- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
È stato attivato il nuovo semaforo intelligente di Corso Europa
GENOVA – È stato attivato nella mattinata di lunedì 15 gennaio il nuovo semaforo intelligente di Corso Europa. Il rilevatore sito all’incrocio tra via Mosso e via Scribanti, in zona San Martino, è entrato in funzione dopo...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al Galata inaugura la mostra di Alberto Perini “Il mare succede. Dipingere il mare”
GENOVA – Inaugura sabato 20 gennaio, alle ore 11.00, presso la Saletta dell’Arteal primo piano del Galata Museo del Mare, la mostra “Il mare succede. Dipingere il mare” di Alberto Perini, organizzata dal Galata Museo del Mare, con il contributo di Impresa Traversone...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Ai Giardini Luzzati gli Statuto celebrano quarant’anni di attività
GENOVA – Sabato 27 gennaio, alle ore 21.30 presso l‘Area Archeologica dei Giardini Luzzati, si terrà una data del tour degli Statuto pensato per celebrare nei club italiani 40 anni di attività nel panorama musicale. Il fortunato disco...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
AL TEATRO DELLA TOSSE LO SPETTACOLO “NEL TEMPO CHE CI RESTA – ELEGIA PER GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO”
Sabato 20 gennaio alle ore 18 in foyer, un incontro con la compagnia sui temi dello spettacolo; ospiti il Presidente della Commissione regionale antimafia ed il referente di LIBERA Liguria GENOVA – “Nel tempo che ci resta –...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
“Storia di un corpo”: al Duse la trasposizione dal romanzo di Daniel Pennac con protagonista Giuseppe Cederna
GENOVA – Da mercoledì 17 a domenica 21 gennaio al Teatro Duse va in scena “Storia di un corpo“, trasposizione dal romanzo di Daniel Pennac, protagonista un intenso Giuseppe Cederna. Prodotto da Produzioni Fuorivia e Agidi, lo...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al Teatro di Cicagna va in scena Luisella Tamietto con lo spettacolo comico “Lady Comedy Show”
GENOVA – Apre la sezione Comic Bazar della stagione 23/24 al Teatro Comunale di Cicagna sabato 20 gennaio ore 21 Luisella Tamietto, ex ginnasta artistica, diplomata nel 1987 presso la scuola di teatro di movimento Philippe Gaulier...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Amore e sessualità negli anziani: al Circolo Unificato dell’Esercito l’ incontro con Paolo Tanganelli e Sergio Mungo
GENOVA – L’attività dell’Associazione 50&Più Genova prosegue giovedì 18 gennaio, ore 15, al Circolo Unificato dell’Esercito con un incontro che affronta un tema da sempre considerato un tabù: “Amore e sessualità nelle persone diversamente giovani”. Ne parleranno...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al via la convenzione tra il Municipio IV Media Valbisagno e il Teatro Carlo Felice
GENOVA – È stato firmato venerdì 12 gennaio l’accordo tra Municipio IV Media Valbisagno e Teatro dell’Opera Carlo Felice che, con il patrocinio del Comune di Genova, consentirà ai residenti di poter usufruire di una scontistica dedicata...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
I Rolli Days triplicano con la prima edizione dedicata a Fabrizio De Andrè
GENOVA – L’elevato numero della domanda di visitatori durante le due abituali aperture annuali farà sì che i Palazzi dei Rolli apriranno le loro porte, per la prima volta per ben tre volte in un anno solare per mostrare un...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Circuito Cinema: tre film in lingua originale francese, giapponese e inglese
GENOVA – Francese, giapponese e inglese. Sono tre i film in lingua originale che si potranno vedere domenica 14 gennaio nelle sale di Circuito a Genova. Alle 21 al cinema Sivori è in programma “Sidonie au Japon” (“Viaggio in Giappone”) di Élise Girard...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al Teatro Instabile va in scena lo spettacolo “Pigmalione… che farà George Bernard Shaw?”
GENOVA – Sabato 20 gennaio alle ore 21 al Teatro Instabile va in scena lo spettacolo “Pigmalione… che farà George Bernard Shaw?” Tutti conoscono “My fair lady”. Molti hanno sentito parlare di Pigmalione, da cui è stato...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al via nella prossima settimana interessanti cicli di incontri su scienza, religioni, libri e filosofia
GENOVA – Prendono il via nella prossima settimana quattro cicli di incontri che confermano la vocazione di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura come luogo dove è possibile partecipare a momenti che favoriscono la crescita civile della comunità....
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Ancora molti i presepi aperti e visitabili per ottenere il timbro “Passaporto dei presepi”
GENOVA – Sono ancora molti i presepi visitabili nella città dove poter ottenere il timbro per il “Passaporto dei presepi”, iniziativa di Comune e Arcidiocesi di Genova che ha riscontrato una grande successo e che si concluderà...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Alla Sala Trionfo lo spettacolo “Tarzan ragazzo selvaggio” con Luigi d’Elia
GENOVA – “Tarzan ragazzo selvaggio“, è uno spettacolo per tutti, grande prova di virtuosismo di Luigi D’Elia – che ne cura anche testo e regia insieme a Francesco Nicolini – ispirato a “Tarzan of the Apes” di Edgar Rice Burroughs, mescolando suggestioni anche da...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024























