- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TIGULLIO DI NUOVO UNITO DALLA NUOVA STRADA PER PORTOFINO

Quasi terminati i lavori per il rifacimento della Strada Provinciale 227 che verrà riaperta al traffico il 7 aprile, in tempo per i ponti di Primavera
PORTOFINO (GE) – Dopo cinque mesi si torna alla normalità nel Tigullio. La strada SP 227 che collega Santa Margherita Ligure a Portofino verrà inaugurata il prossimo 6 aprile, alla conclusione dei lavori di rifacimento dopo i danni provocati dalla mareggiata dello scorso ottobre che ne aveva fatto crollare diversi tratti obbligandone la chiusura al traffico e isolando il borgo ligure.
Con due settimane di anticipo sui ponti di Pasqua che segnano l’inizio della stagione turistica, il 7 aprile la strada verrà riaperta al traffico.
“Concluderemo i lavori con quindici giorni d’anticipo rispetto a quanto avevamo annunciato alla consegna del cantiere, e questo nel panorama di un Paese in cui si sta discutendo di un decreto per sbloccare infrastrutture che restano altrimenti fermi”, è il commento del Presidente Toti. “Questa volta la politica ha mostrato il meglio di sé, come dovrebbe succedere sempre. Portofino, che è sempre stato il simbolo della bellezza di questa terra, da adesso diventerà anche il simbolo della rinascita e della tenacia dei liguri. Per conoscere tutti i dettagli della riapertura, compresi quelli della grande festa, vi aspettiamo sabato 23 marzo a Courmayeur alla presentazione della stagione estiva della Liguria e del Tigullio”.
“Siamo davanti ad uno straordinario risultato, ottenuto grazie alla collaborazione istituzionale di tutti gli enti coinvolti, dalla Città Metropolitana e dai Comuni al Dipartimento nazionale di Protezione civile, dalla Regione che ha finanziato l’intervento al 50% al Governo che messo l’altro 50%. Tutti insieme abbiamo raggiunto un obiettivo impensabile considerando che la strada era completamente distrutta”, ha sottolineato l’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone.

“Un’altra dimostrazione di come si affrontano le emergenze a Genova e in Liguria: con rigore e puntualità. Si tratta di un risultato fondamentale anche per il turismo del Tigullio. Il ringraziamento va a tutti coloro si stanno spendendo con il loro lavoro per rendere concreta quest’opera”, ha dichiarato il Sindaco Metropolitano Marco Bucci.
“Sarà un momento storico per Portofino, che ha vissuto questi mesi in isolamento con grande difficoltà”, ha evidenziato il sindaco del borgo Matteo Viacava. “Proprio per questo stiamo pensando a una grande festa che coinvolga tutti gli abitanti dei tre Comuni e i turisti che vorranno venire. Portofino è pronta per tornare alla vita normale”.

“La riapertura del collegamento di Paraggi e Portofino è una grande festa: per restituire la normalità a residenti e operatori commerciali e imprenditoriali, per poter far vivere pienamente agli ospiti le bellezze del nostro territorio, per dimostrare al mondo l’efficienza delle istituzioni liguri, provinciali, locali”, è il commento del sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni.
“Quanto è avvenuto qui in Liguria per la SP 227 è un esempio da seguire in tutta Italia”, ha ricordato il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco. “Riportare alla normalità un collegamento importante come quello per Portofino, oggi in Italia per un’amministrazione pubblica era un obbiettivo facile. Se tutto il Paese funzionasse così forse non avremmo tante opere incompiute o eterne. Ringrazio tutti per lo sforzo compiuto, dal Presidente Toti alla città metropolitana fino ai nostri uffici”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi