LA GIORNATA DEL TEATRO A GENOVA DURA UNA SETTIMANA

Di il 17 Marzo 2015

Dal 23 al 29 marzo tutti i teatri genovesi uniti in un ricco programma di iniziative dedicate a grandi e piccini

Di Chiara Tasso

Sette giorni di programmazione, diciassette compagnie coinvolte e un testimonial d’eccezione. La prima volta che Genova festeggia la “Giornata Mondiale del Teatro” lo fa in grande. È infatti l’unica città italiana a dedicare un cartellone così ricco alla ricorrenza che si celebra ogni anno il 27 marzo. Laboratori, spettacoli, incontri e visite guidate: queste saranno soltanto alcune delle iniziative che, da lunedì prossimo fino a domenica, coinvolgeranno tutti i teatri genovesi. La manifestazione, dedicata in modo particolare alle scuole per promuovere la funzione sociale e il valore didattico del teatro, vedrà la partecipazione dell’attore Ugo Dighero (nella foto) come testimonial d’eccezione.

«Ogni compagnia ha dato qualcosa di sé in questo progetto – spiega l’assessore alla Cultura Carla Sibilla – I risultati positivi registrati negli ultimi anni hanno confermato laP1140690 fiducia e l’attaccamento del nostro pubblico. Genova si conferma una città di cultura e di teatro, che riesce a coinvolgere anche i più giovani». I risultati parlano chiaro: sempre in aumento i biglietti venduti, gli spettacoli messi in scena, il numero di repliche e quello delle nuove produzioni.

Dalla lirica al balletto, dal teatro di prosa a quello di ricerca e innovazione, dagli spettacoli per ragazzi a quelli dialettali: la “Settimana del Teatro” coinvolge proprio tutti. Organizzata da Genovateatro, sito web creato nel 2011 che riunisce tutte le compagnie genovesi, la manifestazione comprende: Carlo Felice, Teatro Stabile, Giovine Orchestra Genovese, Teatro della Tosse, Teatro dell’Archivolto, Politeama Genovese, Cargo, Garage, Govi, Verdi, Akropolis, Teatro dell’Ortica, Lunaria Teatro, i giovanissimi Teatro della Gioventù e Altrove e due teatri della riviera: Sipario Strappato di Arenzano e Teatro del Levante di Sori.

Alle normali programmazioni si aggiungeranno iniziative insolite come laboratori, lezioni, visite guidate dietro le quinte e incontri con gli artisti. Programma speciale per venerdì 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, in cui le iniziative organizzate dai teatri si svolgeranno nella Sala Conferenze del Museo di Sant’Agostino. Il programma completo della manifestazione è disponibile su www.genovateatro.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento