- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
La fontana del Nettuno di Villa Scassi torna all’antico splendore: concluso il restyling di A.S.Ter

GENOVA – Un altro gioiello, incastonato in uno dei prestigiosi parchi storici di Genova, è tornato al suo antico splendore: la fontana del Nettuno di Villa Scassi a Sampierdarena, oggetto di un’importante opera di restauro effettuata dai settori Impianti e Verde di A.S.Ter in collaborazione con la Sovrintendenza alle Belle Arti. L’intervento è stato fortemente sostenuto dall’assessore al bilancio e manutenzioni Pietro Piciocchi e dal presidente del Municipio II Centro Ovest Michele Colnaghi.
L’opera di restauro e di rivalorizzazione della fontana monumentale del ‘500 è stata complessa e articolata, a cominciare dalla fase di impermeabilizzazione del substrato a cui è seguita la sostituzione della pompa idrica che garantirà un corretto ricircolo dell’acqua. Il restauro, effettuato dalle Belle Arti, ha riportato all’originale candore la statua del Nettuno che nel passato era stata vittima di atti vandalici. Intorno alla fontana è stato sistemato un parterre erboso di circa 185 metri quadrati e sono state messe a dimora sei piante di Ilex Aquifolium che si integrano perfettamente nella scenografia dell’area. Il suggestivo effetto scenografico è ulteriormente esaltato dall’installazione di un impianto elettrico LED che, sistemato lungo il perimetro della vasca, contribuirà a rendere.
«La fontana di Villa Scassi a Sampierdarena, appena restaurata da Aster, è un intervento che ho fortemente sostenuto, raccogliendo anche la sollecitazione del Presidente del Municipio – dichiara l’assessore al bilancio e manutenzioni Pietro Piciocchi –. Questa villa di Sampierdarena, di grande valore affettivo per il quartiere e dalle importanti caratteristiche architettoniche, sarà oggetto di un ampio progetto di riqualificazione di quasi 2milioni di euro nell’ambito degli interventi finanziati attraverso le risorse del PNRR. Gli altri parchi storici che abbiamo proposto sono Villa Imperiale a San Fruttuoso, Villa Pallavicini a Pegli, Villa Duchessa di Galliera a Voltri e Villa Serra di Comago. Genova può vantare uno straordinario patrimonio di ville storiche da valorizzare e ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere anche questo risultato che contribuirà a dare ulteriore lustro alla nostra città».
In attesa degli ulteriori interventi previsti, quello per la fontana del Nettuno esalta la grande bellezza del parco di Villa Scassi, “isola verde” di Sampierdarena, e punto di riferimento per il Municipio II Centro Ovest il cui presidente Michele Colnaghi afferma: «Chi, come me, è cresciuto in questo quartiere è profondamente legato a questa villa, ai suoi giardini e alla fontana che ne è un grande pregio. Per questo, quando un anno e mezzo fa mi sono insediato, ho subito portato all’attenzione dell’assessore Piciocchi la situazione di Villa Scassi e gli ho chiesto di programmarne il recupero esprimendo il desiderio di vedere restaurata la fontana prima del termine del mio mandato. Finalmente oggi la restituiamo ai bambini e a tutto il quartiere. È un risultato di cui sono orgoglioso e che mi rende molto contento. Ringrazio l assessore per avermi ascoltato e appoggiato in questo percorso di rinascita della villa che spero possa concludersi con l’accettazione del piano compreso nel PNRR».
Particolarmente soddisfatto dell’opera di restauro è Antonello Guiducci, chief executive officer di A.S.Ter che così definisce l’intera operazione: «Un sapiente gioco di squadra, che colloca la nostra azienda in un virtuoso processo di riqualificazione architettonica e paesaggistica: la sinergia tra settori e l’expertise di ciascuna professionalità coinvolta, cifre essenziali di A.S.Ter., si confermano la combinazione vincente per ottimizzare i risultati di un intervento complesso e delicato come questo, in grado di restituire all’originale fasto di Villa Scassi un simbolo d’alto valore scenografico».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi