- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Itamar Golan e Natsuko Inoue per il 24° concerto GOG

-GENOVA- Lunedì al Teatro Carlo Felice alle ore 21.00 si terrà il ventiquattresimo concerto della Stagione GOG 2016-2017.
Per questo concerto la GOG ospita una affiatatissima coppia di grandi pianisti: Itamar Golan e Natsuko Inoue. I due musicisti si esibiranno in un concerto dedicato al repertorio a quattro mani. Il programma che presenteranno sul palco prevede l’esecuzione di musiche di Schubert, Dvořák e Stravinskij.
Nato a Vilnius, Itamar Golan è emigrato in Israele con i suoi genitori all’età di un anno. Ha studiato pianoforte con Lara Vodovoz e Emmanuel Krazovsky e ha tenuto il suo primo recital a sette anni. Si è affermato come richiestissimo camerista, in coppia con personaggi di spicco quali Maxim Vengerov, Janine Jansen, Shlomo Mintz, Mischa Maisky e Julian Rachlin. Attualmente è docente di musica da camera al Conservatorio di Parigi. Da quasi due decenni collabora con i solisti contemporanei più importanti. Il suo lavoro lo ha reso uno dei pianisti più ricercati della sua generazione. Frequenta molti prestigiosi festival internazionali come Salisburgo, Verbier, Lucerna, Tanglewood, Ravinia e ha effettuato numerose registrazioni per etichette quali Deutsche Grammophon, Warner Classics, Teldec, EMI e Sony Classical. Nel 1991 Itamar Golan è stato nominato docente alla facoltà della Manhattan School of Music. Dal 1994 insegna musica da camera al Conservatorio di Parigi. Vive a Parigi, dove è coinvolto in numerosi progetti artistici.
Natsuko Inoue è nata a Osaka, in Giappone, dove ha iniziato i suoi studi musicali. Si è trasferita in Francia all’età di 10 anni, continuando la sua formazione presso il Conservatorio Nazionale di Parigi come allieva di Georges Pludermacher, dove si è diplomata con il massimo dei voti. Ha partecipato a prestigiosi seminari di musica e festival. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il primo premio di Radio France, il premio Maurice Ravel, il primo premio del concorso Steinway e premi speciali di musica da camera. Attualmente si esibisce con numerosi artisti e orchestre negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Con il marito Itamar Golan si esibisce regolarmente in programmi per pianoforte a quattro mani, presentando progetti inediti e repertori originali per questa formazione cameristica.
Programma
Lunedì 8 maggio 2017
Teatro Carlo Felice ore 21.00
Itamar Golan e Natsuko Inoue pianoforte a quattro mani
Franz Schubert
(Vienna, 1797 – Vienna, 1828)
Fantasia in fa minore D 940 (1828)
Allegro molto moderato
Largo
Allegro vivace
Con delicatezza
Antonín Dvořák
(Nelahozeves, 1841 – Praga 1904)
Danze slave op. 72 (1886 – 1887)
n. 9 in si maggiore
n. 10 in mi minore
n. 16 in la bemolle maggiore
n. 15 in do maggiore
Igor Fëderovič Stravinskij
(Lomonosov, 1882 – New York, 1971)
Le Sacre du printemps (1912)
Parte I: L’adorazione della Terra
1. Introduzione
2. Gli auguri primaverili – danze delle adolescenti
3. Gioco del rapimento
4. Danze primaverili
5. Gioco delle tribù rivali – corteo del saggio – il saggio
6.Danza della terra
Parte II: Il sacrificio
1. Introduzione
2. Cerchi misteriosi delle adolescenti
3. Glorificazione dell’Eletta
4. Evocazione degli antenati
5. Azione rituale degli antenati
6. Danza sacrificale (l’Eletta)
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
POSTO UNICO € 20,00
*UNDER 30 € 12,00
*UNDER 18 € 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi