- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MUSEI GENOVESI, LA CARICA DEI 21 MILA: RECORD DI VISITATORI NELLE PRIME DUE SETTIMANE DI AGOSTO

Una cifra record che fotografa l’ottimo stato di salute dell’offerta culturale di Genova
GENOVA – Raddoppiano i visitatori dei musei genovesi nei primi 15 giorni di agosto: 21.033 di quest’anno contro gli 11.395 del 2020. Una cifra record che fotografa l’ottimo stato di salute dell’offerta culturale di Genova.
«Con le riaperture – spiega l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova – abbiamo fin da subito registrato una grande voglia dei genovesi, e non solo. di riappropriarsi dei luoghi di cultura, di vivere le bellezze custodite nei nostri musei, nei palazzi dei Rolli e già da maggio abbiamo assistito a un’autentica esplosione di visitatori, passando dai 1.576 visitatori dello stesso mese nel 2020 ai 20.800 nel 2021». Giugno ha confermato il trend del mese precedente con oltre 29.000 visitatori contro i 9.450 di giugno 2020.
Crescita ancora maggiore a luglio passato dai 13.255 dello scorso anno ai 25.844 del 2021. Il record è nel mese in corso: in soli 15 giorni sono già stati oltre 21.000 i visitatori dei musei cittadini e le presenze turistiche in città fanno intravedere altri numeri da record per il finale dell’estate. Nessuna flessione si è registrata dall’entrata in vigore del green pass.
Nel crescendo della stagione estiva in totale, dal 1° maggio a Ferragosto, i visitatori sono passati dai 35.682 del 2020 a 96.712 del 2021.
«Mentre l’estate ci sta dando numeri di cui essere soddisfatti con i visitatori di agosto che stanno tornando a essere quelli pre Covid – commenta l’assessore Grosso – pensiamo alla stagione autunnale le mostre a palazzo Bianco, a palazzo Ducale, a villa Croce e con le installazioni in città, da fine settembre, di Gaetano Pesce oltre alla proroga di Mythos al museo Doria che da quasi due anni sta registrando un flusso costante di visitatori. Inoltre, dopo due anni di limitazioni anti Covid, stiamo studiando il ritorno dei Rolli in presenza: una settimana di aperture e visite con tantissime novità, in concomitanza anche con la Genoa Shipping Week».
Oltre ai musei di Strada Nuova, sta riscuotendo grande successo anche la mostra di Marino Marini alla Gam di Nervi.
«Con la nuova Genova Museum card, il biglietto unico lanciato per la prima volta quest’anno – sottolinea l’assessore Grosso – i visitatori, a 15 euro, possono accedere a 28 musei, di cui 19 civici, e viaggiare sui mezzi Amt. La formula “all you can eat” della cultura sta avendo un grande successo e consente ai visitatori di fare un pieno di cultura anche in quei musei delle delegazioni che possono essere promossi e quindi raggiunti dai turisti».
Tra gli appuntamenti per l’autunno, la mostra di Palazzo Bianco per la valorizzazione delle collezioni tessili: in “Trionfo di Virtù” saranno esposti al pubblico abiti e merletti del Seicento. Protagonista della mostra è il ricamo, tecnica antichissima, spesso praticata dalle donne in ambito domestico, ma anche oggetto, nei secoli passati, del lavoro di artigiani specializzati, riuniti in un’apposita associazione di mestiere che a Genova era denominata Arte dei Ricamatori. Prendendo spunto da uno dei più interessanti libri di modelli cinquecenteschi destinati ai ricamatori, intitolato appunto Trionfo di virtù, il percorso nelle sale di Palazzo Bianco si snoda seguendo come tema conduttore i vari tipi di soggetti che nei secoli sono stati raffigurati dai ricamatori con le tecniche e materiali più vari, spesso usati trasversalmente in Occidente e in Oriente.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi