- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Commenda si racconta, il 16 giugno

GENOVA – Sabato 16 giugno alle ore 16, presso il Museoteatro della Commenda di Prè, si terrà l’evento “Fra parole e musica la Commenda si racconta” un percorso a due voci alla scoperta di storie e sonorità medioevali, tardo rinascimentali e ottocentesche. La Commenda come non l’avete mai sentita e vissuta.
A traghettarvi in questo viaggio a ritroso nella storia il soprano Anna Santina Giunta e Lorena Fazzari, responsabile del Dipartimento Scientifico della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Un percorso inedito racconta la Commenda di S. Giovanni di Prè: un connubio tra storia, musica e architettura, fra stili che si rincorrono e sovrappongono, per conoscere l’Hospitale medioevale di Genova.
Uno degli aspetti più curiosi e particolari è l’unione della struttura con le due chiese sovrapposte: la chiesa superiore e la chiesa inferiore. Proprio da quest’ultima inizierà la visita, presentando la funzione e l’unione di epoche storiche e stili architettonici differenti; in questo contesto, emblematico è l’ascolto dell’Ave Maria di Charles Gounod.
Le note medioevali con arrangiamenti attuali degli anni duemila del brano Federkleid, fanno da perfetta colonna sonora al piano terra dell’Hospitale: struttura medioevale ma dai forti legami storici attuali.
Accompagnati dal Lamento della ninfa di Claudio Monteverdi, si passa a scoprire angoli sorprendenti dell’Hospitale.
La sala Santa Brigida mostra bene lo spirito dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme: accanto alla spiccata spiritualità ben rappresentata dall’accudimento verso i pellegrini e i bisognosi, vi era anche l’animo combattivo nel custodire i tesori della cristianità. Il modello della galea ci ricorda questo aspetto: il viaggio verso Oriente.
Le sorprese continuano nel Giardino dei Semplici: qui i monaci coltivavano spezie e ortaggi per il sostentamento quotidiano, ma anche le erbe officinali per produrre unguenti, olii, pomate e tutto ciò che occorreva alla guarigione degli ospiti. La magia della natura ci verrà fatta apprezzare dalle dolci note di “Selve amiche” di Antonio Caldara.
Dalla medicina, alla musica, alle arti… il medioevo è ricco di donne forti che hanno segnato la storia. All’interno del primo piano scopriremo questo aspetto affascinante accompagnati da un bellissimo brano di Barbara Strozzi ” Che si può fare”.
Nel corso dei secoli l’Hospitale cambia funzione, soprattutto dopo che l’età dei pellegrinaggi e delle crociate termina. Il secondo piano è l’emblema di questo cambiamento, quando da luogo di accoglienza ed accudimento diviene Commenda, il cui compito principale diventa la gestione del patrimonio. La struttura è chiaramente diversa anche dal punto di vista architettonico. Il cambiamento dei tempi è visibile nelle frizzanti ed accattivanti note del brano “Una voce poco fa”di Rossini.
L’evento è a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Mu.MA e Comune di Genova.
Info e prenotazioni:
Costo: 10€ a partecipante.
Prenotazione obbligatoria sino alle 17.00 del giorno precedente al n. 3483578720, biglietteria museo tel. 0105573681
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi