- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“NEL TEMPO DEGLI DEI”: MARCO PAOLINI TORNA AL TEATRO DELLA CORTE

Da martedì 29 ottobre a domenica 3 novembre il grande drammaturgo veneto sarà in scena con uno spettacolo di cui è anche autore. Gabriele Vacis, il regista, racconta:“Siamo noi “gli dèi”: accogliamo, respingiamo, giochiamo con il destino altrui e, come le divinità omeriche, agiamo in maniera irrazionale ed incomprensibile”
GENOVA- Da martedì 29 ottobre a domenica 3 novembre sarà in scena, al Teatro della Corte, “NEL TEMPO DEGLI DEI. Il calzolaio di Ulisse”, il nuovo spettacolo di cui è protagonista Marco Paolini.
Non è un mistero che la figura di Ulisse susciti da tempo grande interesse in Marco Paolini, che è anche autore dell’opera, insieme a Francesco Niccolini.
Questo spettacolo, che ha nel sottotitolo un riferimento all’astuto eroe acheo, nasce come lo sviluppo di un percorso iniziato nel 2003, quando Paolini decise di esplorare il personaggio di Odisseo nel sito archeologico di Carsulae, scoprendo nuove chiavi di lettura e un differente punto di vista sulle sue mitiche avventure.
Dall’incontro con il drammaturgo Francesco Niccolini è nata l’idea di rielaborare la tradizione, permettendosi anche alcuni tradimenti rispetto al testo omerico, con l’intento di trovare più punti di contatto con la realtà contemporanea.
Quello che vediamo sul palcoscenico è un Ulisse ormai anziano e stanco, un po’ meno scaltro e forse un po’ più saggio: smessi ormai i panni dell’eroe egli non ha smesso di peregrinare, camminando senza meta con un remo in spalla.
L’incontro con un giovane pastore che gli domanda della sua sorte fa rinascere in lui il desiderio di raccontare: così, fra episodi noti e meno noti, Ulisse cela la propria identità, si nasconde e racconta storie d’oggi, del nostro tempo feroce, in cui gli dèi sono ricchi occidentali, viziati, egoisti e impauriti da tutto ciò che è diverso, lontano, straniero.
Il regista dello spettacolo Gabriele Vacis spiega: «Sono stati da subito gli dèi al centro del lavoro, per una circostanza ai nostri occhi lampante: le grandi migrazioni alle quali assistiamo, le decine di migliaia di persone in fuga dalla miseria della guerra ci raccontano che siamo noi “gli dèi”: accogliamo, respingiamo, giochiamo con il destino altrui e, come le divinità omeriche, agiamo in maniera irrazionale incomprensibile».
Mercoledì 30 ottobre ore 17 nel foyer del Teatro della Corte, incontro con Marco Paolini, Serena Bertolucci direttrice Palazzo Ducale, Angelo Pastore direttore Teatro Nazionale di Genova. Modera Alessandro Cassinis collaboratore La Repubblica. L’ingresso è libero.
NEL TEMPO DEGLI DEI. Il calzolaio di Ulisse
Marco Paolini e Francesco Niccolini regia Gabriele Vacis
con Marco Paolini
Saba Anglana, Elisabetta Bosio, Vittorio Cerroni, Lorenzo Monguzzi, Elia Tapognani
Scenofonia, luminismi e stile Roberto Tarasco
Musiche originali Lorenzo Monguzzi, Saba Anglana e Fabio Barovero
Luci Michele Mescalchin
Produzione Jolefilm, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
con la collaborazione di Estate Teatrale Veronese, Teatro Stabile di Bolzano
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi