- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Liguria, sale il tasso di occupazioni e cresce il numero dei lavoratori dipendenti

GENOVA – Cresce l’occupazione in Liguria. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il 2018 fa registrare un +1% nel numero degli occupati, che passano da 603mila a 609mila unità.
“Numeri che certificano come la Liguria stia attraversando una fase sovracongiunturale non solo rispetto alla media nazionale – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti– , ma anche in paragone al Nord Ovest, la parte del paese che contribuisce maggiormente alla creazione del PIL. La media nazionale segna un +0,8%, mentre quella del Nord Ovest un +0,7%”.
Anche il tasso di occupazione ligure sale, passando dal 62,4% del 2017 al 63% del 2018.
Andando a osservare nel dettaglio del dato, si può notare come cresca il lavoro dipendente (+1,8%, pari a 8mila unità), a cui fa da contraltare una flessione del lavoro autonomo (-1,3%, pari a 2mila unità).
Crescono gli occupati nei servizi (+1,9, pari a circa 9mila unità), nel manifatturiero (+3,9%, pari a 3mila unità) nonostante una complessiva flessione dell’industria (-0,8% pari a circa mille unità). Cresce dell’1,9% l’occupazione femminile (+5mila unità), meno quella maschile (+ 0,3%, circa mille unità).
Sul fronte della disoccupazione, in Liguria i disoccupati salgono dalle 63mila unità del 2017 alle 67mila del 2018 (+6,3%)

“Il dato della disoccupazione – prosegue Toti- non deve trarre in inganno. Si tratta di un segnale che indica come molte persone abbiano ricominciato attivamente a cercare un lavoro, ad esempio iscrivendosi e servendosi del supporto dei Centri per l’impiego. Non si tratta quindi in sé di un dato negativo, lo sarebbe se calassero gli occupati. E in Liguria crescono, più che nel resto d’Italia“.
“Sappiamo che molto resta da fare – conclude il governatore -. Primo tra tutti sbloccare i grandi cantieri e lavorare perché i piani urbanistici di sviluppo prendano il via rapidamente, nonostante le complicazioni normative del nostro Paese. Serve inoltre continuare ad investire nelle politiche del lavoro e della formazione. Proprio per questo abbiamo appena varato il progetto Fast, che aiuta nel ricollocamento al lavoro chi ha subito un licenziamento collettivo negli ultimi 24 mesi, senza contare il Patto del lavoro per il turismo, che ha stanziato oltre 2 milioni di euro per 700 contratti di lavoro, di cui il 20% a tempo indeterminato. E, nelle prossime settimane, verrà varata la nuova programmazione di Garanzia giovani, non appena saranno approvate le convenzioni con Roma: in arrivo 12 milioni di euro per politiche a favore dei giovani che non studiano e non lavorano”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi