- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Lunedì 3 marzo al via la nuova edizione di “OVEST.doc”: “Portuali” di Perla Sardella inaugura la rassegna 2025

GENOVA – Lunedì 3 marzo ha inizio l’edizione 2025 di “OVEST.doc”, la più importante rassegna dedicata al documentario italiano proposta in Liguria a cura di Giancarlo Giraud e Valentina Damiani. Inaugura la rassegna il girato “Portuali”, in proiezione al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando, 15) alle 19.30 e al Nickelodeon (via della Consolazione, 5r) alle 21.15. In sala sarà presente la regista Perla Sardella.
PORTUALI e’ uno spaccato sulla lotta politica del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova tra il 2019 e il 2023. Gli scioperi contro la “nave delle armi”, la ricerca di un sindacato più attento alle istanze del presente, l’ antimilitarismo e il dialogo con gli altri portuali del Mediterraneo sono alcuni dei momenti rappresentati dal film di Perla Sardella.
La regista, nata a Jesi nel 1991, vive e lavora a Genova. I suoi lavori che comprendono – oltre il documentario – la fotografia, l’audio e le video-installazioni, si muovono tra sperimentazione e osservazione e sono stati presentati in gallerie, musei e vetrine di prestigio come il Festival dei Popoli di Firenze, Filmmaker di Milano, Vision du Reel di Nyon.
IL COMPLOTTO DI TIRANA di Manfredi Lucibello è il secondo appuntamento della rassegna (lunedì 10 marzo). Si tratta di un documentario originale e dai risvolti noir su uno dei più curiosi misfatti dell’arte italiana contemporanea.
Completano il programma: domenica 23 marzo, ore 21 al Club Amici del Cinema,PENSANDO AD ANNA di Tommaso Aramini, sui diritti civili dei carcerati in Italia negli anni ’70 e ’80 e mercoledì 26 marzo al Nickelodeon (ore 21.15), TEMPO DI ATTESA di Claudia Brignone, riflessione sull’essere genitori oggi.
La prima parte di OVEST.doc si concluderà giovedì 3 aprile con TERRA INCOGNITA di Enrico Masi, dove si mettono a confronto modi opposti di vivere e di vedere il mondo: una famiglia sulle Alpi italiane senza contatti con la società e alcuni scienziati che in Francia sono impegnati nella costruzione di una centrale nucleare. Il regista sarà presente alle 18.30 al Club Amici del Cinema e alle 21.15 al Nickelodeon.
Gli incontri con gli autori sono una delle qualità di OVEST.doc, come dimostrano le precedenti edizioni, nelle quali sono intervenuti, tra gli altri, Daniele Vicari, Costanza Quatriglio, Gianfranco Pannone, Daniele Gaglianone, Andrea Segre, riconosciuti tra i più importanti documentaristi italiani.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Giovedì 14 scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la Liguria
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi