- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
LA MOSTRA DELLA ZUCCA DI MURTA TORNA IN FORMATO DIGITALE PER L’EDIZIONE 2020

La manifestazione sarà inaugurata sabato 7 novembre alle ore 10.30 per concludersi alle 18 di domenica 15 novembre con le premiazioni
MURTA – A causa dell’emergenza sanitaria la 34esima mostra “Dalla A… alla Zucca” si svolgerà esclusivamente online all’indirizzo www.murtaezucche.it. Il tema prescelto sarà “Murta: la zucca, virtuosa, diventa virtuale e va in rete”. Anche per questa particolare edizione l’assessorato comunale al Commercio, Artigianato, Tutela e sviluppo delle vallate, Grandi eventi e Centro Storico ha supportato e coadiuvato il comitato organizzatore.
Seppur in versione digitale, verranno proposte attività singolari e interessanti, filmati e un’apposita pagina web dedicata ai lavori scolastici realizzati dagli alunni. Spazio, ovviamente, anche ai principali prodotti a base di zucca e video ricette che esaltano gli ottimi valori nutrizionali, associali alle numerose proprietà benefiche, che questo ortaggio ha per il corpo e la sua salute.
«La mostra della Zucca di Murta è un evento importante per l’identità stessa della vallata e questo evento, come quelli che valorizzano il nostro territorio e e il suo entroterra, rappresenta un patrimonio di tutti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – In un’epoca “sospesa” come questa considero essenziale tenere vive tradizioni simili anche adeguandole a realtà virtuali che hanno il merito di mantenerne il valore e la continuità. La nostra Amministrazione, anche sotto questo aspetto vuole dimostrare molta sensibilità e vicinanza agli organizzatori e a tutti i cittadini».
Anche quest’anno saranno premiate la zucca più grande, la più lunga, la più bella e la più strana; questi ultimi due riconoscimenti determinati dalle preferenze che, sino alle ore 12 del giorno di chiusura, i visitatori potranno esprimere sul sito ufficiale della manifestazione. Si tratta di premi dedicati a promuovere Genova e le sue eccellenze offerti da Palazzo Ducale Spa e dall’associazione Amici della Lanterna, a cui vanno i ringraziamenti dell’assessore Paola Bordilli e del comitato organizzatore.
Oltre a promozioni sul web e sui social media, da lunedi 2 novembre la Mostra della Zucca di Murta è supportata da un’esposizione di pannelli fotografici dedicati a passate edizioni, allestita nel cortile di Palazzo Tursi e curata dall’assessorato al Commercio, Artigianato, Tutela e sviluppo delle vallate, Grandi eventi e Centro Storico.
«Anche se in modalità online, la Mostra della Zucca si svolgerà anche quest’anno. Abbiamo voluto mantenere la nostra tradizione nonostante le difficoltà del momento e ringraziamo l’assessore comunale Paola Bordilli e i suoi uffici per il supporto offerto – afferma Ottavio Parodi, rappresentante del Comitato organizzatore – Invitiamo tutti a visitare il nostro sito www.murtaezucche.it, a vedere i contenuti multimediali e a votare la zucca più bella e la zucca più strana. Benvenuti alla 34a edizione!».
Dalla sua prima edizione del 1987, la mostra “Dall’A… alla Zucca” ha aumentato la sua popolarità non solo a livello locale. Di anno in anno le zucche sono state inserite in un contesto espositivo che ha inquadrato personaggi, periodi storici e attività del territorio attraverso un’attenta documentazione abbinata alla ricerca di notizie curiose e di aspetti inconsueti. Nei suoi ininterrotti trentaquattro anni di vita l’esposizione ha “viaggiato” nel quattordicesimo secolo con Giovanni da Murta, il secondo Doge di Genova, e nel Risorgimento attraverso la figura della sorella di Giuseppe Mazzini che abitò a Murta. I suoi temi hanno riguardato anche i traffici commerciali sulla Via del Sale, la nascita delle linee ferroviarie lungo la Valpolcevera, Cristoforo Colombo e l’arrivo delle zucche in Europa ma anche la Luna o il dialetto genovese.
Per ulteriori informazioni:
– Sito Web: www.murtaezucche.it/
– Email: info@murtaezucche.it
– Facebook: www.facebook.com/MostraZuccaMurta
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi