- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MALTEMPO, PEGGIORANO LE CONDIZIONI: ALLERTA ROSSA SU CENTRO E LEVANTE

GENOVA – La Protezione Civile ha diffuso l’allerta meteo per piogge e temporali, emanata da Arpal. Eccezion fatta per la zona A, nelle prossime ore l’allerta diventerà rossa. I dettagli:
- Zona A: gialla fino a mezzanotte, poi arancione fino alle 15 di domani. Segue, fino alle 18, allerta gialla.
- Zone B e D: da mezzanotte alle 6 di mattina, allerta arancione. dalle 6 alle 18 di domani, l’allerta diventa rossa, per poi tornare gialla fino a mezzanotte.
- Zona C: da mezzanotte alle 12 di domani, allerta arancione. Poi, fino a mezzanotte, allerta rossa.
- Zona E: fino alle 6 di domani c’è allerta arancione. Dalle 6 alle 18, allerta rossa. Segue fino a mezzanotte allerta gialla.
La situazione attuale
Anche la Liguria è al centro del maltempo che sta interessando l’Italia. Nelle ultime 36 ore si sono verificati rovesci e temporali con colpi di vento e mare agitato, che a partire dalla serata odierna riprenderanno vigore. Sull’intero evento, già superati i 430 mm a Torriglia e i 408 a Cabanne di Rezzoaglio; sulle 24 ore i dati relativi alle cumulate sono davvero importanti: Cabanne di Rezzoaglio ha raccolto 309.6 millimetri di pioggia, Torriglia 292.8, Davagna 291.2, Diga di Giacopiane 287.4, Urbe Vara Superiore 274.8, Viganego 273.4, La Presa Bargagli 265.6, Cichero 258.8, Barbagelata 240.4, Prai 234.8. Sull’ora si segnalano i 75 mm/1h a Sesta Godano (SP), 63mm a Stella Santa Giustina, e rovesci importanti come quello da 21.2 in 15 minuti a Fiorino e da 11 millimetri in 5 minuti a Genova Bolzaneto. Domani sera il passaggio vero e proprio del fronte, da ponente verso levante, preceduto fin da questa notte da temporali e piogge diffuse (in intensificazione con il passare delle ore) che andranno a interessare un territorio già fortemente provato dalle precipitazioni delle scorse ore: basterà meno pioggia per provocare effetti al suolo anche repentini, sia per quanto riguarda i livelli dei torrenti, sia per la tenuta dei versanti. Attenzione anche alle raffiche di vento e alla mareggiata, che sarà intensa su tutte le coste regionali.
Le previsioni di Arpal
Oggi
Per tutta la giornata condizioni di marcata instabilità. Segnaliamo piogge moderate o localmente forti su CE con cumulate significative associate a rovesci e temporali di intensità fino a forte. Venti da Sud, Sud-Est 50-60km/h con raffiche di burrasca in parziale calo; mare localmente agiato su BC.
Lunedì 29 ottobre
Fin dalla prime ore della notte piogge in intensificazione a partire da Ponente (zone ABD) in estensione alle restanti zone con intensità ovunque forte e valori cumulati elevati. Alta probabilità di temporali o rovesci anche forti; non si escludono fenomeni organizzati e persistenti. Venti tra Sud-Est e Sud-Ovest in rinforzo fino a 70-80km/h, localmente 90km/h su C con raffiche oltre i 100- 110km/h. Mareggiata intensa su tutte le coste.
Martedì 30 ottobre
In mattinata piogge residue sul Levante con cumulate fino a significative su C. Venti da SudOvest 50-60km/h con raffiche di burrasca; mareggiare residue sulle coste di BC.
La suddivisione in zone del territorio regionale
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi