- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La stagione teatrale TEATROINGÎO prosegue a Bogliasco con tanti appuntamenti
 
															BOGLIASCO (GE) – Continua la stagione TEATROINGÎO di Bogliasco alla sala Bozzo e non solo.
Venerdì 25 gennaio giunge al termine la rassegna “Ridere di Venerdì” con lo spettacolo “Cohousing” di e con Simonetta Guarino, comico di Zelig.
Continuano i giovedì musicali con l’ultimo “GIOVEinMì Classic” e parte a febbraio la rassegna di cibo e teatro “Il palco è servito” dedicata all’attrice Elena Dragonetti di Narramondo Teatro.
Il nuovo gruppo di 10 donne e un uomo, soprannominato “primavera Bogliaschina”, che guida da poco più di un anno la Pro Loco di Bogliasco, continua il suo inarrestabile impegno per ravvivare il territorio del primo Levante genovese dal punto di vista culturale, sociale e turistico, con un fitto calendario di eventi. 
Tra mercatini, festival, cinema, appuntamenti di impegno civile, continua anche la seconda stagione di TEATROINGÎO. 
Si tratta di un’idea di teatro legata al territorio sia per le eccellenze artistiche liguri su cui accende i riflettori, che per le incursioni fuori dal palcoscenico che portano il teatro nei ristoranti e in luoghi insoliti.
Si chiude così questo venerdì 25 gennaio la rassegna Ridere di Venerdì con protagonista la nota comica di Zelig Simonetta Guarino, la quale ci presenta “COHOUSING” un testo scritto e interpretato insieme a Mauro Bozzini.
Uno spettacolo curioso che coniuga la risata e i tempi del cabaret con lo spessore di contenuti del teatro di prosa. Ammicca con ironia ai mostri sacri della drammaturgia contemporanea quali Pinter e Beckett e scommette su un linguaggio che è sia popolare che alto nello stesso tempo. E’ una tragicommedia in cui una coppia di sgangherate telespettatrici, due vecchie in accappatoio e senza nome condannate a coabitare dai nuovi tagli al “sociale”, attende la pizza a domicilio. Sono le fedelissime dei programmi TV più trash e improbabili del palinsesto, ghiotte della peggiore spazzatura televisiva. Ma, come ogni sera, la pizza non arriva e in questa estenuante attesa le due vecchie ci svelano tutta la loro involontaria comicità, la loro quotidianità buffa e paradossale.Le due anziane protagoniste diventano senza volerlo una sorta di duo comico, di Stanlio e Ollio della Terza Età, “opinioniste da cucinino” di un mondo molto vicino al nostro, in cui realtà e reality non hanno più distinzione.
Giovedì 31 gennaio si chiude invece la rassegna musicale GIOVEinMì Classic con un concerto premio a sorpresa per gli amanti della musica classica, che vedrà protagonisti il duo pianistico Carafa-Carraro, nato nel cuore del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Clarissa Carafa e Michele Carraro eseguiranno un repertorio che tocca Schubert, Schumann, Brahms, Dvořák, Grieg.
Si concludono due rassegne, ma se ne apre subito un’altra, a febbraio parte infatti l’attesa “Il palco è servito” con tre appuntamenti d’eccezione che appagano sia gli appetiti dello spirito che quelli del palato.
10 è un numero ricorrente nella intensa storia di questo nuovo ensemble bogliaschino: 10 come le dita delle mani operose e instancabili del gruppo, 10 le donne che lo compongono e adesso anche 10 comandamenti. La rassegna è infatti tutta dedicata al pluripremiato spettacolo “Dieci” di Narramondo Teatro e Teatro Altrove ispirato appunto ai 10 comandamenti, dal romanzo di Andrej Longo. Regia di Elena Dragonetti e Raffaella Tagliabue, con Elena Dragonetti.
Lo spettacolo per l’occasione è stato diviso in tre parti ed è abbinato a 3 relative cene. Ogni comandamento è un personaggio e ogni personaggio è un racconto, quindi i tre appuntamenti sono godibili anche l’uno svincolato dagli altri.
Venerdi 22 febbraio, cena presso il ristorante Just Peruzzi con “Primo, secondo e terzo comandamento”; venerdì 15 marzo cena al ristorante i Bôggiaschin con “”Quarto, quinto e sesto comandamento” ; Venerdì 12 aprile “Settimo, ottavo, nono e decimo comandamento” con cena preparata direttamente dalla Pro Loco che in questo anno di attività si è distinta per le luculliane proposte culinarie.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi