- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Castello d’Albertis la mostra fotografica di Sebastiana Papa
Giovedì alle ore 18 nel Museo delle Culture del Mondo a Castello d’Albertis di corso Dogali 18 verrà inaugurata la mostra su Sebastiana Papa “Le Repubbliche delle Donne”.
L’esposizione, realizzata su iniziativa del fotografo Massimiliano Verdino in collaborazione con il settore Musei del Comune di Genova e l’associazione Bauhaus, resterà aperta al pubblico da venerdì a domenica 25 settembre. È composta da circa 50 stampe bianco e nero ai sali d’argento su carta baritata formato 50x70cm. Si tratta sia di stampe odierne di fotografie presenti nell’omonimo libro, sia di prove rinvenute in archivio e di foto già precedentemente selezionate dalla stessa Papa per la mostra Il Femminile di Dio pubblicata nel 1995.Le opere esposte provengono dal fondo Sebastiana Papa conservato presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, MiBACT.
Sebastiana Papa ha concentrato trent’anni di ricerca sulle monache di ogni culto dagli anni 70 al 2000 su uno splendido volume antologico. Il lavoro è inedito in quanto è stato pubblicato per la prima volta dall’ICCD nel 2013 a seguito della donazione ricevuta dagli eredi dell’intero suo archivio fotografico nel 2006. La fotografa si è fatta testimone diretta della vita di questi microcosmi attraverso le sue due macchine fotografiche, intrecciando reportage e approfondimenti tra i diversi monasteri visitati come quello di Creta, quello ortodosso etiope, il copto egiziano, il buddista birmano o cinese, il cattolico di Santa Maria di Rosano, fino ai monasteri femminili del Tibet. È riuscita ad entrare all’interno di questi conventi con una discrezione assoluta, e un’acutezza visiva fuori dal comune per documentare quello che succede dietro quelle porte inviolabili. È riuscita a cogliere con meravigliose immagini l’ansia di divino, l’inquieta ricerca di sé e della pace interiore, la riconciliazione con la vita e la natura attraverso la vita quotidiana. La scelta laica di Sebastiana le ha fatto percorrere le vie del mondo da viaggiatrice e le vie della cultura da ricercatrice di sentimenti, permettendole di non limitarsi al monachesimo cristiano. Rappresentare i volti in bianco e nero è il suo sigillo, un’autrice schiva e fuori dagli schemi, ma con precise prese di posizione vuole dichiarare il rispetto assoluto per ciò che sta fotografando, cercando di interferire il minimo sulle scene che ha inseguito in tutte le latitudini del mondo alla ricerca dell’assoluto. Viaggiatrice instancabile, inizialmente al servizio di testate giornalistiche italiane e straniere, ha sviluppato autonomamente la sua professione di fotografa facendola coincidere con l’altra sua grande passione, quella del viaggiare che la porterà in giro per il mondo almeno dagli anni ’60 fino alla sua morte avvenuta nel 2002. Dopo aver pubblicato decine di opere ed aver esposto sia in Italia che all’estero, un ulteriore e ultimo tassello a questo insieme variegato di sue testimonianze è costituito proprio da quelle Repubbliche delle Donne da cui trae origine questa mostra.
Orari: martedì – mercoledì – venerdì: 10-18; giovedì: 13-22; sabato–domenica: 10-19.
Prezzi: intero € 6,00; ridotto (ragazzi 5-12 anni e over 65 anni) € 4,50;gratuito bambini 0-4 anni.
Per informazioni chiamare al numero 010/ 2723820 oppure è possibile consultare i siti internet: www.castellodalbertis.museidigenova.it www.iccd.beniculturali.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi