- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE APRE LA MOSTRA “LIVING THROUGH PAINT(ING) – PART II”
L’esposizione di nuovi dipinti e lavori su carta di Richard Gorman dal 2 febbraio al 31 marzo sarà visitabile anche al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone GENOVA – Apre venerdì 26 gennaio al Museo d’Arte Contemporanea di...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024
-
TORNA LA GENOVA BEDESIGN WEEK PER UN’ESPLOSIONE DI CREATIVITÀ CON IL NUOVO TEMA DEL DESIGN IN MOVIMENTO
La manifestazione avrà luogo dal 22 al 26 maggio e comprenderà quattro nuovi percorsi tutti da vivere: outdoor senza confini, viaggio sensoriale alla scoperta degli interni, container e flussi creativi degli under 35 di Alessia Spinola GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Sociale di Camogli lo spettacolo tratto dal diario di Liliana Segre e la proiezione del film di Claudio Bisio “L’ultima volta che siamo stati bambini”
GENOVA – Il Teatro Sociale di Camogli partecipa alle commemorazioni internazionali per il Giorno della Memoria, in cui il mondo ricorda tutte le vittime dell’Olocausto, con uno spettacolo teatrale, rivolto principalmente alle scuole, e una proiezione cinematografica....
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Carlo Felice per l’undicesimo concerto della Stagione GOG torna il pianista Alexandre Tharaud
GENOVA – Lunedì 29 gennaio al Teatro Carlo Felice alle ore 20,30, si terrà l’undicesimo concerto della Stagione GOG. Il concerto vedrà il ritorno dopo ben 15 anni di assenza del pianista Alexandre Tharaud. Salutato dalla critica mondiale come il “nuovo” grande pianista francese, Alexandre Tharaud è in Francia un personaggio pubblico di enorme spessore,...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento
GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Genova ricorda Guido Rossa nel 45° anniversario dell’assassinio
GENOVA – A quarantacinque anni da quel tragico 24 gennaio 1979, Genova ha rinnovato il ricordo di Guido Rossa, sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse. Come consueto l’apertura delle commemorazioni si è svolta nei pressi del cippo di via...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
LA COPPA DAVIS ARRIVA A GENOVA: VENERDÌ L’INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE A PALAZZO TURSI
L’ “Insalatiera” sarà visibile, a entrata libera, al pubblico nel Salone di Rappresentanza da sabato a lunedì, dalle 9 alle 19, e martedì dalle 9 alle 12 GENOVA – La Coppa Davis arriva a Genova con un...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
“Tribal Power Genova”: al Teatro Govi va in scena “The Show”
GENOVA – Il “Tribal Power Genova“, nato nel 2015 e giunto alla VII edizione, organizzato dall’associazione Essenza ASD di Francesca Lasalandra e Myriam De Lellis, ha lo scopo di divulgare le discipline di Danza orientale mediorientale, Tribal...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Al Teatro Govi va in scena lo spettacolo “Manezzi in te in maneggi”
GENOVA – Domenica 28 gennaio al Teatro Rina e Gilberto Govi va in scena lo spettacolo “Manezzi in te in maneggi”. In un paesino di campagna, sui monti alle spalle di Genova, la famiglia Cavallo sogna di...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
“Leggere la musica in biblioteca”, il nuovo progetto per Genova Capitale del Libro
GENOVA – Il fitto calendario di attività di Genova Capitale del Libro si rinnova nel 2024 grazie alla collaborazione tra il Comune e la Scuola Musicale Giuseppe Conte, consolidata realtà socioculturale del territorio che da diversi anni...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Spazio Unimedia presenta la mostra al femminile “Seven Up”, prima esposizione del 2024
GENOVA – Spazio Unimedia presenta “SEVEN UP” dal 25 gennaio al 24 febbraio. L’inaugurazione si terrà giovedì 25 gennaio dalle ore 18. SpazioUnimedia è particolarmente lieta di presentare come prima esposizione del 2024 la mostra“al femminile” SEVEN...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
Gli appuntamenti del weekend al Count Basie Jazz Club
GENOVA – Al Count Basie Jazz Club un altro ricco weekend a base di musica con “Slidin’ Shoes” e i docenti del Conservatorio Paganini. Ecco gli appuntamenti nel dettaglio. Venerdì 26 Gennaio 2024 ore 21.15Blues Dance in...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2024
-
“The Anomalisa Effect”, il nuovo cortometraggio di Gioele Fazzeri per aprire le scatole che ingabbiano la mente
di Alessia Spinola GENOVA – “Non c’è fuga da questo mondo”, ce lo insegna “The Anomalisa Effect“, short film del regista chiavarese Gioele Fazzeri che è stato proiettato in prima nazionale ieri sera, martedì 23 gennaio, al...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024
-
Al Centro di Cultura, Formazione, Attività Forensi la mostra “Incisioni in cavo, in rilievo e monotipi. Collettiva di arti grafiche”
GENOVA – Giovedì 25 gennaio, nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi, in via XII ottobre 3, alle ore 17,30 sarà inaugurata la mostra collettiva dal titolo “INCISIONI IN CAVO, IN RILIEVO E MONOTIPI“, realizzata in...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2024























