- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Inaugurato il nuovo Centro di educazione al lavoro per adulti “Scatolab”
GENOVA – È stato inaugurato nella mattina di venerdì 15 dicembre il centro Scatolab, il nuovo Centro di educazione al lavoro per adulti in Vico Chiuso Paggi 3/2, a pochi passi da Piazza Cavour, a Genova, alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso e dei partner del terzo settore che aderiscono alla rete del progetto StartTappe, con capofila Agorà Coop.
Il Centro di educazione al lavoro offrirà percorsi formativi e di orientamento al mondo del lavoro con opportunità di tirocini presso aziende, che accompagnano adulti a bassa scolarità o senza competenze lavorative adeguate, verso l’ingresso nel mondo del lavoro.
Rivolto a 20 persone disoccupate e inoccupate di età compresa tra i 25 e i 60 anni e residenti nel Comune di Genova, che vivono situazioni di svantaggio sociale, il centro darà la possibilità di riattivarsi e riavvicinarsi gradualmente al mondo del lavoro, attraverso attività laboratoriali e progetti di orientamento individualizzati.
La proposta nasce sul modello consolidato dei Centri di Educazione al Lavoro del Comune di Genova, rivolti ai giovani (ne esistono 5 in città): un luogo tutelato che offre percorsi graduali di formazione, orientamento e accompagnamento mediato al mondo del lavoro, un’opportunità di acquisizione, crescita, consolidamento graduale delle competenze tecniche e trasversali utili al positivo inserimento o al miglioramento del livello di occupabilità delle persone.
La proposta formativa del CEL adulti si focalizza sul laboratorio artigianale, che ha una forte valenza sperimentale per la persona, un ambiente tecnico dove mettersi alla prova, supportati dall’operatore competente; ma anche risorsa osservativa per l’operatore, che ha la possibilità di vedere la persona “in diretta” e di valutarne le potenzialità sotto diversi punti di vista: tecnico-manuale, organizzativo, relazionale.
I laboratori prettamente artigianali sono integrati da attività diverse, utili al potenziamento della persona, della percezione di sé, delle competenze sociali e di autonomia. In particolare:
– Laboratori manuali e artigianali di falegnameria, cucina, ciclomeccanica, pelletteria, sartoria creativa, legatoria
– Laboratorio digitale, fotografia digitale e comunicazione digitale e gestione delle pagine social
– Corso di Sicurezza Generale – Rischio Basso, Corso HACCP (per destinatari orientabili al settore ristorazione)
– Laboratori di orientamento di gruppo, attività di individuazione e rinforzo delle competenze trasversali, Didattica del lavoro, Ricerca del lavoro, altre attività propedeutiche al miglioramento del livello di occupabilità e all’inclusione lavorativa per il gruppo
– Laboratori culturali e formativi, cineforum, visite a mostre e musei del territorio, eventi di interesse specifico per il gruppo, visita a realtà artigianali e produttive del territorio
– Attività esterne di prossimità, partecipazione ad eventi territoriali attraverso: proposte laboratoriali rivolte a bambini e adulti, esposizione dei manufatti prodotti nei laboratori, allestimento e servizio catering in occasione di eventi
– Attività di socializzazione in esterno, proposte rivolte al gruppo ad integrazione dell’attività laboratoriale in parchi e ville della città, gite e percorsi naturalistici sul territorio
Il Centro sarà aperto 5 giorni alla settimana, da lunedì a venerdì, per un totale di 20 ore settimanali distribuite su fasce orarie mattutine o pomeridiane.
La durata del percorso individuale al Cel è stimabile in circa 6/10 mesi. Ad inserimento avvenuto, come concordato sul Patto di Servizio, il beneficiario è tenuto a frequentare le attività laboratoriali proposte. Le attività di gruppo sono integrate da periodici colloqui individuali, volti alla rilevazione delle competenze, analisi dei bisogni professionali, condivisione degli obiettivi e definizione del progetto personale e professionale. Sarà cura del referente Progetti Adulti UCIL confermare la possibilità di accedere al servizio e inoltrare la segnalazione al coordinatore del servizio, che a sua volta definirà con l’inviante i tempi e le modalità di ingresso del beneficiario.
«Siamo molto orgogliosi di aver inaugurato oggi questo nuovo centro di educazione al lavoro nel nostro centro storico- dichiara l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Genova Lorenza Rosso– Un luogo che offrirà percorsi formativi e di orientamento al mondo del lavoro con opportunità di tirocini presso aziende, per accompagnare adulti a bassa scolarità o senza competenze lavorative adeguate, verso l’ingresso nel mondo del lavoro. Quest’anno StartTappe è riuscito ad avviare al mondo del lavoro quasi il 60% delle persone che si sono rivolte ai tanti servizi messi a disposizione cogliendone anche le opportunità formative. Questa è la dimostrazione che la sinergia tra pubblico e rete territoriale del terzo settore è un’idea vincente e che soprattutto questa macchina sta lavorando bene, intercettando i reali bisogni delle persone e delle aziende, incrociando professionalità e talenti».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi