- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MORANDI, DAL ROTARY 170 MILA EURO PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME

Le donazioni raccolte con “Un ponte di solidarietà per Genova” verranno distribuite ai nuclei rimasti senza capofamiglia
GENOVA – Non si fermano le azioni di solidarietà nei confronti delle vittime del Ponte Morandi e delle loro famiglie. Si è conclusa la raccolta fondi di iniziativa del Distretto 2032 del Rotary International “Un ponte di solidarietà per Genova”, i 170mila verranno distribuiti ad 8 famiglie, madri e figli, che durante la tragedia dello scorso 14 agosto hanno perso il capofamiglia.
La donazione vuole essere un sostegno economico per le madri nella crescita dei bambini più piccoli ma anche nella possibilità di far continuare i figli a studiare a scuola e all’università anche senza il punto di riferimento paterno.

Immediatamente dopo la tragedia la macchina di solidarietà del Rotary International, associazione di servizio mondiale nata nel 1905, si è messa in moto. Il Governatore del Distretto 2032, Gian Michele Garcia, e i soci si sono impegnati, con il benestare del Sindaco del Comune di Genova Marco Bucci, in varie iniziative a favore dei disagiati.
L’obiettivo iniziale della raccolta fondi, fissato a 50mila euro, è stato superato in breve tempo fino a raggiungere i 170mila euro che ora, a cinque mesi dal crollo del Ponte Morandi, saranno distribuiti alle famiglie individuate dai criteri di ripartizione delle donazioni, messe a punto dal Governatore Garcia e dall’Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Genova Pietro Piciocchi. Il 23 percento del denaro sarà destinato a una famiglia della Romania il cui capofamiglia guidava uno dei mezzi transitanti sul Ponte Morandi al momento del crollo e il 44 percento a famiglie residenti al di fuori del territorio del Distretto che comprende la Liguria e le province di Alessandria, Asti e Cuneo.
“L’insieme delle donazioni – spiega il governatore Garcia – è formato da contributi di importo molto vario, significa che il Rotary ha interpretato un sentimento dell’animo condiviso da tutti: essere vicini a persone in difficoltà e aiutarle a superare un momento estremamente delicato della loro vita”.

Il governatore del Distretto 2032 del Rotary International Gian Michele Garcia e l’
Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Genova Pietro Piciocchi mostrano la maglietta solidale
L’iniziativa “Un ponte di solidarietà per Genova” si è composto della raccolta fondi con l’apertura di un contro presso la Banca Passadore, dei concerti tenutesi al Teatro Chiabrera di Savona e all’Auditorium delle Clarisse a Rapallo, generosamente offerti dagli artisti, e dalla distribuzione delle 6300 magliette solidali a cui hanno partecipato i ragazzi del Rotaract e dell’Interact, sezioni under 30 e under 18 del Rotary. Le t-shirt con la stampa dei due tronconi del ponte uniti dai loghi delle sezioni sono state richieste e distribuite in Italia e all’estero fino in Siberia.
“Siamo riusciti – prosegue il governatore – a trasformare le donazioni in contributi concreti che migliorano la vita delle persone e che sono in linea con due obiettivi prioritari del Rotary: sostenere la madre e il bambino e la formazione dei giovani”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi