- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
A PALAZZO DUCALE NICOLA LAGIOIA INAUGURA IL CICLO DI INCONTRI “I (SEI) CONTINENTI DEL LIBRO”
Il popolare scrittore e conduttore radiofonico aprirà la rassegna mercoledì 17 gennaio parlando di Usa GENOVA – Mercoledì 17 gennaio Palazzo Ducale ospita alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio il primo incontro del ciclo “I (sei) continenti del libro”, dedicato proprio...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
La Corte dei Ratti porta in scena al Teatro Instabile “Finché morte non ci separi”
GENOVA – Sabato 27 gennaio alle 21 e domenica 28 gennaio alle 17.45 La Corte dei Ratti porta in scena al Teatro Instabile (Via Cecchi 19R) “Finché morte non ci separi”, un’esilarante commedia interpretata da Martina Beccaro, Andrea Costi,...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Il ciclo “Dieci volti di Genova: gli editori e la città” prosegue con l’incontro “Genova Capitale dello Sport” alla Biblioteca Lercari
GENOVA – Mercoledì 17 gennaio alle 16.30, alla Biblioteca Lercari si parlerà di Genova Capitale dello Sport. L’incontro, terzo appuntamento di Dieci volti di Genova: gli editori e la città, è organizzato dagli editori genovesi, in collaborazione con il Comune di...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al Museo Doria l’incontro “Villa Pallavicini ieri e oggi”
GENOVA – Giovedì 18 gennaio alle ore 17, in collaborazione con l’associazione “Amici dell’orto botanico di Genova”, l’incontro “Villa Pallavicini ieri e oggi”. La storia di un parco celebre per le sue infinite sfaccettature compositive e per...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Soriteatro: il progetto di Sergio Maifredi dedicato a “Il teatro in Comune. Nuove funzioni e modalità di gestione dei teatri comunali”
SORI (GE) – I teatri comunali rappresentano per il nostro paese uno straordinario patrimonio, soprattutto nei piccoli centri, dove l’offerta culturale è in genere più bassa. Della loro evoluzione e delle loro prospettive in Italia si discuterà,...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al MOG nuovi corsi e format: dall’introduzione del corso del vino ad una proposta di ristorazione veloce
GENOVA – Si chiama Lo spilucco il nuovo format di cucina lanciato da La Vineria del MOG Mercato Orientale Genova. Una Cucina fresca e colorata che va ad arricchire il già ampio parterre di proposte che si affacciano sulla Corte. ...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
È stato attivato il nuovo semaforo intelligente di Corso Europa
GENOVA – È stato attivato nella mattinata di lunedì 15 gennaio il nuovo semaforo intelligente di Corso Europa. Il rilevatore sito all’incrocio tra via Mosso e via Scribanti, in zona San Martino, è entrato in funzione dopo...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Al Galata inaugura la mostra di Alberto Perini “Il mare succede. Dipingere il mare”
GENOVA – Inaugura sabato 20 gennaio, alle ore 11.00, presso la Saletta dell’Arteal primo piano del Galata Museo del Mare, la mostra “Il mare succede. Dipingere il mare” di Alberto Perini, organizzata dal Galata Museo del Mare, con il contributo di Impresa Traversone...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
Ai Giardini Luzzati gli Statuto celebrano quarant’anni di attività
GENOVA – Sabato 27 gennaio, alle ore 21.30 presso l‘Area Archeologica dei Giardini Luzzati, si terrà una data del tour degli Statuto pensato per celebrare nei club italiani 40 anni di attività nel panorama musicale. Il fortunato disco...
- Pubblicato a Gennaio 16, 2024
-
AL TEATRO DELLA TOSSE LO SPETTACOLO “NEL TEMPO CHE CI RESTA – ELEGIA PER GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO”
Sabato 20 gennaio alle ore 18 in foyer, un incontro con la compagnia sui temi dello spettacolo; ospiti il Presidente della Commissione regionale antimafia ed il referente di LIBERA Liguria GENOVA – “Nel tempo che ci resta –...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
“Storia di un corpo”: al Duse la trasposizione dal romanzo di Daniel Pennac con protagonista Giuseppe Cederna
GENOVA – Da mercoledì 17 a domenica 21 gennaio al Teatro Duse va in scena “Storia di un corpo“, trasposizione dal romanzo di Daniel Pennac, protagonista un intenso Giuseppe Cederna. Prodotto da Produzioni Fuorivia e Agidi, lo...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al Teatro di Cicagna va in scena Luisella Tamietto con lo spettacolo comico “Lady Comedy Show”
GENOVA – Apre la sezione Comic Bazar della stagione 23/24 al Teatro Comunale di Cicagna sabato 20 gennaio ore 21 Luisella Tamietto, ex ginnasta artistica, diplomata nel 1987 presso la scuola di teatro di movimento Philippe Gaulier...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Amore e sessualità negli anziani: al Circolo Unificato dell’Esercito l’ incontro con Paolo Tanganelli e Sergio Mungo
GENOVA – L’attività dell’Associazione 50&Più Genova prosegue giovedì 18 gennaio, ore 15, al Circolo Unificato dell’Esercito con un incontro che affronta un tema da sempre considerato un tabù: “Amore e sessualità nelle persone diversamente giovani”. Ne parleranno...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024
-
Al via la convenzione tra il Municipio IV Media Valbisagno e il Teatro Carlo Felice
GENOVA – È stato firmato venerdì 12 gennaio l’accordo tra Municipio IV Media Valbisagno e Teatro dell’Opera Carlo Felice che, con il patrocinio del Comune di Genova, consentirà ai residenti di poter usufruire di una scontistica dedicata...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2024