- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La mappa degli alberi di Natale genovesi
 
															GENOVA – Le prossime festività natalizie saranno allietate, quest’anno, dalla presenza di 10 alberi di Natale nelle piazze della città. I due più grandi sono frutto dell’ormai storica collaborazione con il parco dell’Aveto: a quello tradizionale destinato a piazza De Ferrari si affianca, quest’anno, un esemplare di pari grandezza destinato al quartiere di Certosa per il quale il parco dell’Aveto, in segno di solidarietà e vicinanza alla cittadinanza colpita dalla tragedia del ponte Morandi, assicurerà interamente anche le spese di taglio e trasporto.
L’Ente Parco Antola, invece, donerà a Genova 8 alberi di Natale, di un’altezza di circa 4 metri, che saranno addobbati nei Municipi genovesi.Gli alberi provengono dai terreni di proprietà di Iren S.p.A. presso la diga del Brugneto e saranno tagliati e trasportati gratuitamente dal Gruppo Lisi a r.l. .
Tutti questi alberi sono frutto di operazioni di miglioramento e riqualificazione dei boschi di aree protette. I lavori di rinaturalizzazione delle foreste dei parchi prevedono, infatti, tagli selettivi di molte conifere di impianto artificiale, tra cui abeti rossi e bianchi, per una graduale sostituzione con latifoglie naturali come faggi e aceri.
La collaborazione con il Parco dell’Aveto e con l’Ente Parco Antola vuole valorizzare le risorse e il patrimonio culturale e paesistico del territorio più prossimo, a cominciare dall’area della Città metropolitana: una scelta che risponde anche alle sollecitazioni di diverse associazioni e movimenti che propongono un impiego di risorse e prodotti a chilometro zero per valorizzare l’area geografica di appartenenza.
“Ci sono molti motivi di soddisfazione per questa iniziativa che coinvolge il parco dell’Aveto e l’Ente Parco Antola – sottolinea l’assessore al commercio e al turismo del Comune di Genova Paola Bordilli –. Innanzitutto il segnale di vicinanza alla città dopo la tragedia del crollo di ponte Morandi con un albero che verrà posizionato nel quartiere di Certosa e, poi, il coinvolgimento di tutto il territorio cittadino. Ringrazio i parchi per aver accolto una mia richiesta ossia quella di far sì che ogni territorio municipale, al pari del centro cittadino, possa avere per il Natale un proprio albero: un forte legame con il Genovesato che si rinnova e rinsalda i vincoli di una comunità ampia all’insegna delle nostre tradizioni”.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi