- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Al Museo del Risorgimento e alla Biblioteca Benzi sei incontri sulla realtà politica e sociale di Genova nell’Ottocento

GENOVA – Un viaggio fra i protagonisti e gli eventi del Risorgimento, una panoramica sulla realtà politica e sociale di Genova nell’800: è il tema che verrà trattato nel corso di sei appuntamenti che si articoleranno tra il Museo del Risorgimento e la Biblioteca Benzi, la quale ospita anche una rassegna bibliografica sull’argomento e l’esposizione L’Ottocento in un sorriso – La caricatura politica nel Risorgimento italiano (14 febbraio – 6 marzo).
In mostra le tavole caricaturali provenienti dall’Album Il Fischietto n. 1 del 1875. A cura di Matteo Agrosi e Gabriele Dal Cin (Centro Studi Storici del Ponente Genovese).
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Genova – Istituto Mazziniano, dal Centro Studi Storici del Ponente Genovese, dall’Università – Laboratorio di Storia Marittima e Navale – Navlab, e dalla Biblioteca Rosanna Benzi.
Dalle società mazziniane agli istituti caritativi, dalla banda del Monte Fasce alla disciplina militare, dal mondo marittimo garibaldino alla tratta dei fanciulli nella Londra di Mazzini, dai grandi uomini i cui nomi campeggiano sui libri di storia alle altrettanto grandi donne, le cui figure stentano a uscire dall’ombra. Questi e altri argomenti verranno trattati e approfonditi nel corso dei seguenti appuntamenti:
Mercoledì 24 gennaio ore 16 – Museo del Risorgimento
Genova dopo il Congresso di Vienna
Matteo Agrosi, Gabriele Dal Cin, Aldo Pastorino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Mercoledì 31 gennaio ore 16 – Biblioteca Benzi
Carità e assistenza nella Genova del Risorgimento
Francesca Ferrando (Università di Verona)
La tratta dei fanciulli a metà Ottocento tra il Genovesato e Londra
Massimo Angelini (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 7 febbraio ore 16 – Museo del Risorgimento
La politica navale del Regno di Sardegna dopo l’annessione di Genova
Emiliano Beri (Università di Genova)
Tra vela e vapore. Lo sviluppo della marina mercantile ligure nel Risorgimento
Leonardo Scavino (Università di Genova)
Mercoledì 14 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
La banda mazziniana del Monte Fasce
Giorgio Casanova (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Voltri, Mazzini, Mameli: le Società mazziniane a Genova
Fabio Quartino (Centro Studi Storici del Ponente Genovese)
Inaugurazione e visita guidata della mostra L’Ottocento in un sorriso
Mercoledì 28 febbraio ore 16 – Biblioteca Benzi
Garibaldi: il mare, le idee
Luca Lo Basso e Paolo Calcagno (Università di Genova)
Mercoledì 6 marzo ore 16 – Museo del Risorgimento
Dialogo sulle donne del Risorgimento
Federica Bruzzone (Storica dell’arte), Elena Putti (Istituto Mazziniano)
Conversazione e visita guidata
La frequenza dei seminari concorre al monte ore per l’acquisizione dei CFU per i corsi di laurea in Storia e Scienze storiche.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info e prenotazioni: benzieventi@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato su...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
“RESISTERE E CREARE”: PER LA NUOVA EDIZIONE UNA DIREZIONE ARTISTICA CAPITANATA DA DONNE
La rassegna dedicata alla danza ideata e prodotta dal Teatro...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
ARRIVA ALL’IVO CHIESA “TRAGÙDIA. IL CANTO DI EDIPO”, PLURIPREMIATO SPETTACOLO ISPIRATO ALLE OPERE DI SOFOCLE
La nuova creazione di Alessandro Serra arriva a Genova dal...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
TORNA L’APPUNTAMENTO CON “LA STORIA IN PIAZZA”: DAL 27 AL 30 MARZO A PALAZZO DUCALE
Oltre 100 ospiti e 60 appuntamenti in quattro giorni per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
Daniel Craig e Luca Guadagnino il 29 marzo al cinema City in diretta streaming presentano l’anteprima di “Queer”
GENOVA – Daniel Craig e Luca Guadagnino in diretta streaming dal cinema Colosseo di Milano per...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
CASTELLO D’ALBERTIS SI È RIFATTO IL LOOK: CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO
L’intervento di restyling è stato possibile grazie al #PianoCaruggi con...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
Ridere dei genitori moderni: al Tiqu in prima nazionale la commedia “Baby Flop!”
GENOVA – Sabato 29 alle 21.00 e domenica 30 marzo...
- Pubblicato a Marzo 25, 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
CASTELLO D’ALBERTIS SI È RIFATTO IL LOOK: CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO
L’intervento di restyling è stato possibile grazie al #PianoCaruggi...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi