- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Ducale, oggi il confronto di Massimo Cacciari con un “insolito” Nietzsche
GENOVA – Continua questo pomeriggio (ore 17.45) la rassegna “Meraviglie Filosofiche” a Palazzo Ducale con la conferenza, nella sala del Maggior Consiglio, di Massimo Cacciari su “Nietzsche logico-philosophicus”. Massimo Cacciari (in foto di copertina) si è...
- Pubblicato a Novembre 8, 2017
-
“Un palazzo tante case”, decori e arredi di Palazzo Rosso a Castello D’Albertis
GENOVA – Il direttore dei Musei di Strada Nuova Piero Boccardo terrà, oggi alle 17.30 a Castello D’Albertis, la conferenza “Un palazzo tante case”. Sarà approfondito il concetto di “casa”, perno attorno al quale ruota la mostra...
- Pubblicato a Novembre 8, 2017
-
Feltrinelli, Marco D’Eramo presenta oggi la sua “Indagine sull’era del turismo”
GENOVA – Il turismo è l’industria più importante del ventunesimo secolo: muove persone, sposta capitali, impone infrastruttura e ridisegna architettura e topografia di una città. Il giornalista e sociologo romano Marco D’Eramo affronta questo cambio di rotta...
- Pubblicato a Novembre 8, 2017
-
Galata, oggi la commemorazione della tragedia del 2003
GENOVA – Oggi ricorre il quattordicesimo anniversario dal tragico crollo dell’ala Est del Galata Museo del Mare, allora in costruzione. Nella tragedia avvenuta alle 8 e 30 di un freddo e piovoso mattino di sabato, furono coinvolti diversi operai...
- Pubblicato a Novembre 8, 2017
-
“Lacci”, il ritorno del binomio Orlando-Starnone al Teatro Gustavo Modena
GENOVA – Dopo circa trent’anni da “La Scuola” Silvio Orlando (in foto) torna a collaborare con lo scrittore Domenico Starnone in “Lacci”, che andrà in scena al Teatro Gustavo Modena dal 9 all’11 novembre. Domenico Starnone...
- Pubblicato a Novembre 8, 2017
-
“Liguria che spettacolo”: al via il teatro nelle scuole dell’Archivolto
GENOVA – Il teatro ragazzi e l’educazione al teatro costituiscono da sempre parte integrante dell’attività del Teatro dell’Archivolto, che promuove rassegne di teatro ragazzi indirizzate alle scuole sia nella propria sede a Genova che in altre città...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
PALAZZO LOMELLINO: SGARBI IN VISITA ALLA MOSTRA DI PIOLA
GENOVA – Ospite d’eccezione ieri a Palazzo Nicolosio Lomellino: il critico Vittorio Sgarbi, accompagnato dal curatore Daniele Sanguineti, ha visitato la mostra “Domenico Piola 1628-1703 Percorsi di pittura barocca”. Domenico Piola, poliedrico artista genovese della cultura barocca in...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
Mercoledì Scienza: domani tocca a Marina Ribaudo con “Vivere connessi alla rete”
GENOVA – All’Auditorium dell’Acquario di Genova, domani alle 17, si svolgerà il secondo “Mercoledì Scienza” del ciclo “Comunicazione nell’era digitale”, organizzato in sinergia col tema dei “contatti” del Festival della Scienza. “Vivere connessi alla rete” sarà...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
Duse: domani il debutto di “Eracle”
GENOVA – Esordisce domani al Teatro Duse “Eracle” di Euripide, messo in scena come esercitazione dagli allievi del Master della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Lo spettacolo verrà replicato fino 12 novembre. A partire dal 14...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
Castello D’Albertis: torna “La mia casa è dove sono” della Compagnia del Suq
GENOVA – La Compagnia del Suq torna domenica 12 novembre a Castello D’Albertis, con alcune tappe dello spettacolo teatrale itinerante “La mia casa è dove sono” in occasione della chiusura della mostra “Per piccina che tu sia”. A partire dalle ore 15.30, si potranno rivivere le...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
LiguriAttori: venerdì il corso di Federica Ruggero sul potenziale della voce
GENOVA – Venerdì 17 Novembre, dalle ore 20 alle 22.30, alla scuola di Recitazione e Comunicazione LiguriAttori di piazza Sturla 1, torna il corso gratuito “Vivi la voce”, uno degli appuntamenti più seguiti e apprezzati dal pubblico della scuola. A condurlo l’attrice,...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
Acquario: il cucciolo di foca si chiamerà “Pesto”
GENOVA – Il cucciolo di foca, nato lo scorso 13 agosto da mamma Luna, ha un nome: da oggi si chiama ufficialmente PESTO. Un omaggio alla genovesità e al rinomato condimento a base di basilico, fatto direttamente dal...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
“Taccuini d’autore!”, riprende il workshop della libreria Bookowski
GENOVA – Ritorna giovedì 9 novembre il workshop “Taccuini d’autore!” alla libreria Bookowski di vico Valoria, laboratorio con l’obiettivo di realizzare un taccuino autoprodotto partendo da un libro. Nel laboratorio, a cura di Laura Caputo, ogni partecipante è chiamato a reinterpretare la copertina...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017
-
Feltrinelli: Maria Masella presenta oggi “Mariani e la Cagna”
GENOVA – Maria Masella parlerà, oggi alla Feltrinelli di via Ceccardi (ore 18), dell suo nuovo libro “Mariani e la Cagna” (Frilli Editori) con il chirurgo-scrittore Marvin Menini. Il libro narra del commissario Mariani, salito...
- Pubblicato a Novembre 7, 2017