NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER

Di il 25 Novembre 2025

Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che andranno ad animare Piazza delle Feste e gli spazi limitrofi con giochi, eventi sul ghiaccio e divertimento. Si parte con il Free Ice Kids, una mattinata sul ghiaccio dedicata ai più piccoli

GENOVA – Il Porto Antico di veste di luci e colori in attesa del periodo più magico dell’anno. Dal 29 novembre prende il via il ricco calendario di appuntamenti che trasporteranno cittadini e turisti nello spirito natalizio con luminarie, laboratori e giochi sul ghiaccio per un avvento ricco di attività e divertimento su misura di tutti.
Dal 1° dicembre otto chilometri di luminarie daranno nuova luce al Porto, i profili di palme ed edifici storici saranno resi ancora più magici da migliaia di luci a led che ne illumineranno i contorni.

Il programma degli eventi

Il 29 novembre gli appuntamenti prendono il via con “Free Ice Kids”, l’iniziativa che dalle 8.30 alle 11.30 permetterà ai bambini con misura di pattino inferiore a 33 di schettinare gratuitamente sulla pista di Piazza delle Feste

Sabato 6 dicembre (con repliche il 7, 8, 13, 14, 20 e 21 dicembre) il Chiosco di Calata Falcone e Borsellino diventa un angolo dove magia e spirito natalizio si fondono. “Scrivi a Babbo Natale” è lo spazio dove i più piccoli potranno consegnare la loro letterina o scriverla sul momento con l’aiuto degli elfi.

A partire da sabato 6 dicembre la biblioteca De Amicis ai Magazzini del Cotone metterà a disposizione una serie di volumi “natalizi” disponibili per la fruizione o il prestito. Il 20 dicembre invece un’attività dedicata ai bimbi di età compresa tra i 3 e 6 anni, dalle 10 alle 11 Dario Apicella trasporterà i piccoli partecipanti nello spirito della festa con letture a tema.

Sempre il 6 dicembre appuntamento con la musica, alle 15 e alle 18 il Coro gospel Sizohamba, animerà il Porto Antico con il suo vasto repertorio. Il gruppo tornerà ad esibirsi lunedì 22 dicembre alle 16 e alle 18 mentre domenica 21 dicembre sarà il turno della Triuggio Marching Band, originaria della Brianza.

Dal 7 dicembre al via “La Genova dei Cantautori”, tre passeggiate in compagnia della musica dei grandi artisti della scuola genovese per scoprire segreti e curiosità della città. Il 20 dicembre e il 3 gennaio il percorso sarà accompagnato dalle note del cantautore Matteo Troilo, a guidare i partecipanti sarà Laura Monfredini, responsabile del museo dedicato alla canzone d’autore genovese viadelcampo29rosso.

Lunedì 8 dicembre “Ice & Chocolate” scalderà i pattinatori presenti sulla pista di Piazza delle Feste con una distribuzione gratuita di cioccolata calda, nella stessa giornata si inaugurerà la Giostra storica di Calata Mandraccio

Da sabato 20 dicembre la grande novità di quest’anno: musica, luci e scenografie luminose in sincrono renderanno il Porto Antico un palcoscenico a cielo aperto. Fino al 6 gennaio dalle 17.30 alle 23 con riproduzioni ogni trenta minuti il “Christmas Light Show” illuminerà il Porto

Il 23 dicembre la Pista di pattinaggio torna protagonista con “Scûggiâ in sci-a-giassa!”, la promozione che dalle 15 alle 17.30 permetterà a gruppi di studenti di festeggiare l’arrivo delle vacanze di Natale con giochi e foto ricordo.

Il 26 dicembre tutti gli Stefani e le Stefanie potranno pattinare gratuitamente per festeggiare il loro onomastico sul ghiaccio.

Il 30 dicembre ci si scatena con il dj set di Albertino che animerà il Porto Antico per tutta la serata accompagnando gli spettatori alla vigilia del nuovo anno.

A chiudere l’anno “San Silvestro On Ice”, l’evento del 31 dicembre che con luci, musica e brindisi accompagna i partecipanti all’avvento del 2026 per una notte di pattinaggio e divertimento dalle 22 alle 4.

Anche il Museo Impossibile dei Magazzini del Cotone partecipa al programma di eventi e lo fa con “Impossibile Christmas”, il percorso a tappe pensato per i bambini dai 6 ai 12 anni che visiteranno il museo il 20 e 27 dicembre e sabato 3 gennaio.

La mostra a Porta Siberia dedicata all’Egitto si cala nella festa, il 21 e 28 dicembre e il 4 gennaio organizza il laboratorio TutankhamoNatale, attività dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni

Il 6 gennaio la pista di Piazza delle Feste accoglie “Pattinando con la Befana”, l’evento che propone attività a intrattenimento per i bambini con giochi e dolcetti alle 14.30 e alle 17.30 per festeggiare l’ultimo giorno di festività.
Tutti gli aggiornamenti e maggiori informazioni sul sito www.portoantico.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento