- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
La soprano Cerboncini dona la propria voce all’Ospedale San Martino

GENOVA – Venerdì 25 gennaio alle ore 16.30 il reparto di Oncologia medica 1 del Padiglione Patologie Complesse all’Ospedale San Martino di Genova ospiterà la soprano Elena Cerboncini con “Arie d’Opera”.
L’evento è organizzato dall’Associazione Donatori di Musica, una rete di musicisti, medici, infermieri e volontari che dal 2009 organizza stagioni di concerti nei reparti di emato-oncologia degli ospedali italiani. L’Associazione è nata da un’idea di Maurizio Cantore, ora primario dell’Oncologia dell’Ospedale di Mantova, che in precedenza dirigeva l’Oncologia di Carrara. Proprio a Carrara ha avuto inizio l’avventura dei Donatori di Musica, da principio con concerti che si svolgevano solo nel reparto di oncologia di quell’ospedale, e in seguito estendendosi a macchia d’olio ad altre realtà ospedaliere con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di musicisti. Attualmente sono 17 i reparti di oncologia coinvolti nell’Associazione, a cui si sono recentemente aggiunti un reparto di chirurgia, uno di radioterapia, due hospice ed un centro di salute mentale. Sono ben 165 i musicisti che aderiscono ufficialmente alla rete, tutti concertisti di fama, che donano il loro concerto per creare un’occasione di condivisione di emozioni tra pazienti e operatori sanitari.
Un dialogo “orizzontale” in un contesto vitale che valorizza la dignità del malato, in cui al potere “lenitivo” della musica, si aggiunge il contributo di un’atmosfera particolare che si crea prima, durante e dopo il concerto. La condivisione di questi incontri è un’esperienza intensa che fa bene a tutti, ai pazienti e ai loro parenti, ai musicisti, al personale e ai volontari coinvolti.
A sostenere l’Associazione per la copertura delle spese legate agli eventi sono i sostenitori. Dopo ogni concerto viene anche preparato un rinfresco che costituisce un altro momento importante in cui i pazienti hanno modo di conoscere da vicino gli artisti.
Al concerto del 25 gennaio sarà protagonista il noto soprano Irene Cerboncini, che si esibirà in arie dal repertorio verdiano, belcantista e pucciniano, accompagnata al pianoforte dal Maestro Massimo De Stefano.
La Cerboncini, dal “timbro di eccezionale bellezza, pieno, intenso, rotondo, ramato, ricco di umbratili risonanze e di mirabile uniformità, un’emissione lampeggiante di convinzioni drammatiche e liriche …” (come scriveva di lei il critico Claudio Tempo), è nata a Genova, ha compiuto gli studi di Canto lirico sotto la guida del tenore Luciano Saldari. Dopo aver debuttato all’estero in “Tosca”, “Madama Butterfly”, “La boheme”, “Il trovatore”, “Aida”, “Turandot”, torna in Italia con “La fanciulla del West” e “Il tabarro” (teatri di Rovigo, Bergamo e Circuito Toscano).
È stata protagonista in diverse produzioni del Teatro alla Scala, tra cui “Turandot” (2004), “Fedora” (2004) e “La Fanciulla del West” ( 2016) e naturalmente al Carlo Felice di Genova di cui ricordiamo “Turandot” con la regia di Giulian Montaldo (2003), “La Fanciulla del West” (2005), “Fedora” (2015), “Forza del destino” ( 2016), “Manon Lescaut” (2017).
Numerose le sue partecipazioni nei maggiori teatri del mondo da Tokyo a Toulouse, ed ancora a Marsiglia fino ad Helsinki. Nel 2014 è a New York per alcuni Recitals ed il 31 ottobre 2015 ha tenuto un Concerto per Papa Francesco, presso la Sala Nervi del Vaticano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi