- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO A DOMANI

GENOVA – Peggiorano le condizioni meteorologiche e Arpal, in base alle ultime valutazioni, prolunga l’allerta gialla fino alle 10 di domani su tutta la Liguria.
LA SITUAZIONE: la fase pre frontale, in atto dalla notte, ha interessato in particolare il savonese e il suo entroterra e la zona a cavallo con la provincia di Genova. Le piogge e i temporali hanno originato, nelle ultime 12 ore, cumulate di 103 millimetri a Cairo Montenotte, 76.4 a Monte Settepani, 73 a Cisano sul Neva, 66.6 a Urbe Vara Superiore, tutte stazioni del savonese. 66.6 millimetri è anche la cumulata della stazione genovese di Fiorino. La cumulata oraria massima è stata di 48.6 millimetri a Lavagnola; a Madonna delle Grazie (Genova) si sono avuti rovesci da 36.4 millimetri in mezz’ora e 24 in 15 minuti mentre, a Carpe (Savona) in 5 minuti sono caduti 10.4 millimetri di pioggia. Le precipitazioni hanno fatto innalzare i livelli idrometrici in particolare dei corsi dell’acqua della zona D. I venti sono stati finora moderati o forti con qualche raffica (88 km/h a Monte Pennello, Genova) mentre la boa di Capo Mele registra condizioni di mare mosso ma con un’onda massima inferiore ai 2 metri. Ora è in arrivo il fronte vero e proprio: si attende un generale estensione della piogge da Ponente verso Levante con precipitazioni che tenderanno a essere più diffuse e continue anche con rovesci. La persistenza delle piogge per la giornata di oggi ma anche nella mattinata di domani )con il mantenimento di un flusso meridionale) su suoli già completamente saturi potrà determinare il transito di portate significative in tutti i corsi d’acqua della regione ma, comunque, ampiamente dentro i limiti di guardia (definite portate “di morbida”).
Ecco, dunque, l’avviso meteorologico emesso per la giornata di oggi e per le due successive con i fenomeni previsti:
OGGI, MARTEDI’ 6 NOVEMBRE: Il rapido transito di un sistema frontale determina condizioni di marcata instabilità: piogge inizialmente sparse e intermittenti, tenderanno a divenire più diffuse e a intensificarsi da Ponente verso Levante a partire dalle ore centrali della giornata. I fenomeni avranno generalmente intensità tra debole e moderata ma saranno possibili isolati rovesci o temporali di intensità localmente forte. Fino alle ore centrali ancora venti forti meridionali con locali raffiche di burrasca, in particolare sui rilievi.
DOMANI, MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE: Nella notte e fino alle prime ore del mattino ancora residua instabilità con piogge sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale: alta probabilità di fenomeni localmente forti.
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE: Una nuova onda depressionaria si approssima alla Penisola Iberica determinando una ripresa delle precipitazioni con fenomeni diffusi di intensità generalmente debole.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sitowww.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi