- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Massimiliano Cividati con “Il viaggio di Telemaco” il 22 febbraio per “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”

PIEVE LIGURE (GE) – Lo “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”, ideato e diretto da SergioMaifredi per Teatro Pubblico Ligure, prosegue giovedì 22 febbraio 2024 al Teatro Massone di Pieve Alta, nella Città metropolitana di Genova, con due appuntamenti. Alle ore 21 Massimiliano Cividati è protagonista de “Il viaggio di Telemaco”, che rientra nel più ampio progetto “Odissea un racconto mediterraneo”, con Gennaro Scarpato alle percussioni e Andrea Zani al pianoforte. Regia di Sergio Maifredi, consulenza letteraria di Giorgio Ieranò, docente di Letteratura greca all’Università di Trento. Lo spettacolo è preceduto, dalle 17 alle 19.30, dal primo incontro di preparazione con gli spettatori che partecipano come lettori al “Cammino poetico” che si terrà da Pieve Alta fino alla Chiesa di Santa Croce sabato 13 aprile dalle ore 14.30. È un’iniziativa di teatro di comunità che rende protagonisti gli spettatori, in una rappresentazione che si svolgerà durante una camminata nel bosco e concluderà la stagione invernale. Chi è interessato a partecipare può prenotarsi scrivendo a info@teatropubblicoligure.it o telefonando ai numeri 010 8683173 oppure 348 2624922.
“Il viaggio di Telemaco” è dedicato ai primi quattro canti del poema omerico. Al centro del racconto di Massimiliano Cividati c’è la cosiddetta Telemachia, considerato il primo romanzo di formazione della letteratura occidentale. Il protagonista è il figlio di Odisseo, Telemaco, che raggiunta l’età adulta compie un viaggio alla ricerca del padre, mentre Itaca è occupata dai Proci. Lui, che di quella terra è principe, si mette in marcia per costruire l’immagine di un padre mai visto, impegnato nella guerra di Troia. Ma la sua è anche, per il cantore, la ricerca della storia mancante. Degli altri eroi si conosce la fine, chi morto sotto le mura di Troia come Achille, chi ucciso dalla moglie al proprio ritorno, come Agamennone, chi felice a casa come Menelao con la sua sposa ritrovata, Elena. Di Odisseo si sono perse le tracce, sembra uscito di scena, sospeso dal grande racconto. È da otto anni nell’isola di Calipso, colei che nasconde. Odisseo, l’eroe del poema, lo vedremo solo nel quinto canto, ma di lui, con una trovata drammaturgica meravigliosa, sapremo tutto nei primi quattro canti, che restituiscono a Telemaco il padre ed a noi l’eroe protagonista. “Odissea un racconto mediterraneo” è un long seller nella produzione di Teatro Pubblico Ligure, un progetto che si propone di riportare alla narrazione orale un testo capitale della cultura occidentale. Riportato all’oralità per cui è stato concepito, permette al pubblico di identificarsi in una comunità riunita per ascoltare una storia che riguarda tutti. Una straordinaria avventura fatta di coraggio, ideali, amore, smarrimento, amicizia, tradimento e ingegno.
“Lo Scali a mare Pieve Ligure Art Festival” è prodotto da Teatro Pubblico Ligure con il sostegno del Comune di Pieve Alta e la collaborazione della Pro Loco di Pieve Alta. Per arrivare a Pieve Alta, nella Città metropolitana di Genova, Teatro Pubblico Ligure ha organizzato un servizio bus navetta con prenotazione obbligatoria ai numeri 010 8683173 o 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it che tocca Genova, Recco, Sori, Pieve Stazione, Pieve Alta e ritorno. È comunque a disposizione del pubblico il parcheggio gratuito davanti alla chiesa.
INFO BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
BIGLIETTO: € 20 intero; € 15 ridotto
ABBONAMENTO A QUATTRO SPETTACOLI: € 60 intero; € 50 ridotto
INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PREVENDITA: online www.mailticket.it – Info@teatropubblicoligure.it – Cell. 348 2624922 – Tel. 010 8683173
Pro Loco Pieve Ligure prolocopieveligure@gmail.com – Cell. 370 3790510
PROSSIMI APPUNTAMENTI A PIEVE ALTA
Sabato 13 aprile 2024, ore 15
Santa Croce, Pieve Alta – Genova
CAMMINO POETICO
Un cammino di passi e parole
FUORI ABBONAMENTO

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi