Cannova, è la nuova produzione di teatro ragazzi di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Fondazione TRG Torino , in collaborazione con Compagnia Fenice Teatri...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
“I Mercoledì del MEI”, ciclo di incontri gratuiti dedicati alle migrazioni
GENOVA – Il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana insieme al CISEI, Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana, presentano “I mercoledì del MEI”: una serie di incontri tra gennaio e giugno, dedicati a temi delle migrazioni. I primi tre appuntamenti...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Tullio Solenghi e Massimo Minella raccontano Genova per il ciclo “I porti delle storie” a Palazzo San Giorgio
GENOVA – Genova con il suo porto raccontata da Tullio Solenghi in dialogo con Massimo Minella. Il passato e il futuro della città sono protagonisti del quarto appuntamento de “I porti delle storie”, in programma giovedì 19 gennaio alle 17 a Palazzo San Giorgio di Genova....
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Don Juan in Soho al Teatro Ivo Chiesa: come i fratelli Russo hanno reinterpretato il Don Giovanni di Molière
Sarà sul palco del Teatro Nazionale di Genova dal 19 al 22 gennaio il libero adattamento dell’opera da parte di Gabriele e Daniele Russo GENOVA – Un Don Giovanni contemporaneo, moralmente deprecabile e affascinante, protagonista delle notti...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
A La Feltrinelli “Sindrome cinese”, Barocco, astrologia e caccia al tesoro: ecco gli appuntamenti della settimana
GENOVA – Gli appuntamenti culturali alla libreria La Feltrinelli di via Ceccardi non si fermano mai. Ecco gli incontri in programma per la terza settimana di gennaio 2023. 16 gennaio ore 18 – Sindrome cinese a Genova...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Meteo in Liguria, lunedì 16 gennaio avviso per forti mareggiate lungo le coste
GENOVA – La modellistica previsionale segnala, già a partire dalla serata di oggi, domenica 15 gennaio, un aumento del moto ondoso, fino a molto mosso, lungo le coste di Levante. Domani, lunedì 16, il deciso rinforzo dei...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2023
-
Teatro Pubblico Ligure, il 19 gennaio Tullio Solenghi a Pieve Alta con uno spettacolo su Paolo Villaggio
PIEVE LIGURE (GE)– Dopo la gremita e festosa inaugurazione dello scorso novembre, la Stagione invernale 2022/23 “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”, prosegue giovedì 19 gennaio alle 21 con Tullio Solenghi protagonista dello spettacolo “Una serata...
- Pubblicato a Gennaio 13, 2023