- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
“LA STORIA IN PIAZZA” E LA CARICA DEI 15 MILA: RECORD DI PRESENZE AL DUCALE. IL PRESIDENTE BEPPE COSTA: «OCCASIONE DI CRESCITA CULTURALE»
Quattro giorni intensi con 66 incontri, un totale di 90 relatori provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero, 30 laboratori didattici, 190 classi coinvolte, una mostra: tutti i numeri della tredicesima edizione di uno degli eventi più attesi del Ducale GENOVA – Si conferma...
- Pubblicato a Marzo 18, 2024
-
Amiu aumenta la flotta: presentati nove nuovi veicoli elettrici
GENOVA – Hanno debuttato in questi giorni nei vicoli genovesi 9 nuovi veicoli elettrici a disposizione del personale di AMIU Genova. Acquistati nel quadro del Piano Integrato Caruggi, si tratta rispettivamente di 3 veicoli leggeri e 6 ciclocarri. I veicoli leggeri...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
Sampierdarena: approvato il restyling di Villa Carpaneto in piazza Montano
GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi, il progetto esecutivo per la valorizzazione di palazzo Carpaneto, in piazza Montano a Sampierdarena. L’intervento è finanziato da 4 milioni...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
CONFLITTI DI GENERE, POTERE E MANIPOLAZIONE. “I CREDITORI” DI STRINDBERG IN PRIMA NAZIONALE AL DUSE
Lo spettacolo, in scena dal 19 al 28 marzo, è interpretato da Viola Graziosi, Rosario Lisma e Graziano Piazza. GENOVA – Il conflitto maschile / femminile, i rapporti di potere, la manipolazione. Sono questi i temi al...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
UN PO’ DI LIGURIA AI DAVID DI DONATELLO: IN GARA IL CORTO GIRATO NEL TIGULLIO “QUELL’ULTIMA NOTA D’AMORE”
È in lizza per l’edizione 2024 del prestigioso premio cinematografico il cortometraggio tratto da un racconto di Elio Esposito che narra una storia d’amore inserita nel contesto buio delle cave d’ardesia e delle loro portatrici di Alessia...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
SCOLMATORE, C’È LO STOP DEL COMMISSARIO AI COSTRUTTORI DEL TUNNEL. TOTI «SITUAZIONE CONGELATA PER 15 GIORNI»
Il consorzio Research bloccato dall’interdittiva antimafia dopo la sentenza del Consiglio di Stato. La Regione alla ricerca di un’altra azienda appaltatrice. Ipotesi accordo con seconda o terza classificata o indizione di una nuova gara GENOVA – Il...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
“LA STORIA IN PIAZZA”, A PALAZZO DUCALE I LIBRI PROTAGONISTI DELLA PRIMA GIORNATA
Oggi si parlerà dell’interpretazione dei sogni di Freud. L’attrice Isabella Ragonese leggerà alcuni racconti di Italo Calvino. Il programma della giornata GENOVA – Con la lectio di Luciano Canfora, uno dei curatori della rassegna insieme con Franco Cardini e...
- Pubblicato a Marzo 15, 2024
-
Al via i lavori di riqualificazione e ripristino della passeggiata di Voltri
GENOVA – Inizieranno lunedì 18 marzo i lavori di riparazione e ripristino della sicurezza e del decoro del tratto di passeggiata di Voltri che presenta meno danni, da piazza Odicini a piazza Giuseppe Dagnino (“piazza bianca”). I lavori seguono...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
“Genova Capitale del Libro”, a Palazzo Rosso torna l’appuntamento con la Biblioteca Vivente
GENOVA – Proseguono le iniziative della Biblioteca Vivente, un progetto del Comune di Genova e del Teatro Pubblico Ligure, con la direzione artistica di Sergio Maifredi e la collaborazione di ABCittà. Il prossimo appuntamento è per sabato 16 marzo, dalle...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
“Genova Capitale Europea dello Sport”: domenica la tappa del “Giro Handbike”
GENOVA – Al via domenica 17 marzo, a Genova, a partire dalle ore 10.45, la 14^ edizione del Giro HandBike, la corsa a tappe di bici a tre ruote in cui gareggiano, alla pari, ciclisti normodotati e con disabilità....
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
Pomeriggi con delitto, mindfulness e misteri: gli eventi a La Feltrinelli dal 18 al 23 marzo
GENOVA – Continuano a La Feltrinelli gli eventi letterari dedicati a tutti gli amanti dei libri e non solo. Appuntamento dal 18 al 23 marzo GLI APPUNTAMENTI 18 marzo ore 18 Quanti misteri puoi risolvere? Bookclub in libreria:...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
Giornata Internazionale contro la Discriminazione Razziale: al Teatro della Tosse in scena “Imbarazzismi”
GENOVA – Giovedì 21 marzo, in occasione della giornata internazionale contro la discriminazione razziale, alle ore 19.30 la Compagnia del Suq porta sul palco della Sala Dino Campana “Imbarazzismi, quotidiani imbarazzi in bianco e nero“, uno spettacolo prodotto da Suq...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
Peste Suina Africana: nomina di tre subcommissari per agire contro l’invasione di cinghiali e sostenere le imprese
GENOVA – Al Ministero della Salute si è tenuta la riunione in materia di Peste Suina Africana (PSA) durante la quale è stata annunciata la nomina di tre subcommissari con deleghe specifiche; inoltre, sono stati spiegati alcuni...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024
-
Italo Calvino rivive a Chiavari con la messa in scena di “La foresta-radice-labirinto”
CHIAVARI (GE) – Nell’ambito della nuova stagione di “Obiettivo Creatività”, domenica 17 marzo a Chiavari alle ore 17 all’auditorium di Largo Pessagno, Lunaria Teatro mette in scena “La foresta-radice-labirinto”, fiaba di Italo Calvino interpretata da Andrea Benfante, scene di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza, effetti sonori...
- Pubblicato a Marzo 14, 2024























