Latest News

  • “CANDIDO”, LO SPETTACOLO DEDICATO A EMANUELE LUZZATI

      In scena da ieri fino a sabato alle ore 20.30 presso il Teatro della Tosse, “CANDIDO, viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili” è lo spettacolo diretto da Emanuele Conte che il Teatro della Tosse dedica...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2017
    • 0
  • Nuovo laboratorio teatrale aperto a tutti

      Giovedì alle ore 18 presso Officina Letteraria (Via Cairoli, 4) verrà presentato il nuovo laboratorio teatrale del Suq aperto a tutti, tenuto da due insegnanti d’eccezione, Roberta Alloisio e Igor Chierici.   Il laboratorio è basato su...

    • Pubblicato a Gennaio 17, 2017
    • 0
  • UNA MOSTRA PER I 30 DI DYLAN DOG

      Il Museo Luzzati festeggia l’importante traguardo raggiunto dall’indagatore dell’incubo” con un’esposizione composta da oltre 250 opere. Inaugurazione venerdì 27 gennaio alle ore 18. La mostra rimarrà aperta fino al 18 aprile 2017. Creato da Tiziano Sclavi nel 1986...

    • Pubblicato a Gennaio 17, 2017
    • 0
  • Presentazione del libro di Gianluca Balocco: “WITJAI – I EXIST”

      Domani alle ore 17.30 presso Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, avrà luogo la presentazione di “WITJAI – I EXIST di Gianluca Balocco, un libro di Crowdbooks per l’Amazzonia dell’Ecuador.   Gianluca Balocco, fotografo, artista...

    • Pubblicato a Gennaio 17, 2017
    • 0
  • Prorogate le repliche de “La cena dei cretini”

      Dato l’enorme successo che ha avuto in questi giorni “La cena dei cretini”, le repliche dello spettacolo sono state prorogate fino a domenica 29 gennaio 2017 con due variazioni nella programmazione: lo spettacolo andrà in scena...

    • Pubblicato a Gennaio 17, 2017
    • 0
  • Tindaro Granata vince il Premio Ubu 2016 con “Geppetto e Geppetto”

        Dopo “Antropolaroid” e “Invidiatemi come io ho invidiato voi”, il giovane attore, drammaturgo e regista Tindaro Granata vince il Premio Ubu 2016 con il suo terzo testo “Geppetto e Geppetto” coprodotto dal Teatro Stabile di...

    • Pubblicato a Gennaio 17, 2017
    • 0
  • I MARLENE KUNTZ VENT’ANNI DOPO IL VILE: “SIAMO CAMBIATI, MA IN MEGLIO”

      Dopo aver festeggiato l’anniversario di “Catartica” con una lunga serie di date sold out, il gruppo cuneese riporta nei locali anche “Il Vile”, album che vent’anni fa trasformò per sempre il destino dei Marlene Kuntz. Giovedì...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • Inaugurazione della mostra di Silvia Celeste Calcagno presso il Museo di Villa Croce

      Giovedì alle ore 18 presso il Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce verrà inaugurata la mostra “If (but I can explain)” di Silvia Celeste Calcagno, a cura di Alessandra Gagliano Candela. La mostra sarà visitabile da venerdì...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • Riparte l’iniziativa del Carlo Felice, “Un pomeriggio all’Opera”

      Ritorna anche quest’anno l’iniziativa del Teatro Carlo Felice “Un pomeriggio all’Opera” presso la Feltrinelli di Genova, che permette al pubblico di incontrare i protagonisti delle opere in cartellone. Domani alle ore 17.30 si terrà il primo...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • L’intensità della musica di Piotr Anderszewski al Carlo Felice

      Questa sera alle ore 21 si terrà presso il Teatro Carlo Felice l’undicesimo concerto della Stagione GOG 2016/2017. Ritorna dopo otto anni alla GOG l’acclamato pianista internazionale Piotr Anderszewski che proporrà al pubblico un programma con...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • ALESSANDRO GASSMANN PORTA AL DUSE “LA MASCHERA DELLA PORTA ACCANTO”

      Debutta mercoledì alle ore 20.30 al  Teatro Duse “LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO”,diretto da Alessandro Gassmann, con protagonista Anna Foglietta che grazie a questa interpretazione ha vinto la Maschera del Teatro Italiano 2016 come miglior attrice protagonista. Lo spettacolo rimarrà al Duse fino...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • Presentazione del libro “La posta in gioco” di Simone Leoncini

    Riprendono anche per l’anno 2017 gli appuntamenti con l’“Aperitivo letterario” che si terranno ogni quarto giovedì del mese. Giovedì 19 alle ore 18 presso la sede di Via B. Bianco, 4 C, verrà recuperato l’incontro rinviato a...

    • Pubblicato a Gennaio 16, 2017
    • 0
  • UN ANNO CON LUZZATI: TUTTE LE INIZIATIVE IN RICORDO DEL MAESTRO

    Da gennaio a dicembre, da Palazzo Ducale al Teatro Carlo Felice, Emanuele Luzzati torna protagonista con convegni, esposizioni e spettacoli, tra carte inedite e bozzetti.   Un anno di festa, di spettacoli e di mostre per ricordare...

    • Pubblicato a Gennaio 14, 2017
    • 0
  • “La bicicletta rossa” in scena al Teatro Govi

      Domani sera alle ore 20.30 il Teatro Rina e Gilberto Govi presenterà “La bicicletta rossa” con la regia di Giuseppe Semeraro, anche interprete con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti.     La...

    • Pubblicato a Gennaio 13, 2017
    • 0