- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
Genovesi all’opera.. nel Municipio Media Valbisagno
Giovedì alle 15, nell’aula consiliare del municipio Media Valbisagno, in piazza dell’Olmo 3, Giorgio De Martino della Fondazione Teatro Carlo Felice terrà una conferenza pubblica nella quale illustrerà l’opera Roberto Devereux, tragedia lirica in te atti di...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Il cordoglio di Lunaria Teatro per la scomparsa di Adriana Innocenti
È morta Adriana Innocenti, una delle attrici più rappresentative della storia del teatro del Novecento. Nella sua lunga carriera – fino a poche settimane fa era ancora in scena al Teatro Erba di Torino a fianco di...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Ugo Dighero all’Archivolto con “Apocalisse” di Ammaniti
Un trascinante Ugo Dighero è il protagonista dello spettacolo del Teatro dell’Archivolto Apocalisse, tratto dai racconti di Niccolò Ammaniti e diretto da Giorgio Gallione, in tournée in questi mesi e ora a Genova nella Sala Mercato dell’Archivolto...
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Vento d’oriente al Chiossone: inaugura la mostra Haiku
Fa tappa al Museo d’arte orientale “Chiossone” di Genova, dopo il successo ricevuto nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, la mostra Haiku dell’artista torinese contemporaneo Roberto Demarchi, curata dal direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci....
- Pubblicato a Marzo 9, 2016
-
Sampierdarena e le donne: nasce il comitato per valorizzare il quartiere
di Alessandra Arpi Rendere più accogliente e piacevole il proprio quartiere: con questo scopo è nato il Comitato Sampierdarena e le donne, costituito formalmente nell’agosto 2015 da un gruppo eterogeneo di donne che vivono e/o lavorano a...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Incontro con gli attori di SCANDALO alla Corte
Mercoledì alle ore 17,30, nel foyer del Teatro della Corte, conversazione con Stefania Rocca, Franco Castellano e gli attori della Compagnia di “SCANDALO” di Arthur Schnitzler. Conduce Umberto Basevi. L’ingresso è libero. “SCANDALO” è in scena dal...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Disconnect – La scuola e la Rete contro la violenza di genere
Mercoledì alle 12.00, presso la Sala della Trasparenza al piano terra della Regione Liguria in piazza De Ferrari, sarà presentato DISCONNECT. LA SCUOLA E LA RETE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, ideato dal Festival dell’Eccellenza Femminile, un...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
A La Claque “I Pirati dei Caruggi”, capitanati da Balbontin
Giovedì alle 20.30 l’appuntamento è La Claque, per un “ammutinamento” di risate con I PIRATI DEI CARUGGI, con Enrique Balbontin, Andrea Ceccon, Fabrizio Casalingo e Alessandro Bianchi. A sciabola sguainata, quattro valenti capitani si alternano sul palcoscenico,...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
“Le Ferite di Eva” al Municipio Media Val Bisagno
In occasione della festa della donna, mercoledì alle ore 16.30, nell’aula consiliare di piazza dell’Olmo 3, il municipio Media Val Bisagno organizza la conferenza Le ferite di Eva, dedicato al tema della violenza sulle donne. Relatrice dell’incontro,...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Torna “Il Sale della Terra” alla Sala Filmclub
Da giovedì a domenica, alla Film Club torna Il sale della terra di Wim Wenders, in occasione della mostra SEBASTIÃO SALGADO, GENESI, a Palazzo Ducale. Da quarant’anni a questa parte, il fotografo Sebastião Salgado viaggia in tutti...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
“Noi terroristi” presentato a Palazzo Ducale
Giovedì alle 17.30, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, presentazione del libro “Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo”, di Mario Giro. Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Laboratorio Zelig al Teatro Il Sipario Strappato
Mercoledì alle 21, al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, va in scena LABORATORIO ZELIG, e conducono I Beoni con Barbara Roncati, con regia di Matteo Monforte. I Laboratori Zelig sono l’officina, la palestra dove aspiranti comici...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Incontro Blueprint a Palazzo della Meridiana
L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, il Comitato Siblueprint e l’Associazione La Maona organizzano per mercoledì alle 17.30, a Palazzo della Meridiana, l‘Incontro Pubblico BLUEPRINT Introduzione: Giorgia Mannu – Comitato Siblueprint Davide Viziano – Associazione Amici di...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016
-
Anteprima del film “Inquietanti vicini” all’Acquario
Mercoledì alle 17, nell’Auditorium dell’Acquario di Genova, si terrà il nono incontro del ciclo di “mercoledì scienza” curato dall’Associazione amici dell’Acquario. Verrà presentato e proiettato in prima nazionale il film “Inquietanti vicini” di Valter Torri e Massimo...
- Pubblicato a Marzo 8, 2016