- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro di Cicagna va in scena Luisella Tamietto con lo spettacolo comico “Lady Comedy Show”

GENOVA – Apre la sezione Comic Bazar della stagione 23/24 al Teatro Comunale di Cicagna sabato 20 gennaio ore 21 Luisella Tamietto, ex ginnasta artistica, diplomata nel 1987 presso la scuola di teatro di movimento Philippe Gaulier a Parigi, con uno spettacolo teatrale comico al femminile dal titolo “LADY COMEDY SHOW“ scritto, diretto e interpretato dalla stessa Luisella Tamietto.
Una attrice che offre al pubblico una performance particolarissima, utilizzando i quick change (il trasformismo) e la sua versatilità, per interpretare ben 14 personaggi unici e divertenti.
Con cambi di voce, gesti e movimenti, l’interprete dà vita a una varietà di donne eccentriche, stravaganti e accattivanti. Ogni personaggio ha una personalità distintiva, un proprio modo di parlare e una serie di tic comici che li rendono irresistibili. Ogni volta che un personaggio compare sul palco, il pubblico si lascia coinvolgere dalla sua energia contagiosa e dai suoi travestimenti comici.
Ma non è tutto perché lo spettacolo è accompagnato da Aldo Rindone, sulla scena Jazz da oltre vent’anni, al piano.
La musica di Randone, noto per le sue partecipazioni a trasmissioni RAI di Gabriele La Porta, Luciano Rispoli, Massimo Scaglione, suonata dal vivo, amplifica l’energia e il ritmo delle scene comiche. Le melodie travolgenti, gli intermezzi musicali e le canzoni scatenate si combinano con le interpretazioni dell’attrice per creare un’atmosfera coinvolgente e festosa.
Insieme, l’attrice e il pianista creano un connubio di comicità, musica e teatralità. Le scene si susseguono in un vortice di risate contagiose, gag esilaranti e situazioni comiche che travolgono il pubblico. I rapidi cambi di costume, accompagnati dalle note del pianista, aggiungono un tocco di meraviglia e sorpresa ad ogni scena.
Attraverso una sequenza avvincente di sketch comici, battute brillanti e situazioni esilaranti, lo spettacolo esplora temi universali come l’amore, le sfide quotidiane, le notizie di tendenza, gli stereotipi, il tutto con un tocco di umorismo irresistibile.
LADY COMEDY SHOW è uno spettacolo che rende omaggio alla potenza dell’interpretazione teatrale femminile e alla forza dell’umorismo. È un’esperienza coinvolgente che cattura l’attenzione del pubblico dalla prima all’ultima scena, offrendo un momento di puro divertimento e risate contagiose.
Luisella Tamietto
Ex ginnasta artistica, in Teatro si è esibita con centinaia di repliche al fianco di Milena Vukotic e Athina Cenci, per il cinema è stata diretta da Marco Ferreri, Guido Chiesa e Gianni Amerio, Chiara Sani. È fondatrice del gruppo di teatro comico Le Sorelle Suburbe con cui per vent’anni si è esibita sui più prestigiosi palcoscenici teatrali e televisivi affiancando, tra gli altri, Piero Chiambretti (Markette e Chiambretti Night), Bruno Gambarotta.
Aldo Rindone
Inizia la professione musicale a quindici anni (nel 1967), in tournée in Europa con numerose orchestre professioniste. Ha studiato piano jazz col leggendario pianista americano Barry Harris, fra i più grandi esperti al mondo in materia. Ha collaborato con il Museo del Cinema di Torino e con svariate formazioni ha partecipato ad importanti Festival di musica Jazz. Attualmente è docente della Jazz School Torino.
Biglietti–Intero € 15,00 – Ridotto € 13,00
orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online suwww.happyticket.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi