- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Per i 200 anni della Biblioteca Berio visita guidata e conferenza “Le biblioteche e le città”
GENOVA – In occasione dei 200 anni della Biblioteca Berio, giovedì 1° febbraio alle 15.30 appuntamento con la visita guidata della biblioteca. A seguire, alle 16.30, nella Sala Chierici si terrà la conferenza Le biblioteche e le città. Entrambe le iniziative...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2024
-
Il nuovo spettacolo di Bruno Fornasari “Ben Boy Jack” va in scena al Teatro Duse
GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Duse va in scena il thriller “Bed Boy Jack“, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Bruno Fornasari, noto al pubblico genovese per alcuni titoli come Il mercato della carne e...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2024
-
“ORNYFANS-VOL. I, IL MEGLIO DI ANTONIO ORNANO IN SCENA AL POLITEAMA. AD APRILE IL SECONDO APPUNTAMENTO
Reduce dal successo di Zelig e Mai dire Gol, il comico genovese l’1 e il 2 febbraio porterà sul palco i suoi successi migliori, insieme a qualche novità della sua stand-up comedy GENOVA – Reduce dal successo...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2024
-
Al Galata inaugura la mostra fotografica di Francesco Arese Visconti
GENOVA – Inaugura venerdì 2 febbraio, alle ore 17, presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare, la mostra fotografica di Francesco Arese Visconti “La diaspora invisibile – La migrazione italiana del XXI secolo sull’arco lemanico: un ritratto...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Per la rassegna “Resistere e Creare” ai Teatri S. Agostino va in scena Francesca Zaccaria con il suo “Carnet erotico”
GENOVA – Nell’ambito della programmazione di “Resistere e Creare”, rassegna internazionale di danza , torna il 3 e 4 febbraio ai Teatri di S. Agostino Francesca Zaccaria con il suo “Carnet erotico”, nella versione live dello studio...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Sul palco de La Claque tornano i Birkin Tree, l’ensemble storico per la musica gaelica in Italia
GENOVA – Tornano sul placo de La Claque venerdì 2 febbraio i Birkin Tree, ensemble storico per la musica gaelica in Italia: amore per la musica irlandese e maestria esecutiva per creare storie, colori e atmosfere e raccontare la...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Lo spettacolo “Ogni bambino è un cittadino” va in scena ai Teatri S. Agostino
GENOVA – Domenica 4 febbraio alle ore 16 sul palco dei Teatri di S.Agostino va in scena “Ogni bambino e’ un cittadino”: la Costituzione “spiegata ai bambini”, tra filastrocche, rap e disegno, in uno spettacolo premiato nel...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Feltrinelli: tutti gli appuntamenti dal 29 gennaio al 4 febbraio
GENOVA – Ecco tutti gli eventi alla Feltrinelli di Genova dal 29 gennaio al 4 febbraio. Lunedì 29 gennaio ore 18 Mauro Barberis Separazione dei poteri e giustizia digitale Mauro Barberis illustra il suo “Separazione dei poteri...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Al Galata il convegno internazionale “Tabarca, l’Oltremare Genovese, Terre e Comunità identitarie”
GENOVA – Due intense giornate di studio per raccontare il legame tra Genova e i suoi territori d’oltremare, in particolare l’isola tunisina di Tabarca (tra i possedimenti più significativi dell’antica Repubblica di Genova), attraverso la voce di autorevoli professori universitari e...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Al MEI la presentazione del libro “Carte di famiglia. Storie e immagini dell’Archivio Lazagna”
GENOVA – Nell’ambito del ciclo di incontri “I mercoledì del MEI – CISEI”, dedicati alle migrazioni e ospitati al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, ultimo appuntamento del mese, mercoledì 31 gennaio, alle ore 17 con la presentazione del libro...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
La Compagnia Teatro d’Allarme debutta al Teatro Comunale di Cicagna con la commedia “Impresa Trasporti”
GENOVA – Il debutto per la giovane Compagnia Teatro d’Allarme domenica 4 febbraio ore 16 che porta in scena al Teatro Comunale di Cicagna la divertente commedia in genovese “Impresa Trasporti”, resa famosa dal grande comico genovese...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
A Sestri Ponente la seconda edizione dell’evento “Aspettando Carnevale”
SESTRI PONENTE (GE) – La Pubblica Assistenza della Croce “Verde” e l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze della Liguria, con il patrocinio del Municipio VI Medio Ponente del Comune di Genova, sono lieti di annunciare la seconda edizione dell’evento...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
GENOVA IN SELLA AL FUTURO: LA RIVOLUZIONE A DUE RUOTE DELLE PISTE CICLABILI. ECCO I PERCORSI PIÙ SUGGESTIVI
Le strade da percorrere in bici stanno prendendo sempre più piede nel capoluogo ligure, offrendo ai residenti e ai turisti un’alternativa sostenibile e salutare per spostarsi attraverso i suoi suggestivi paesaggi, ma quali percorrere? Nell’articolo gli itinerari...
- Pubblicato a Gennaio 29, 2024
-
Si illumina di rosa la fontana di piazza De Ferrari a cento giorni dall’inizio del Giro d’Italia
GENOVA – La fontana di piazza De Ferrari è il sito iconico che Genova, ieri sera, giovedì 25 gennaio, ha voluto colorare di rosa a 100 giorni esatti dall’inizio della 107ª edizione del Giro d’Italia, la grande corsa ciclistica che...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2024























