- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
In arrivo la 21° edizione del Festival del Basilico

Dopo i colori e le fragranze di Euroflora arriva a Genova l’inconfondibile “Profummo de Baxaicò”
GENOVA. Dal 18 al 20 maggio, la suggestione degli aromi e dei sapori liguri, approda a Genova-Pra’ per salutare la 21ª edizione del Festival del Basilico. Protagonista assoluto della manifestazione sarà il basilico di Pra’, dal colore brillante e dal sapore delicato, coltivato nelle rinomate serre della località dell’immediato ponente genovese.
Sarà una grande festa ricca di appuntamenti da non perdere tra stand gastronomici, musica, rievocazioni a tema, gare di pesto al mortaio, laboratori di cucina e tante piacevoli iniziative per grandi e piccini.
In occasione della manifestazione, nell’intento di dare risalto all’evento e contribuire alla celebrazione di una tra le più rinomate eccellenze locali, grazie all’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova, le stazioni ferroviarie di Genova Principe e Brignole, che in occasione di Euroflora erano state abbellite con aiuole di fiori e piante, verranno arricchite con piantine di basilico, l’oro verde di Pra’. L’ arco raffigurante la Liguria e le sue Province risulterà quindi immerso in un mare di basilico.
Gli spazi all’interno delle due stazioni ferroviarie genovesi sono stati messi gentilmente a disposizione da Grandi stazioni Retail, a cui va un ringraziamento per la preziosa collaborazione.
«Parlare di pesto significa parlare di Genova e parlare di basilico significa parlare del Ponente cittadino, di Pra’. Il basilico è infatti una delle eccellenze che il nostro territorio offre – dichiara Paola Bordilli, assessore al Turismo, commercio e artigianato –. Questo Festival racconta come l’intera filiera del pesto, dalle serre di Pra’ alla tavola dei ristoratori, porti in tutto il mondo il profumo e l’arte del saper fare della nostra terra. Sono contenta di poter sostenere e collaborare alla realizzazione di momenti come questo di forte valorizzazione delle produzioni, dell’artigianato e del commercio genovese che vede, tra gli altri, coinvolto anche il CIV della zona».
«”Profummo de Baxaicò” – commenta Anna Maria Castello, presidente del Comitato per la valorizzazione del Ponente – è una manifestazione che mette al centro l’eccellenza della nostra Pra’: il basilico, l’ingrediente fondamentale del pesto, che qui, grazie alla vicinanza delle serre al mare, acquista una dolcezza che rende unico il sapore del pesto. Invitiamo tutti a venire a Pra’ dal 18 al 20 maggio per scoprire il nostro territorio: oltre al basilico, il mare, il verde, le tradizioni e la voglia di stare insieme».
Il programma completo è disponibile su http://www.visitgenoa.it/evento/profummo-de-baxaic%C3%B2-2018-21%C2%B0-festival-del-pesto-pra
L’ evento è organizzato dal Comitato per la valorizzazione del Ponente – Pra’ con il patrocinio del Comune di Genova, Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato, da Regione Liguria, Camera di Commercio e del Municipio VII Ponente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi