- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL TEATRO DELLA TOSSE RIPARTE CON LA RASSEGNA “LA TOSSE D’ESTATE”

Dopo lo stop forzato per l’emergenza Covid-19 la compagnia torna dal vivo con una serie di spettacoli in scena tra il Centro Storico e Voltri
GENOVA – Il Teatro della Tosse riparte re-incontrando il pubblico e la città, con una lunga rassegna estiva di spettacoli per tutte le età. Riparte facendo viaggiare le proprie produzioni, tra cui due prime nazionali, in diversi festival italiani.
Riparte facendo quello che meglio sa fare: reinventarsi e reinventare il teatro, anche fuori dalle sale, dar vita ai luoghi abitandoli, entrare in contatto con le persone e con le comunità.
Emanuele Luzzati e Tonino Conte, scomparso lo scorso 21 marzo, hanno reinventato un modo unico di fare il teatro, che ha caratterizzato il Teatro della Tosse, da più di 40 anni, a livello nazionale, proprio per il suo saper trasformare il fatto teatrale in qualcosa di più dinamico: un fatto artistico, certo, ma anche sempre un fatto collettivo, sociale, accessibile a tutti.
La Tosse ha portato e continua a portare spettacolo ovunque, dai vicoli alle periferie, dai parchi ai cantieri dismessi, dalle navi ai piccoli chiostri, dai porti alle chiese, dai borghi medievali ai forti, per molti spettatori e per pochi, con un solo attore o con molti.
La Tosse d’Estate raddoppia
L’estate si aprirà a Genova dal 4 luglio al 9 agosto con LA TOSSE D’ESTATE RADDOPPIA – terza edizione: una rassegna di spettacoli che traccia un filo tra i due poli su cui operiamo abitualmente, il centro storico e il ponente cittadino, realizzata con il partenariato del Municipio 7 Ponente e di concerto con le associazioni dei due territori con cui siamo riuniti in ATI , Aps Sistema Paesaggio , Amici Villa Duchessa di Galliera e Cooperativa sociale Il Ce.Sto, gestore dell’area Giardini Luzzati. Rispetto agli anni passati, un programma piu’ ampio che vedrà 3 settimane di repliche al Parco Villa Duchessa di Galliera e 4 diversi appuntamenti nel Centro storico, live e in streaming.
Dal 21 luglio al 9 agosto il Parco Villa Duchessa di Galliera ospiterà STORIE DI SPIRITI FANTASIME E TAVOLINI, uno spettacolo di Luigi Ferrando ed Emanuele Conte. Conte torna a dirigere la compagnia del Teatro della Tosse in un percorso all’aperto con nove attori, nella splendida cornice del parco storico di Voltri. In un’atmosfera di inizio novecento piccoli gruppi di spettatori saranno accolti a luce fioca nella piu’ suggestiva delle dimensioni narrative, come nei racconti notturni di spiriti e fantasmi davanti al fuoco a bassa voce, quelle storie che regalano una paura dolce, mista alla curiosità e a qualche risata.
In Centro storico la Tosse ospiterà il pubblico in una veste nuova e raccolta, con una serie di monologhi che esplorano il mondo delle emozioni, delle forze e delle fragilità del nostro essere umani.
Grazie alla collaborazione con il Ce.Sto, prima degli spettacoli serali in programma alla Sala Agorà ( LA CLAQUE), Piazzetta Mauro Rostagno, proprio davanti alla sala, sarà trasformata in un foyer all’aperto dove verrà offerto un aperitivo agli spettatori.
In programma tra il 4 e il 18 luglio, ad alternarsi, su tanti diversi registri, saranno Oscar De Summa con il suo Stasera sono in vena, il teatro canzone di Alessandro Bergallo con CELEHOTUTTE, Mariella Speranza e la danzatrice Valeria Puppo con EVA , da Mark Twain. In orario pomeridiano e ad ingresso libero per i bambini ASTOLFO SULLA LUNA, di Emanuele Conte con Graziano Sirressi.
Gli spettacoli Stasera sono in vena, Ce le ho tutte ed Eva saranno trasmessi anche in diretta streaming su tutti i canali del network di comunità GoodMorningGenova, con cui la collaborazione prosegue da diversi mesi.
La rassegna LA TOSSE D’ESTATE RADDOPPIA 3 ediz. ha partecipato al bando del Comune di Genova GENOVA CITTA’ DEI FESTIVAL 2020 i cui esiti saranno comunicati dopo il 25 giugno p.v.
CALENDARIO SPETTACOLI
Genova, Centro storico e Parco Villa Duchessa di Galliera
LA TOSSE D’ESTATE RADDOPPIA – 3 edizione
Rassegna di spettacoli
dal 4 luglio al 9 agosto
4 luglio ore 20.30 – in diretta streaming –
Corte Ospitale – OSCAR DE SUMMA – STASERA SONO IN VENA
9 luglio ore 18.30—SALA AGORA’ ( La Claque)
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse – G. SIRRESSI / E. CONTE – ASTOLFO SULLA LUNA – ingresso gratuito
11 luglio ore 21 – SALA AGORA’ ( La Claque) – live e in diretta streaming –
Di Bergallo /Begnini – ALESSANDRO BERGALLO – CE LE HO TUTTE!
18 luglio ore 21 SALA AGORA’ ( La Claque) – live e in diretta streaming
Teatro appeso a un filo – SPERANZA/PUPPO – EVA
dal 21 luglio al 9 agosto PARCO VILLA DUCHESSA DI GALLIERA
a partire dalle ore 20 ingresso ogni 15 minuti – ultimo ingresso ore 24 – lunedi riposo
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
STORIE DI SPIRITI, FANTASIME E TAVOLINI

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi