- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Accademia Ligustica di Belle Arti inaugura una mostra sul genovese Raimondo Sirotti

GENOVA – Martedì 11 maggio apre al pubblico la mostra dedicata a Raimondo Sirotti, presso il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
L’evento è collaterale alla grande retrospettiva dedicata al maestro genovese a Palazzo Ducale. Alle ore 12.30 si assisterà allo scoprimento della targa commemorativa, con cui l’Accademia ricorda l’artista, intitolando inoltre a suo nome l’aula di Pittura. A tal proposito interverranno il presidente dell’Accademia Giuseppe Pericu e il direttore Guido Fiorato.
La mostra
L’esposizione intende rievocare quindi l’acceso interesse di Sirotti per le opere del Museo della Ligustica, delle quali negli anni ha proposto numerose rivisitazioni. Sarà infatti possibile ammirare per la prima volta capolavori come “Cristo appare a Sant’Agostino in sembianze di pellegrino” e i due grandi arazzi omaggio al “Paradiso” di Bernardo Strozzi e alla “Pastorale” del Grechetto, accanto agli originali dai quali l’artista ha tratto ispirazione.
Per celebrare la carriera didattica del maestro genovese, ci sarà inoltre l’immancabile dialogo con i suoi studenti. Contrappuntano quindi il percorso della collezione permanente del Museo le riletture contemporanee degli allievi dei corsi di Pittura e Fotografia. Proprio loro che, alla maniera di Sirotti, hanno trovato suggestioni e stimoli dal lascito degli antichi maestri dell’arte ligure.
Nel periodo di apertura saranno previste dimostrazioni sulla tecnica dell’arazzo a cura degli studenti del corso libero di Tessitura e Fiber Art. Previste inoltre visite guidate con gli allievi autori delle opere.
Gli artisti in mostra
Alice Airenti, Sauro Beccarisi, Greta Asborno, Alice Benedetti, Arianna Bormida, Thomas Calcagno, Enrico Casini, Paola Conte, Chiara Costa, Gaia De Vita, Marina Delponte, Alice Di Natale. E ancora: Margherita Ferrari, Paolo Filippi, Lorenzo Galletti, Tania Hinz, Giulia Kielland, Arianna Maestrale, Sanae Mazouz, Silvia Mazzella, Martina Muratore, Aleksandra Eva Nowak, Lorenzo Ramos. Cinzia Ratto, Lorenzo Ravera, Claudia Robustelli, Bianca Rollero, Silvana Ruffino, Giacomo Saccomanno, Irina Sadykova, Marta Sciutto, Francesca Segnan, Claudio Tagliamacco, Federico Tilli, Davide Toscano, Marta Valsecchi.
Modalità di visita
L’ingresso è gratuito e libero in settimana. La prenotazione è obbligatoria nei weekend. Come da DPCM 2 marzo 2021, la prenotazione deve avvenire almeno 24 ore prima della visita. Per prenotazioni telefonare allo 010.560131 dal lunedì al giovedì in orario 10.00-16.00.
La mostra sarà visitabile dall’11 maggio al 25 luglio 2021. Dal martedì al giovedì 14.30-19.00. Il venerdì 14.30-21.00. Sabato e domenica 12.00-19.00.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web www.accademialigustica.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi