- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Mareggiate in Liguria, stanziati 2,7 milioni di euro per il ripristino della viabilità

GENOVA – La giunta regionale stanzia 2,7 milioni di euro per 27 interventi sulla viabilità di tutta la regione danneggiata dagli eventi alluvionali che si sono succeduti dal 2014 al 2017. Lo comunica l’assessore regionale alle Infrastrutture e difesa del suolo Giacomo Giampedrone.
Le risorse derivano dalle accise sulla benzina e saranno utilizzate per il ripristino della viabilità da esondazioni e movimenti franosi su strade provinciali e comunali.
In particolare, sul totale delle risorse stanziate, sono stati assegnati 412mila euro alla provincia di Imperia, 857mila euro alla provincia di Savona, 971mila euro alla provincia della Spezia e 530mila euro alla Città Metropolitana di Genova.
In provincia di Genova gli interventi previsti sono il consolidamento della strada provinciale 31 di San Martino di Noceto e il consolidamento del corpo stradale nel Comune di Rapallo al km 4+100; il consolidamento della strada provinciale 58 della Crocetta nel Comune di Rapallo, il consolidamento della strada provinciale 333 di Uscio nel Comune di Avegno, il rifacimento della strada provinciale 68 del Facciu’ nel Comune di Moneglia; il consolidamento della strada provinciale 8 di Vobbia nel Comune di Isola del Cantone; la messa in sicurezza e costruzione di una passerella di attraversamento del rio Reppia nella Valle delle Cascine a Cadenin nel Comune di Ne, intervento di messa in sicurezza della strada comunale n. 24 di Belpiano in località Costa Levaggi nel Comune di Borzonasca, la messa in sicurezza della strada comunale che collega le frazioni di isola Moglia e Spescia nel Comune di Rovegno, il ripristino e messa in sicurezza della sede stradale di via Amendola nel Comune di Sant’Olcese.
Nella provincia di Imperia gli interventi previsti sono il rifacimento della strada provinciale 36 di Diano S. Pietro – Diano Roncagli, il consolidamento della strada provinciale 95 del Colle di San Bartolomeo, interventi di sistemazione del piano viabile in località Villa Viani a Pontedassio, intervento di messa in sicurezza a seguito della frana in località San Giacomo lungo la strada comunale Aquila d’Arroscia-Caprauna, la messa in sicurezza della banchina di via Nuvoloni nel Comune di Castellaro.
Nella provincia di Savona gli interventi previsti sono il consolidamento della strada provinciale 15 tra Carcare – Pallare – Bormida – Melogno, un intervento di messa in sicurezza della strada comunale Du Riani nel Comune di Erli, lavori di messa in sicurezza e sistemazione idrogeologica di un dissesto lungo il tratto della strada comunale in località Costa a Giustenice, la messa in sicurezza della strada di accesso alle grotte turistiche di Toirano, lavori di messa in sicurezza e di consolidamento di un tratto di strada comunale della Farina in località Piantata, riassetto fluviale del fiume Maremola nel Comune di Tovo S Giacomo.
Nella provincia della Spezia gli interventi previsti sono il rifacimento della strada provinciale 5 a Zignago, il rifacimento della strada provinciale 10 in località Beverino a Padivarma, la messa in sicurezza della strada comunale in località la Villa nel Comune di Pignone, gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della viabilità stradale in località Querceto a Bolano, il completamento della messa in sicurezza presso il Fosso dei Laghi a Riccò del Golfo, la sistemazione del movimento franoso in località case Valecchia lungo il Rio Peschiera a Calice al Cornoviglio, lavori di arginatura del torrente Parmignola nel tratto compreso tra la porzione crollata e il confine con il comune di Luni.
“Gli innumerevoli eventi alluvionali che hanno interessato negli anni il territorio ligure hanno causato gravi danni e disagi ai cittadini che si protraggono ancora oggi – spiega l’assessore regionale alla Protezione civile e Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone – Ancora una volta Regione Liguria sta dando risposte concrete per ripristinare quelle ferite e riparare i danni ancora aperti da troppo tempo. Si tratta di stanziamenti importanti a favore delle province, della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni con i quali riusciremo a dare quelle risposte che il territorio attende da tempo, con un’attenzione senza precedenti”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi