Latest News

  • Domenica visita guidata tra Palazzo Lomellino e Villa Pallavicini

    GENOVA – Domenica 25 marzo l’Associazione Palazzo Lomellino Di Strada Nuova Onlus e il Parco Storico di Villa Durazzo Pallavicini propongono una visita guidata unica al Giardino Segreto di Palazzo Lomellino e al Parco di Villa Durazzo Pallavicini.   La giornata partirà alle ore...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Galata, Luigi Gianni Trapani racconta le “Donne di Shakespeare”

    GENOVA – Sabato 24 marzo alle 17 presso la Galleria delle Esposizioni del Museo, si tiene il penultimo incontro collaterale alla mostra “Shakespeare e la migrazione delle idee” di Graziella Menozzi. I partecipanti potranno ascoltare Luigi Gianni...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • La rivoluzione 4.0 colpisce anche il Comune: nata scuola di formazione

    GENOVA – La Giunta, su proposta dell’assessore al Personale Arianna Viscogliosi, ha deliberato oggi l’istituzione di una Scuola di Formazione del Comune di Genova, dal nome Scuola dell’Amministrazione 4.0, che avrà il compito principale di sostenere e...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Campi, Bucci in visita all’incubatore: “lavoriamo tutti insieme”

    GENOVA – Oggi il sindaco Marco Bucci ha incontrato le nuove imprese genovesi al BIC, l’incubatore di Genova Campi. All’interno del Bic opera FI.L.S.E. che, su mandato di Regione Liguria, mette in campo strumenti agevolativi e finanziari...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Genova, torna “Chiese in Musica”: il programma completo

    Dopo il grande successo di pubblico dello scorso Capodanno, “Chiese in musica” diventa un format turistico.   GENOVA – Nel pomeriggio di sabato 24 e domenica 25 marzo, lunedì 2 e sabato 7 aprile, la magia della...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • PREMIO PAGANINI, NASCE UNA SINERGIA CON LA CINA

    Un progetto culturale di respiro internazionale che coinvolge il Comune di Genova e la Cina   GENOVA – La Superba diventa centro di una rete di scambi culturali e musicali che le daranno lustro e ulteriore notorietà. La...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Sopraelevata: riaperta la rampa di via Cantore

    GENOVA – L’amministrazione comunale, dopo due giorni di test per la chiusura della rampa d’ingresso della sopraelevata di via Cantore, ha deciso di interrompere la sperimentazione a partire dalle prime ore di domani mattina.   Nella giornata...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • “PASSAGGI”, LO SGUARDO SULLA MORTE DEL TEATRO DELLA TOSSE

    In un’epoca in cui la naturale conclusione dell’esistenza è diventata innaturale, la rassegna vuole promuovere una cultura consapevole e amorevole della morte   GENOVA – Dalla danza al teatro, dalla musica alla visual art: “Passaggi”, rassegna del...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • SARZANA, IN MARCIA NEL RICORDO DELLE VITTIME DI MAFIA

    SARZANA (SP) – Si è svolta ieri mattina la manifestazione organizzata dalla rete di Libera e da Avviso Pubblico in occasione della XXIII Giornata Nazionale della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.   «Il tema del...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Alla Commenda di Prè il Festival Internazionale di Narrazione

    GENOVA – Sabato 24 marzo 2018 dalle ore 16.00 alle 22.00, sbarca a Genova Storie in Tasca – Festival Internazionale di Narrazione, una giornata di storytelling con racconti dedicati alle famiglie e ai bambini nel pomeriggio, e narratori italiani e...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Tornano le attività per bambini al Museo Doria

    GENOVA – Domenica 25 marzo alle ore 16:30 il Museo di Storia Naturale “G.Doria” sarà la sede di uno spettacolo teatrale promosso da ADM – Associazione Didattica Museale  per il ciclo “Il Museo va in scena”. La rappresentazione...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Il Teatro Sacco si tinge di rosa con “Madri ritratti di donna”

    SAVONA – Sbarca sabato sera a Savona al Teatro Sacco “Madri ritratti di donna”, il progetto-studio della Compagnia per la stagione 2017.2018 che continua l’esplorazione dei temi sociali che alimentano il dibattito culturale e politico contemporaneo e che...

    • Pubblicato a Marzo 22, 2018
    • 0
  • Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo: gli eventi genovesi

    GENOVA – Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione della Nazioni Unite con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che...

    • Pubblicato a Marzo 21, 2018
    • 0
  • Acquario, le attività per la Giornata Mondiale dell’Acqua

    GENOVA – Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per evidenziare la sua importanza e la necessità di preservarla e renderla accessibile a tutti. Su questa...

    • Pubblicato a Marzo 21, 2018
    • 0