- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LA GIORNATA DEL TEATRO A GENOVA DURA UNA SETTIMANA
Dal 23 al 29 marzo tutti i teatri genovesi uniti in un ricco programma di iniziative dedicate a grandi e piccini
Di Chiara Tasso
Sette giorni di programmazione, diciassette compagnie coinvolte e un testimonial d’eccezione. La prima volta che Genova festeggia la “Giornata Mondiale del Teatro” lo fa in grande. È infatti l’unica città italiana a dedicare un cartellone così ricco alla ricorrenza che si celebra ogni anno il 27 marzo. Laboratori, spettacoli, incontri e visite guidate: queste saranno soltanto alcune delle iniziative che, da lunedì prossimo fino a domenica, coinvolgeranno tutti i teatri genovesi. La manifestazione, dedicata in modo particolare alle scuole per promuovere la funzione sociale e il valore didattico del teatro, vedrà la partecipazione dell’attore Ugo Dighero (nella foto) come testimonial d’eccezione.
«Ogni compagnia ha dato qualcosa di sé in questo progetto – spiega l’assessore alla Cultura Carla Sibilla – I risultati positivi registrati negli ultimi anni hanno confermato la fiducia e l’attaccamento del nostro pubblico. Genova si conferma una città di cultura e di teatro, che riesce a coinvolgere anche i più giovani». I risultati parlano chiaro: sempre in aumento i biglietti venduti, gli spettacoli messi in scena, il numero di repliche e quello delle nuove produzioni.
Dalla lirica al balletto, dal teatro di prosa a quello di ricerca e innovazione, dagli spettacoli per ragazzi a quelli dialettali: la “Settimana del Teatro” coinvolge proprio tutti. Organizzata da Genovateatro, sito web creato nel 2011 che riunisce tutte le compagnie genovesi, la manifestazione comprende: Carlo Felice, Teatro Stabile, Giovine Orchestra Genovese, Teatro della Tosse, Teatro dell’Archivolto, Politeama Genovese, Cargo, Garage, Govi, Verdi, Akropolis, Teatro dell’Ortica, Lunaria Teatro, i giovanissimi Teatro della Gioventù e Altrove e due teatri della riviera: Sipario Strappato di Arenzano e Teatro del Levante di Sori.
Alle normali programmazioni si aggiungeranno iniziative insolite come laboratori, lezioni, visite guidate dietro le quinte e incontri con gli artisti. Programma speciale per venerdì 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, in cui le iniziative organizzate dai teatri si svolgeranno nella Sala Conferenze del Museo di Sant’Agostino. Il programma completo della manifestazione è disponibile su www.genovateatro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi