- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
LA CITTÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI TRASLOCA SOTTO L’ACQUARIO DI GENOVA
Investimento da 3 milioni di euro, progetto innovativo affidato a Filmmaster e riapertura prevista nella primavera del 2022 per la valorizzazione di una struttura d’eccellenza e la riqualificazione dell’area di ponente del Porto Antico. Sono le basi dell’accordo raggiunto tra lo stesso Porto Antico e Costa Edutainment
GENOVA – E’ stata presentato oggi nella sala Nautilus dell’Acquario di Genova l’accordo siglato tra Porto Antico di Genova e Costa Edutainment per la gestione de La città dei bambini e dei ragazzi fino al 2036.
Nel 25° dalla sua fondazione La città dei bambini e dei ragazzi, cambierà sede, venendo collocata negli spazi sotto l’Acquario di Genova, nell’area che attualmente ospita la Galleria Atlantide.
Il trasferimento de La città dei bambini e dei ragazzi sotto l’Acquario raggiunge tre obiettivi importanti: la valorizzazione di una eccellenza della città, la sinergia anche logistica con una delle più importanti attrazioni del nostro Paese rivolte ai giovanissimi e, sotto il profilo della vivibilità della città, la riqualificazione dell’area di ponente del Porto Antico. Il progetto è stato commentato positivamente, nelle settimane scorse, anche dall’architetto Renzo Piano, da sempre convinto della necessità di connotare l’area dell’Acquario con altre attività in grado di attrarre continuativamente la frequentazione di genovesi e turisti.
Il progetto, che Costa Edutainment e Porto Antico hanno affidato a Filmmaster Events, vedrà una struttura al passo con i tempi, con un’attenzione alla sostenibilità ambientale. I lavori, che prevedono un investimento di 3 milioni di euro equamente divisi tra le società, inizieranno dopo l’estate. L’apertura de La Città dei bambini e dei ragazzi è stimata per la tarda primavera 2022.
Il concept che guida il progetto è rappresentato dai 5 sensi: il bambino può scoprire il mondo partendo da sé stesso. In linea con la filosofia che ha da sempre contraddistinto La città dei bambini e dei ragazzi, il progetto non proporrà ai giovani visitatori un museo, ma un viaggio per conoscere sé stessi e il mondo attraverso la propria esperienza corporea e mentale.
Lo spazio della nuova Città dei bambini si svilupperà su circa 2000 metri quadri, pensati per intrattenere e stimolare bambini di età differente – dai 2 ai 12 anni – proponendo attività specifiche dedicate e un’area 2-5 anni in cui i più piccoli avranno a disposizione un luogo protetto che favorisce la libertà di movimento.
Non sarà solo un’esperienza da vivere fisicamente all’interno de La città dei bambini e dei ragazzi, ma, adeguandosi all’evoluzione digitale in atto, potrà proseguire in uno spazio di fruizione virtuale. E viceversa. In linea con la mission di Costa Edutainment, La città dei bambini e dei ragazzi costituirà un’occasione unica per piccoli e grandi di condividere il piacere della scoperta e la conquista di nuove conoscenze.
La città dei bambini e dei ragazzi – nata nel 1997 grazie alla collaborazione con la Cité des Enfants del parco tecnologico La Villette®- Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi e primo caso in Italia di Children’s Museum, al quale gli altri più recenti esempi italiani si sono ispirati – è tra i fondatori della Rete Nazionale Musei dei Bambini, che vede Genova a fianco di Verona, Roma e Milano. La Rete era stata presentata in anteprima lo scorso settembre a Roma, dove le quattro strutture d’eccellenza italiane sono state ricevute dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati per illustrare i contenuti della Guida Galattica al Coronavirus, uno strumento agile e comprensibile, a portata di bambino, che spiega la natura del Covid e i comportamenti necessari per combatterlo. Realizzata, grazie a un progetto di Pleiadi – Science Farmer, la Guida ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stata tradotta in 31 lingue grazie alla collaborazione con Hands On e l’Università Ca’ Foscari di Venezia e distribuita in molte parti del mondo.
Costa Edutainment spa ha curato la gestione de La città dei bambini e dei ragazzi dal 2003 al 2014. Grazie alla capacità del gruppo di creare un sistema integrato tra le diverse realtà gestite, La città dei bambini e dei ragazzi aveva raggiunto ottimi risultati di affluenza – circa 150.000 visitatori annui – affermandosi come la struttura nel suo genere più visitata in Italia. Sempre nel corso della gestione Costa Edutainment era stata condotta un’importante operazione di restyling, concertata con Porto Antico di Genova, per rinnovarla e migliorarne la fruizione.
“La città dei bambini e dei ragazzi è nata a Genova negli anni ’90 ed allora rappresentava un progetto davvero unico ed innovativo. A distanza di circa 25 anni – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Mauro Ferrando – si è sentita la necessità di rinnovare e rinvigorire un format di per sé sempre attuale. La città dei bambini e dei ragazzi è nata in Porto Antico e qui deve continuare a vivere, contribuendo a migliorare e rivitalizzare alcune sue aree. Sono quindi lieto ed orgoglioso di presentare il nuovo accordo con Costa Edutainment spa, importante gruppo italiano nel settore dell’edutainment, capace efficacemente di coniugare e promuovere le sue attività nel settore dell’education e dell’intrattenimento”.
“Siamo già all’opera per studiare nuovi exhibit, che riportino ai fasti del passato la nostra Città dei bambini e dei ragazzi, che rappresenta un’eccellenza per Genova e per la Regione”.
“Intendiamo proporre una Città dei bambini più innovativa e stimolante per i ragazzi, ma fedele al suo format educativo e divulgativo. – dichiara Beppe Costa, Presidente di Costa Edutainment Spa – Siamo entusiasti di poter tornare a gestire la struttura e la scelta di collocarla sotto l’Acquario di Genova permetterà di creare una maggiore sinergia con le altre realtà che gestiamo. L’ingresso de La città dei bambini e dei ragazzi nel mondo Costa Edutainment rafforza il nostro impegno a rispondere alla crescente domanda da parte del pubblico di un uso qualitativo del tempo libero, offrendo l’opportunità di vivere esperienze uniche e significative che coniugano cultura, educazione, spettacolo, emozione e divertimento”.
La realizzazione del progetto della nuova Città dei bambini e dei ragazzi è stata affidata a Filmmaster Events, azienda italiana leader nell’ideazione e produzione di grandi eventi, live show e cerimonie con oltre 40 anni di storia alle spalle.
“I giovani, e in particolare i bambini, meritano dopo l’esperienza del lockdown e della DAD un’attenzione particolare da parte dell’iniziativa pubblica e privata. – commenta Andrea Francisi, General Manager di Filmmaster Events – Con la nostra esperienza nel settore del turismo e dell’entertainment, che spazia dalla visitor experience dei padiglioni di Expo, fino a iniziative speciali come il restyling di Italia in Miniatura, siamo felici di contribuire a questa iniziativa di valore che rappresenta un segno tangibile per la ripresa del comparto turistico in generale e dell’edutainment in particolare.”
Filmmaster Events ha già affiancato Costa Edutainment in diverse occasioni, tra le più recenti il rinnovamento nel 2020 del parco Italia in miniatura di Rimini per il quale è stato realizzato un restyling completo dell’immagine e della visitor experience. Filmmaster Events ha anche realizzato il 25° anniversario dell’Acquario di Genova, dopo aver gestitoil progetto di rinnovamento, avviato nel 2015, che aveva portato alla realizzazione di un nuovo percorso immersivo votato all’edutainment per il quale Filmmaster aveva prodotto nuove installazioni, il progetto di sound & light design, le scenografie, il naming delle aree, la colonna sonora, ma anche lavorato alla formazione del personale.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi