- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“In Farmacia per i bambini”, per donare medicinali pediatrici a chi ha bisogno

GENOVA – Martedì 20 novembre 2018 chi entrerà in una delle 34 farmacie, di cui 21 a Genova e 13 in Provincia, aderenti all’iniziativa “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, potrà donare farmaci pediatrici da banco, prodotti baby-care, alimenti per l’infanzia che verranno utilizzati per assistere bambini in difficoltà nella regione Liguria.
L’iniziativa, che si svolgerà in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, è stata presentata questa mattina nella sede del Comune di Genova (Palazzo Tursi), in occasione di una conferenza stampa.
A rendere possibile la raccolta dei medicinali a Genova, è la preziosa collaborazione di circa 40 volontari, provenienti da diverse realtà: Enti, Aziende dislocate sul territorio e cittadini; tutti insieme per un giorno dedicato al volontariato per difendere il diritto alla salute dei bambini. “In Farmacia per i bambini” è patrocinato, tra gli altri, da Federfarma, Regione Liguria, Comune di Genova e dall’Ordine dei farmacisti.
Alla conferenza stampa odierna erano presenti Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova, Pasquale Bottaro, consigliere Federfarma Genova, Maria Chiara Roti, vice-presidente Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Rossella Giustini, del Gruppo EcoEridania, Azienda partner dell’iniziativa e al fianco della Fondazione Francesca Rava per tanti altri progetti dedicati alla solidarietà.
“In Farmacia per i bambini” vede, quest’anno, la partecipazione di oltre 1.700 farmacie in tutta Italia, di cui 64 in Liguria (elenco su www.nph-italia.org), alle quali sono abbinati circa 100 volontari che aiuteranno nella raccolta. In Liguria, tra i volontari, si evidenzia anche la fondamentale presenza di importanti Istituzioni, quale la Marina Militare e l’Aeronautica Militare. I prodotti pediatrici saranno donati a 24 Enti in tutta la Liguria, di cui 8 nella città di Genova e 4 in Provincia, che aiutano i bambini in condizione di povertà sanitaria.
Rispetto al 2017, si evidenzia una escalation di adesioni all’iniziativa “In Farmacia per i bambini”, con particolare riferimento alla provincia di La Spezia. Nonché una maggiore capillarità su tutto il territorio regionale.
A livello nazionale la raccolta verrà donata ad oltre 530 tra Case Famiglia ed Enti e, in parte, all’ospedale pediatrico NPH Saint Damien che assiste 80.000 minori l’anno nella poverissima Haiti; dove, ogni ora, 2 bambini muoiono per malnutrizione e malattie curabili.
«Siamo onorati di aderire alla Campagna di sensibilizzazione “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava, soprattutto in un momento così delicato per la città di Genova – dichiara Edoardo Schenardi, segretario Federfarma Genova – Nonostante le tante difficoltà, non manca un grande spirito di solidarietà. Lo si evince anche dall’impegno delle nostre Farmacie che sostengono le famiglie in difficoltà e difendono il diritto alla salute dei bambini, aderendo a questa importante iniziativa».
«Anche a Genova e in Liguria ci sono tanti bambini e famiglie in difficoltà, siamo grati a Federfarma, al Comune di Genova, al prezioso sostegno di EcoEridania e alle farmacie per aver aderito anche alla VI edizione di “In Farmacia per i bambini”– dichiara Maria Chiara Roti, vice presidente della Fondazione Francesca Rava – Il mio appello ai cittadini è: fate squadra con noi, insieme possiamo portare tantissimo aiuto. Il 20 novembre venite in farmacia per i bambini!».
«Siamo orgogliosi di collaborare con la Fondazione Francesca Rava per tanti progetti di solidarietà – afferma Andrea Giustini, presidente del Gruppo EcoEridania – La nostra Azienda lavora, da sempre, con strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale al servizio dei cittadini. Ma la nostra sensibilità è particolare quando si tratta di bambini. Per questo, da subito, abbiamo aderito e voluto aiutare, concretamente, i bambini di tutta Italia e nella nostra città con “In Farmacia per i bambini”. Quest’anno Gruppo EcoEridania compie 30 anni e siamo felici che i nostri dipendenti siano stati coinvolti nell’attività di volontariato in farmacia, per la raccolta dei medicinali da destinare ai bambini».
Chi si recherà nelle farmacie aderenti (elenco su www.nph-italia.org) riceverà dai volontari il pieghevole sui Diritti dei bambini, proposto sotto forma di un simpatico domino, da fare a scuola o in famiglia per scoprire i diritti dei bambini giocando. Tra i diritti sarà ricordato anche quello alla vita dopo la nascita, difeso dal progetto nazionale contro l’abbandono neonatale ninna ho, promosso da Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e dal Network KPMG in Italia. (www.ninnaho.org).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi