- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Nasce “Reti Diffusi”, il progetto che porta nelle edicole servizi demografici e turistici

GENOVA – La Giunta comunale, su proposta degli assessori al turismo e commercio Paola Bordilli, al bilancio Pietro Piciocchi e all’ambiente e servizi civici Matteo Campora, ha approvato, in via sperimentale per dodici mesi, il progetto “Reti diffuse” che consente alle edicole di erogare servizi demografici on line e informazioni turistiche. La giunta comunale ha anche approvato il relativo schema di convenzione tra il Comune di Genova, Confesercenti e Fenagi.
Il provvedimento fa seguito al protocollo sottoscritto lo scorso anno tra ANCI e FIEG – nell’ambito del Progetto Edicole 2.0 – che prevede l’opportunità per le rivendite di giornali di diventare centri servizi per i cittadini, determinando un ampliamento dell’offerta al fine di agevolare i cittadini stessi e rivitalizzare il tessuto produttivo anche riqualificando le edicole in città.
Il progetto, che a Genova prende il nome di “Reti diffuse”, è rivolto sia ai cittadini privi o scarsamente inclini all’uso dei nuovi strumenti informatici, esclusi di fatto dalla possibilità di usufruire delle certificazioni on line offerte dalla Civica amministrazione.
Con il progetto “Reti diffuse”, sperimentale per un anno, la Civica Amministrazione punta a incrementare i propri servizi on line e in particolare il volume delle certificazioni anagrafiche digitali, attive già da alcuni mesi, il cui volume ammonta a 44.000 unità, un terzo rispetto alle certificazioni rilasciate dagli sportelli.
“Ci siamo resi conto – dichiara l’assessore ai servizi civici Matteo Campora – che molti cittadini vorrebbero usufruire dei servizi digitali offerti dall’Amministrazione ma non possiedono il computer o le competenze necessarie. Per questo abbiamo pensato di organizzare una rete di aiuto tecnologico, in modo da consentire alle persone di poter risparmiare tempo per ottenere le certificazioni di cui hanno bisogno”.
Per quanto riguarda l’informazione turistica di base estesa alle edicole, lo scopo è quello di dotare tutto il territorio cittadino, in orari diversi e più ampi rispetto agli attuali, di una rete di punti informativi, in grado di offrire servizi e pacchetti turistici.
“Tale iniziativa – sottolinea l’assessore al turismo a al commercio Paola Bordilli – intende offrire un’occasione davvero importante per il mondo del commercio legato alle edicole che potranno così migliorare la propria attrattività, considerando soprattutto la loro funzione di presidio diffuso sul territorio, prossimo alla cittadinanza. In una logica, poi, di offerta turistica sempre più capillare sul territorio, anche nelle delegazioni, questo vuole essere un primo passo per valorizzare il loro ruolo e le zone in cui operano”.
Le edicole che aderiranno al progetto “Reti diffuse” potranno avvalersi di una riduzione del Canone di occupazione spazi e aree pubbliche (COSAP), che dipenderà dal numero di servizi effettivamente resi all’utenza.
A titolo di rimborso spese, le rivendite di giornali potranno richiedere un euro per l’assistenza, il rilascio e la stampa dei certificati. Il Comune di Genova promuove appositi corsi di formazione, sull’utilizzo dei servizi on line, le modalità di stampa dei certificati e la normativa in materia di bollo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi