- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento

GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Benzi, la quale ospita anche una rassegna bibliografica sull’argomento e l’esposizione L’Ottocento in un sorriso – La caricatura politica nel Risorgimento italiano (14 febbraio – 6 marzo).
In mostra le tavole caricaturali provenienti dall’Album Il Fischietto n. 1 del 1875. A cura di Matteo Agrosi e Gabriele Dal Cin (Centro Studi Storici del Ponente Genovese).
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Genova – Istituto Mazziniano, dal Centro Studi Storici del Ponente Genovese, dall’Università – Laboratorio di Storia Marittima e Navale – Navlab, e dalla Biblioteca Rosanna Benzi.
Dalle società mazziniane agli istituti caritativi, dalla banda del Monte Fasce alla disciplina militare, dal mondo marittimo garibaldino alla tratta dei fanciulli nella Londra di Mazzini, dai grandi uomini i cui nomi campeggiano sui libri di storia alle altrettanto grandi donne, le cui figure stentano a uscire dall’ombra. Questi e altri argomenti verranno trattati e approfonditi nel corso dei seguenti appuntamenti:
Mercoledì 24 gennaio ore 16 – Museo del Risorgimento
Genova dopo il Congresso di Vienna
Matteo Agrosi, Gabriele Dal Cin, Aldo Pastorino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Mercoledì 31 gennaio ore 16 – Biblioteca Benzi
Carità e assistenza nella Genova del Risorgimento
Francesca Ferrando (Università di Verona)
La tratta dei fanciulli a metà Ottocento tra il Genovesato e Londra
Massimo Angelini (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 7 febbraio ore 16 – Museo del Risorgimento
La politica navale del Regno di Sardegna dopo l’annessione di Genova
Emiliano Beri (Università di Genova)
Tra vela e vapore. Lo sviluppo della marina mercantile ligure nel Risorgimento
Leonardo Scavino (Università di Genova)
Mercoledì 14 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
La banda mazziniana del Monte Fasce
Giorgio Casanova (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Voltri, Mazzini, Mameli: le Società mazziniane a Genova
Fabio Quartino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Inaugurazione e visita guidata della mostra L’Ottocento in un sorriso
Mercoledì 28 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
Garibaldi: il mare, le idee
Luca Lo Basso e Paolo Calcagno (Università di Genova)
Mercoledì 6 marzo ore 16 – Museo del Risorgimento
Dialogo sulle donne del Risorgimento
Federica Bruzzone (Storica dell’arte), Elena Putti (Istituto Mazziniano)
Conversazione e visita guidata
La frequenza dei seminari concorre al monte ore per l’acquisizione dei CFU per i corsi di laurea in Storia e Scienze storiche.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e prenotazioni: benzieventi@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi